Il Taranto continua a faticare lontano dalle mura amiche e il pareggio conquistato sul campo del Racale certifica una tendenza ormai consolidata: l'ultima vittoria in trasferta risale alla quarta giornata di campionato, quando i rossoblu si imposero a Mola. Da quel momento, il rendimento esterno è diventato un nodo cruciale per le ambizioni della formazione ionica, che vede allontanarsi progressivamente le posizioni di vertice della classifica.
La gara disputata al Basurto ha evidenziato luci e ombre di una squadra che fatica a trovare continuità di risultati quando abbandona lo stadio Italia. Il risultato finale, un pareggio che lascia l'amaro in bocca, può essere considerato equo alla luce dell'andamento generale dell'incontro. Due episodi hanno caratterizzato la sfida: il portiere tarantino Luca De Simone si è reso protagonista neutralizzando un calcio di rigore, mentre nei minuti conclusivi la retroguardia locale ha salvato sulla linea un tentativo degli ospiti che avrebbe potuto regalare i tre punti alla compagine jonica.
Le difficoltà in trasferta rappresentano un problema che l'allenatore Ciro Danucci dovrà affrontare con urgenza. La classifica non perdona e il Taranto si ritrova a quattro lunghezze dalla prima posizione, un margine che potrebbe ampliarsi ulteriormente qualora le dirette concorrenti dovessero continuare a macinare punti con regolarità. In un campionato sempre più equilibrato e competitivo, ogni passo falso rischia di compromettere gli obiettivi stagionali.
Il tecnico rossoblu potrà sfruttare una settimana di lavoro intenso, circostanza non scontata considerando il calendario fitto di impegni che caratterizza questa fase della stagione. L'opportunità di lavorare con maggiore continuità sul campo di allenamento potrebbe rivelarsi preziosa per correggere alcuni meccanismi e ritrovare quella solidità che nelle uscite esterne sembra venire meno.
Tuttavia, l'aspetto che maggiormente preoccupa l'ambiente tarantino riguarda le condizioni fisiche di due pilastri della rosa. Christian Hadziosmanovic e Umberto Monetti hanno infatti abbandonato il terreno di gioco dopo pochi minuti dall'inizio della partita contro il Racale a causa di problemi fisici. La perdita di due elementi di tale importanza rappresenta un'incognita significativa per le prossime sfide. Nei giorni a venire, lo staff medico effettuerà tutti gli accertamenti necessari per valutare l'entità degli infortuni e stabilire i tempi di recupero dei due calciatori. La speranza del club è che si tratti di problemi non gravi e che entrambi possano tornare a disposizione nel minor tempo possibile.
Sul fronte organizzativo, sono attesi a breve i sorteggi che definiranno la composizione dei raggruppamenti della Coppa Italia. Secondo le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, il Taranto dovrebbe essere inserito in un mini-girone insieme a Gallipoli e Novoli. Il criterio che dovrebbe guidare la formazione dei gruppi sarebbe quello della vicinanza geografica, una scelta volta a limitare gli spostamenti e a razionalizzare la logistica della competizione. Per quanto riguarda le altre formazioni della provincia, le squadre biscegliesi potrebbero affrontarsi direttamente in una doppia sfida, mantenendo così la medesima logica territoriale.
La Coppa Italia rappresenterà un ulteriore banco di prova per il Taranto, chiamato a gestire un doppio impegno in un momento delicato della stagione. L'auspicio della dirigenza e dei tifosi è che la competizione possa servire da trampolino per ritrovare fiducia e risultati, elementi indispensabili per rilanciare le ambizioni in campionato.
Il momento richiede compattezza e lucidità. Danucci sa bene che le prossime settimane saranno decisive per il prosieguo della stagione. Lavorare sulla testa dei giocatori, oltre che sulla preparazione tattica e fisica, diventa prioritario. Il tecnico dovrà trasmettere serenità e convinzione a un gruppo che nelle trasferte sembra smarrire quella sicurezza che invece dimostra tra le mura amiche.
L'analisi del percorso fin qui compiuto evidenzia come il fattore campo stia pesando in maniera determinante. Se da un lato lo stadio Italia continua a essere un fortino difficile da espugnare per gli avversari, dall'altro le uscite esterne si stanno trasformando in un'autentica maledizione. Invertire questa tendenza è l'imperativo categorico per una squadra che ha le potenzialità per recitare un ruolo da protagonista ma che rischia di sprecare quanto di buono costruito se non riuscirà a trovare la chiave per sbloccarsi lontano da Massafra.
I numeri parlano chiaro e impongono una riflessione approfondita. Il calendario non concede pause e ogni weekend rappresenta un'occasione da non fallire. Il Taranto è chiamato a una reazione immediata, soprattutto nelle prossime trasferte, per non compromettere definitivamente un'annata che era iniziata con aspettative importanti. La rosa ha qualità, l'ambiente è caldo e appassionato, ma serve qualcosa in più sul piano della mentalità e dell'approccio alle gare esterne.
Il pubblico tarantino attende risposte concrete. La pazienza dei tifosi, pur sempre presenti e calorosi nel sostenere i colori rossoblu, non può essere data per scontata di fronte a prestazioni e risultati che non rispecchiano il reale valore della squadra. La settimana di lavoro che si apre diventa quindi cruciale per preparare al meglio i prossimi impegni e per recuperare almeno parte degli elementi fermi ai box.
Il recupero di Hadziosmanovic e Monetti darebbe una spinta significativa all'intero gruppo, considerando il peso specifico che i due hanno nello scacchiere tattico di Danucci. La loro eventuale assenza prolungata costringerebbe il tecnico a rivedere gli equilibri e a trovare soluzioni alternative, in un momento in cui la squadra avrebbe invece bisogno di certezze e continuità nelle scelte.
