Il Catania conquista una vittoria fondamentale, superando il Benevento con il risultato di 1-0 al termine di una gara tesa, combattuta e giocata con straordinaria disciplina tattica. Il successo proietta i rossazzurri in vetta alla classifica e consolida un mese di ottobre eccezionale per la formazione allenata da Domenico Toscano.

L'incontro è partito con un ottimo piglio dei padroni di casa, spinti da un Lunetta in grande spolvero, autore di diverse accelerazioni sulla fascia. Successivamente, il Benevento ha cercato di imporre il proprio ritmo e gestione del possesso, risultando però a tratti lezioso e inconcludente negli ultimi venticinque metri. A sbloccare l'equilibrio è stato, ancora una volta, un episodio da calcio piazzato, una specialità della casa per gli etnei.

Cicerelli è stato il protagonista assoluto dell'azione decisiva, procurandosi il calcio di rigore, assegnato dall'arbitro solo dopo la revisione al FVR (la tecnologia di supporto alla decisione arbitrale, assimilabile al VAR), e trasformandolo con grande freddezza al 43' del primo tempo.

La partita inizia subito con le prime schermaglie: al 4' una punizione del Catania, scodellata da Donnarumma verso l'area, viene facilmente respinta dalla difesa ospite. Al 14' è Casasola a spazzare di testa su un calcio piazzato battuto dal Benevento. I ritmi restano alti, con Lunetta che al 29' tenta la deviazione di testa in area dopo un batti e ribatti, ma la palla giunge debolmente tra le mani di Vannucchi. Lunetta è incontenibile e al 33' si guadagna una punizione dal limite con una poderosa accelerazione; la successiva conclusione di Cicerelli viene deviata in angolo. Sugli sviluppi del corner, ancora Lunetta svetta di testa, ma il pallone termina alto.

L'episodio chiave si verifica al 42', quando Cicerelli si procura il calcio di rigore che sarà poi convalidato dopo l'intervento del FVR. Dagli undici metri, lo stesso Cicerelli si mostra impeccabile, superando Vannucchi e firmando il gol che porta in vantaggio il Catania all'intervallo.

Secondo Tempo: Il Muro Rossazzurro

La ripresa vede il Catania subito propositivo. Al 47' Cicerelli calcia a rete su calcio piazzato, ma il portiere avversario para a terra. Al 59' è il Benevento a reclamare l'intervento del FVR per un presunto calcio di rigore, ma il direttore di gara non cambia la sua decisione. La Strega prova ad aumentare la pressione alla ricerca del pareggio, ma il Catania erige un vero e proprio muro difensivo, centrando l'ennesimo clean sheet stagionale, il nono per la squadra.

I rossazzurri sfiorano il raddoppio al 71', quando Rolfini, subentrato a Lunetta, si ritrova il pallone sul destro a due passi da Vannucchi, ma alza troppo la traiettoria della sua conclusione. Il Benevento, pur spingendo, fatica a rendersi realmente pericoloso. L'ultima vera chance per gli ospiti arriva all'84': Mehic stacca di testa dal dischetto del rigore, ma la sua inzuccata non inquadra lo specchio della porta difesa da Dini.

Il Catania gestisce gli ultimi minuti con concentrazione, portando a casa tre punti di capitale importanza che alimentano le ambizioni di alta classifica in un momento d'oro.

Tabellino

CATANIA-BENEVENTO 1-0 MARCATORI: 43' Cicerelli

CATANIA (3-4-2-1): Dini, Ierardi, Di Gennaro, Celli; Casasola, Quaini (Jimenez), Di Tacchio (Aloi), Donnarumma; Lunetta (Rolfini), Cicerelli (Corbari), Forte (Caturano). All. Toscano A disp.: Bethers, Coco, Allegretto, Pieraccini, Forti, Stoppa, Quiroz, D'Ausilio

BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini: Pierozzi (Della Morte), Prisco (Mehic), Maita, Ceresoli; Lamesta, Manconi (Tumminello), Salvemini (Mignani). All. Auteri A disp.: Russo, Esposito, Viscardi, Romano, Tsingaras, Talia, Rillo, Sena, Ricci, Cantisani, Carfora

AMMONITI: Salvemini; Maita; Prisco; Lunetta, Donnarumma, Ierardi

Sezione: Serie C / Data: Dom 26 ottobre 2025 alle 18:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print