La pazienza ha un limite, anche quando si tratta di mantenere un comportamento rispettoso verso le istituzioni calcistiche. L'Ugento Calcio rompe il silenzio e solleva una questione che ritiene ormai improrogabile: la necessità di ottenere un trattamento equo da parte della classe arbitrale nel campionato di Eccellenza pugliese.
La società giallorossa ha diffuso una nota ufficiale in cui esprime il proprio disagio per una sequenza di episodi che, a suo avviso, stanno condizionando negativamente il rendimento della squadra in questa prima parte di stagione. Non si tratta di polemiche fini a se stesse, tiene a precisare il club, ma di una richiesta di attenzione verso dinamiche che rischiano di compromettere il lavoro di un'intera stagione sportiva.
L'episodio che ha fatto traboccare il vaso
Il caso che ha spinto l'Ugento a prendere posizione pubblicamente risale alla giornata di domenica 26 ottobre, quando la formazione salentina ha affrontato il Toma Maglie nell'undicesima giornata del girone di andata. In quell'occasione, secondo la ricostruzione fornita dalla società, si è consumato un errore arbitrale che ha influito direttamente sull'esito dell'incontro.
La dinamica contestata riguarda un'azione avvenuta nell'area di rigore avversaria: un attaccante dell'Ugento sarebbe stato atterrato da un difensore a brevissima distanza dalla linea di porta. Il direttore di gara, tuttavia, avrebbe optato per una sanzione che la società definisce incomprensibile: invece del calcio di rigore, l'arbitro ha fischiato un calcio di punizione indiretto, una decisione che il club giudica palesemente errata alla luce della dinamica dell'azione.
Questo episodio rappresenta, nelle parole della dirigenza ugentina, l'apice di una tendenza preoccupante che caratterizzerebbe l'andamento arbitrale delle partite disputate finora dalla squadra.
Un accumulo di decisioni contestate
La società non si limita a denunciare l'ultimo episodio, ma inserisce quanto accaduto contro il Toma Maglie in un contesto più ampio. L'Ugento segnala infatti che, dall'inizio del campionato, si sarebbero verificati numerosi errori di valutazione da parte dei direttori di gara chiamati a dirigere le proprie partite.
Tra le decisioni contestate figurerebbero calci di rigore non assegnati e scelte definite dalla società come sfavorevoli e talvolta difficilmente comprensibili. Un elemento che il club ritiene significativo è il fatto che, in diverse occasioni, gli osservatori dell'Associazione Italiana Arbitri avrebbero richiamato i direttori di gara negli spogliatoi al termine delle partite, confermando indirettamente la fondatezza di alcune perplessità.
La dirigenza giallorossa sottolinea come queste valutazioni non siano frutto di impressioni soggettive, ma sarebbero state validate dagli stessi organismi preposti al controllo della qualità dell'arbitraggio.
Una posizione equilibrata ma ferma
Nella comunicazione ufficiale, l'Ugento Calcio tiene a chiarire alcuni aspetti fondamentali della propria posizione. Innanzitutto, la società ribadisce di non voler utilizzare la questione arbitrale come giustificazione per l'attuale collocazione in classifica. L'obiettivo dichiarato non è quello di cercare alibi, ma piuttosto di portare all'attenzione delle autorità competenti una situazione che ritiene meritevole di approfondimento.
La dirigenza esprime inoltre fiducia nella buonafede degli arbitri e nella consapevolezza delle difficoltà intrinseche al loro ruolo. Prendere decisioni in frazioni di secondo, in situazioni di gioco complesse e spesso caotiche, rappresenta una sfida che il club riconosce come oggettivamente ardua.
Tuttavia, l'Ugento fa notare come la sistematicità di certe valutazioni penalizzanti non possa essere ignorata. Quando le decisioni controverse si accumulano, sempre nella stessa direzione e spesso in contrasto con lo svolgimento effettivo delle azioni, diventa necessario sollevare la questione in modo formale.
L'impegno economico e organizzativo
Un aspetto che la società tiene a sottolineare riguarda l'entità degli investimenti sostenuti per partecipare al campionato. L'Ugento affronta, come viene evidenziato nella nota, impegni economici e organizzativi di notevole portata per garantire alla squadra le condizioni necessarie ad affrontare una stagione sportiva che si preannuncia lunga e impegnativa.
In questa prospettiva, la richiesta di maggiore attenzione da parte della classe arbitrale assume un significato che va oltre il singolo episodio: si tratta di tutelare un investimento importante e di garantire che il lavoro svolto dalla società possa essere valutato sul campo in condizioni di equità.
La richiesta alle autorità competenti
L'Ugento conclude la propria comunicazione con una richiesta specifica rivolta agli organi preposti alle designazioni arbitrali. La società auspica che nelle prossime giornate possano essere assegnati direttori di gara in grado di garantire la massima serenità nello svolgimento delle partite.
Il club si dichiara inoltre disponibile ad avviare un confronto costruttivo con le istituzioni competenti, con l'obiettivo di instaurare un dialogo fattivo e collaborativo. L'intenzione dichiarata non è quella di alimentare polemiche sterili, ma di contribuire al miglioramento complessivo del sistema.