In conclusione, il Taranto si trova a un bivio della propria stagione. Da una parte c'è la possibilità di rialzare la testa, ritrovare compattezza e rilanciarsi nella corsa alle posizioni di vertice. Dall'altra il rischio concreto di vedere sfumare gli obiettivi prefissati a causa di un rendimento esterno insufficiente. Le prossime settimane saranno decisive per capire quale strada prenderà la squadra ionica. Una cosa è certa: serve un cambio di passo immediato, perché il tempo stringe e i punti persi difficilmente si recuperano in un campionato equilibrato come quello attuale.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:45 Cesena, Castagnetti svela i segreti del successo: «Qui c'è una vera famiglia»
- 21:30 Gravina, Gnago può tornare nel girone C: la situazione
- 21:15 Perugia, intervento riuscito per Nwanege. I tempi di recupero
- 21:00 Samb, il pres. Massi si racconta: «Vogliamo continuare a regalare qualcosa di bello alla città»
- 20:45 Sospiro di sollievo: intervento riuscito! Ritorno in campo vicino per l'esterno della Vis Pesaro
- 20:35 ufficialeLa Gelbison ha annunciato una rescissione di contratto
- 20:30 Taranto, la trasferta è un tabù: dopo Racale serve un cambio di marcia
- 20:25 ufficialeGrandissimo ritorno per l'attacco del Crema
- 20:20 Chieti, Facundo Cascio in partenza? Piace ad un altro club di Serie D
- 20:15 ufficialeNola 1925, colpo di mercato: arriva Michele Peluso
- 20:08 ufficialeReal Monterotondo, accordo siglato con Mellini
- 20:05 ufficialeNuovo acquisto in casa Sambiase
- 20:00 L'Aquila, mercato in fermento per Sparacello: quattro club sull'attaccante
- 19:50 ufficialeIl Budoni annuncia l'intesa con Mascia
- 19:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Un giocatore, quando ha spazio, può essere letale con le sue progressioni»
- 19:38 ufficialeEcco la nuova squadra di Loiodice! Anche stavolta siamo stato i primi
- 19:31 ufficialeChieti, già silurato Silva! Per la panchina si torna al passato
- 19:30 Treviso, Serena: «È troppo presto per guardare la classifica»
- 19:15 ufficialeMassese, Stefano Mazzanti è il nuovo direttore sportivo
- 19:00 Oltrepo, ottimo in trasferta ma che fatica in casa. Ma c'è un Mavrommatis in più
- 18:45 Vignali rinnova con lo Spezia fino al 2027: la bandiera aquilotta prolunga
- 18:30 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata Acerrana. Sono 41 gli squalificati
- 18:15 ufficialeRinforzo d'esperienza per l'attacco, Recino torna al Crema
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 14 gare:
- 17:45 Serie D, terminato il recupero di Sestri Levante - Chisola
- 17:30 Coppa Italia Serie D, domani gli Ottavi. Programma ed arbitri designati
- 17:15 Palermo, sette contratti in bilico: il futuro si decide a giugno
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 14 gare: Bruzzaniti mette tutti in fila
- 16:45 Il capitano e i suoi piccoli tifosi: quando lo sport ritrova la sua essenza autentica
- 16:30 Serie D, il girone I: il punto. Il Ragusa si rialza, l'Athletic ferma la Reggina
- 16:15 Serie C in prima linea contro la violenza di genere: fascia rossa per i capitani
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 14 gare: sale Da Graca
- 15:45 «Adesso bisogna dare continuità, ciò che conta sono i risultati»: Barbini svela il segreto della Dolomiti Bellunesi e confessa il sogno del Genoa
- 15:30 Serie D, il girone H: il punto. Il Pompei piega la capolista ma Paganese ed Heraclea sono lì
- 15:15 Arezzo, Marzotti a NC: «Gli amaranto erano e restano i favoriti per la C. Ad Ascoli per dare un grande segnale»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutti dietro Micoli e Samake
- 14:45 Giana Erminio, Espinal: «Vincere qui è importante soprattutto dal punto di vista mentale, più ancora che tecnico»
- 14:30 Serie D, girone G: il punto. La Scafatese si allontana, la Nocerina prosegue la caccia
- 14:22 ufficialeColpo di mercato dell'Afragolese. Confermata la nostra esclusiva
- 14:15 «Siamo stanchi della cultura degli alibi: dobbiamo invertire la tendenza»: Mauro Duca mette la faccia dopo il pesante ko della Pergolettese
- 14:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone H: Gioielli e Marquez al comando
- 13:45 «La quinta nelle ultime cinque senza subire gol, un dato molto significativo»: Prosperi celebra la Cavese, maturità raggiunta e focus sull'Atalanta U23
- 13:30 Serie D, girone F: il punto. L'Ostiamare insaziabile. L'Aquila e la Recanatese si riscattano
- 13:20 La Ternana si scaglia contro l'ennesimo blocco: il TAR Umbria rinvia e si sontano danni milionari
- 13:15 Mister Manuel Scalise a NC: «Mesi difficili, ma i numeri non mentono. La Serie D merita più attenzione»
- 13:05 Chieti, saltata la trattativa con Di Stefano: la situazione
- 13:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone G: salgono Maggio ed Ingretolli
- 12:55 Coppa Italia Serie D: arbitri e programma degli Ottavi di Finale di domani
- 12:45 «Nello spogliatoio, lo 0–0 lo abbiamo vissuto come una sconfitta»: Barilari scuote il Foggia e carica l'ambiente in vista della trasferta a Trapani
- 12:30 Serie D, girone E: il punto. Il Grosseto allunga, il Siena cade ancora