a delicata situazione di Triestina e Rimini, pur essendo le due società in regola con i requisiti per l'iscrizione, solleva interrogativi profondi sulla sostenibilità del calcio italiano. A fare il punto è stato Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), che ha sottolineato la necessità di interventi urgenti per garantire la solidità del sistema.

"Triestina e Rimini risultano pienamente conformi per l'iscrizione, ma è evidente che mancano della capacità economica per affrontare la stagione," ha affermato Gravina. Le sue parole mettono in luce una problematica sistemica che va oltre la singola casistica, evidenziando una fragilità intrinseca nel tessuto economico di alcune realtà calcistiche.

Il presidente della FIGC ha poi delineato le possibili vie d'azione per scongiurare il ripetersi di situazioni simili e rafforzare il sistema nel suo complesso. "Dobbiamo agire con decisione: o introduciamo una maggiore severità nei criteri di accesso, oppure riprendiamo il cammino verso una riforma dei nostri campionati e dei nostri format." La posizione di Gravina è chiara: non si può più ignorare i segnali di allarme.

"Il sistema palesa in maniera inequivocabile l'esigenza di un mutamento e, a partire da settembre, presenteremo una proposta di trasformazione." Questo annuncio suggerisce che la FIGC è pronta a mettere mano a riforme strutturali per assicurare un futuro più solido e sostenibile al calcio professionistico italiano.

Sezione: Serie C / Data: Gio 24 luglio 2025 alle 15:57
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print