La nota si chiude con un richiamo ai valori che la società dichiara di aver sempre rispettato: il rispetto per gli arbitri e per gli organi di riferimento. È proprio in nome di questi principi che l'Ugento ritiene legittimo richiedere analogo rispetto, sotto forma di designazioni arbitrali all'altezza delle aspettative di un campionato di livello come l'Eccellenza pugliese.
La presa di posizione del club salentino apre ora una fase di riflessione che coinvolge non solo la società interessata, ma l'intero movimento calcistico regionale. La risposta degli organi competenti sarà indicativa della volontà di affrontare in modo trasparente una questione che, al di là del caso specifico, tocca temi fondamentali come l'equità sportiva e la qualità dell'arbitraggio nei campionati dilettantistici.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Academy Ladispoli, cambio in panchina: Mastrodonato è il nuovo allenatore
- 00:45 Maniago Vajont, si conclude il rapporto con mister Barbazza
- 00:30 Il Castenaso si rinforza: arriva l'esperto attaccante Enrico Boschi
- 00:15 Lanciotto Campi, cambio alla guida tecnica
- 00:00 Ugento Calcio: «Chiediamo rispetto dalla classe arbitrale»
- 23:45 Picerno, grave infortunio per Maselli: stagione compromessa
- 23:30 Pianese, mister Birindelli attacca: «Meritiamo rispetto come tutti»
- 23:20 Barletta, l'amarezza di Pizzulli: «Onestamente ci va tutto male»
- 23:15 Lentigione, mister Pedrelli: «Due gol annullati e un rigore contro molto generoso»
- 23:05 Union Brescia, mister Diana: «Voglio ovviamente vincere la Coppa Italia perché potrebbe riempire il Rigamonti»
- 23:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 22:45 Cairese, mister Floris: «Brucia perdere così ma grande prestazione: arriveranno tempi migliori»
- 22:35 Infortunio Tavernaro, la paura di Stellone: «Il movimento del ginocchio non è stato bello, le sensazioni suggeriscono qualcosa di grave»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Campobasso, Zauri da il punto: «Siamo assolutamente in linea con quello che dobbiamo fare»
- 22:15 Martina, mister Laterza: «Serve più rabbia e concretezza, le partite si vincono nei duelli»
- 22:10 Paganese, mister Novelli: «Il calcio è fatto di promesse, di parole, ma alla fine contano solo i fatti. Noi parliamo poco e lavoriamo tanto»
- 22:05 ufficialeIl Paternò ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 21:57 Real Monterotondo, scelto il nuovo allenatore: la situazione
- 21:55 Fidelis Andria, mister Scaringella: «L'infortunio di Ronchi mi ha costretto a cambiare il sistema di gioco e passare alla difesa a 4»
- 21:45 Caserta sul ritiro di Castel di Sangro: «I ragazzi hanno lavorato bene, quindi ci è servito sicuramente»
- 21:30 Bellazzini frena gli entusiasmi sui social: «Forse ci sono aspettative troppo alte. Ripeto: il Ghiviborgo non ha fatto un tiro in porta»
- 21:24 ufficialeL'Aquila, scelto il nuovo allenatore
- 21:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Usiamo sconfitti ma non rassegnati»
- 21:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Prima della partita col Vicenza avremmo accettato un pareggio, dopo ci resta un po’ di rammarico»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Vigor Lamezia, mister Mancini: «Non mi è piaciuto l’atteggiamento di chi è subentrato»
- 20:23 ufficialeVirtus Francavilla, arriva l'esonero del mister
- 20:23 ufficialeC'è un addio in casa Sambiase
- 20:18 Potenza, la squadra "salva" De Giorgio: la situazione
- 20:15 Gravina, Ragno esalta il dominio sul Pompei: «È stato, a livello di possesso palla, il primo tempo più bello da quando sono qui»
- 20:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 19:45 Brindisi, il pari non soddisfa Ciullo: «C'è anche da dire che bisogna essere contenti di aver segnato nel finale»
- 19:30 Reggina, mister Torrisi: «La squadra ieri avrebbe vinto anche senza di me»
- 19:15 Tifosi Salernitana da brividi, Raffaele: «Credo che tutto lo stadio si sia emozionato davanti a una coreografia spettacolare»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un trequarista ex Virtus Ciserano Bergamo
- 18:45 Il Messina ha azzerato la penalizzazione: Romano e la forza del gruppo: «Non era una cosa scontata»
- 18:30 Danucci e il momento no del Taranto: «Le scelte sono complicate visto il numero di under a disposizione»
- 18:15 Cosenza, Buscè chiede rispetto dopo la vittoria: «Chi ama il Cosenza deve sostenerlo sempre, con equilibrio e rispetto»
- 18:10 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 18:04 ufficialePistoiese, Polvani chiede di andar via e la società lo accontenta
- 18:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 17:45 Pomante sull'Ostiamare: «Sta rendendo normale il nostro cammino»
- 17:30 Ascoli, il monito di Tomei: «Si rischia di buttare all'aria quanto di buono creato»
- 17:15 Piacenza, Franzini al vetriolo dopo il 4-2: «Siamo stati un passo da arrivare tre pari: è l'amnesia che dobbiamo togliere»
- 17:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 16:45 Varese beffato. Ciceri sul Vado: «Non sono i primi per caso, ma non possiamo permetterci regali»
- 16:30 Padova, Andreoletti celebra il pareggio con la Juve Stabia: «È un punto che vale come una vittoria, loro sono una squadra forte»