Mancano soli novanta minuti al termine del campionato di Eccellenza lombardo, ma tutto è quasi già scritto nel girone A. Da tempo il Vittuone, che ha raccolto la miseria di 7 punti in 33 giornate, è retrocesso in Promozione mentre il Naviglio Trezzano ha conquistato la serie D con ben tre giornate d'anticipo.
Per i playoff e per i playout, invece, tutto è ancora in bilico. La giornata di ieri è stata avara di gol, solo sette, con ben tre gare che sono terminate a reti inviolate. Con la vittoria di Paullo e il pareggio in casa nel derby con il Magenta, Verbano e Inveruno si sono matematicamente guadagnate gli spareggi che potrebbero aprire la porta dell'Interregionale. Gli altri due posti disponibili al momento sono occupati da Sancolombano e Sommese che hanno impattato zero a zero nello scontro diretto approfittando così dello scivolone interno della Vergiatese che è stata condannata da Sarao nella sfida contro i campioni del Trezzano. Ora Bano e Sommese hanno 58 punti, mentre la Vergiatese e l'Oltrepò sono a quota 57. A Stradella l'Oltrepo' ha battuto 2 a 0 il Fanfulla, grazie alle reti di D'Aniello e Meda. Con ogni probabilità queste ultime due formazioni dovranno rinunciare agli spareggi promozione, considerati gli impegni abbastanza agevoli di Bano e Sommese: la squadra di Maurizio Tassi sarà di scena sul campo del Naviglio, mentre i ragazzi guidati da Alessandro Marzio saranno impegnati in casa contro la Sestese. Nessuno dei due avversari, oramai, ha più nulla da chiedere a questo torneo. La Vergiatese, poi, andrà a Besozzo, sul campo del Verbano, che certamente tenterà di non lasciare altri punti per strada perche il secondo posto è un vantaggio troppo importante in vista delle due gare playoff. L'Oltrepò, infine, andrà a Sant'Angelo Lodigiano dove i padroni di casa sono già in vacanza da qualche settimana.
In coda, invece, la situazione è un maggiormente delicata. Magenta e Fanfulla, a quota 40, sono ormai salve, anche considerando gli ultimi impegni: Fanfulla-Roncalli e Magenta-Vittuone. La sfida Union Cairate-Gavirate, invece, è fondamentale. Soprattutto per il Gavirate poichè in caso di vittoria, e con una contemporanea sconfitta di una tra Fanfulla e Magenta, la squadra di Bonadei si salverebbe senza passare dai playout. Domenica rotondo successo tra le mura amiche contro il fanalino di coda Vittuone, 5 a 0 il risultato finale maturato grazie all'autogol di Allamprese e alle gioie personali di Striato, Vergadoro, Bertola e Fagnani. Il Cairate di Pasquale Curatolo, invece, è quasi condannato, ha un punto in meno dei rossoblù (38 contro 37) e la sua salvezza dovrà passare dagli spareggi. Il pareggio dell'ultimo turno, sul campo della Roncalli (vantaggio di Aloe e pari di Beretta per i legnanesi), non ha certo aiutato la causa cairatese. Ma contro chi ci si gioca la permanenza in Eccellenza? Insubria, 33 punti, Paullese e Villanterio, 31 punti per ciascuna, devono evitare di retrocedere direttamente. L'Insubria ha battuto domenica il Sant'Angelo grazie a una rete di Villa, mentre il Villanterio è tornato da Sesto Calende con un punto, frutto dello 0-0
contro i biancoblù di Giorgio Dossena. Domenica prossima è in programma lo scontro diretto Villanterio-Insubria: in caso di pareggio, e della contemporanea sconfitta della Paullese a Inveruno, sarebbero proprio i milanesi guidati da Andrea Migliore a ritornare in Promozione, dopo appena una stagione di Eccellenza. Insomma, si salvi chi può!

Sezione: Eccellenza / Data: Mar 03 maggio 2011 alle 09:00
Autore: Federica Lancini
vedi letture
Print