Al termine dell'intensa sfida tra Padova e Juve Stabia, l'allenatore biancoscudato Matteo Andreoletti ha commentato il risultato di parità con grande soddisfazione, equiparando di fatto il punto conquistato a una vittoria, viste le circostanze e la forza dell'avversario.

«È un punto che vale come una vittoria, sia per come si era messa la partita, sia per la qualità degli avversari», ha esordito Andreoletti, un'analisi che subito sottolinea l'importanza del risultato ottenuto. Il tecnico ha riconosciuto l'alto livello della squadra campana: «Loro sono una squadra forte, con delle individualità importanti e con dei giocatori molto ben allenati». Il Padova era consapevole delle difficoltà che avrebbe incontrato: «Sapevamo della loro qualità e sapevamo che ci sarebbero stati dei momenti di grande sofferenza».

Nonostante i momenti di difficoltà, il tecnico ha riconosciuto che la squadra è riuscita a creare i presupposti per colpire. Ha ammesso, tuttavia, che c'è stato margine di miglioramento nella costruzione del gioco: «Nella fase di possesso palle potevamo fare meglio». I cambi effettuati, ha chiarito, non sono stati dettati dalla frustrazione, ma dalla necessità di rispondere all'intensità avversaria: «I cambi non sono dettati da questo mio stato d’animo, ma dall’intensità dell’avversario».

Riguardo alle scelte tecniche, Andreoletti ha speso parole per i singoli. Su Buonaiuto, ha espresso fiducia: «Buonaiuto è un giocatore che tra le linee può fare bene». L'ingresso in campo di Ghiglione, invece, è stato motivato dalla continuità, anche se il tecnico ha ammesso un errore di valutazione: «Ghiglione l’ho scelto dopo la buona prestazione di Catanzaro. Si sta allenando bene e ho voluto dargli continuità, ma forse poi l’ho messo un po’ in difficoltà. Mi dispiace, se ho deciso di sostituirlo è perché mi sono sentito responsabile». Ha poi rassicurato sull'attaccante Lasagna: «Per Lasagna è questione di tempo».

Una menzione speciale è andata a Bortolussi, autore di una doppietta. Il tecnico non si è detto stupito della sua vena realizzativa, ma ha riservato grandi elogi per la qualità del secondo gol e, soprattutto, per il suo impegno: «Bortolussi non mi stupisce se faccia due gol. Sul secondo gol per me è un gol da Serie A. Mi stupisce la sua disponibilità. Fa gol, è un bomber, ma ci dà una disponibilità da terzino».

In conclusione, Andreoletti ha confermato di avere diverse opzioni in attacco, gestite in base alle esigenze della gara: «Davanti abbiamo delle alternative, che poi adeguo in base alle necessità». L'unico rammarico espresso è stato per il giovane Seghetti: «Mi dispiace non aver utilizzato Seghetti, arriverà il suo momento e non deve mollare». Un messaggio di fiducia che chiude l'analisi, ribadendo la compattezza e la qualità del gruppo biancoscudato.

Sezione: Serie B / Data: Lun 27 ottobre 2025 alle 16:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print