Il tecnico del Perugia, Alessandro Formisano, è stato ospite a Fuori Campo su Umbria Tv. Ha parlato di tante cose, partendo dalla gara di Cesena, passando per il suo percorso iniziato qualche mese fa, per finire ai playoff. Questi i passaggi principali delle sue dichiarazioni. Ecco quanto raccolto da calciogrifo: “A Cesena avevamo tanti giocatori a rischio squalifica ed in più Mezzoni, Seghetti e Paz erano acciaccati. Questi giocatori dovevano essere preservati in vista della partita più importante della stagione, la prossima. Ce la siamo comunque giocata ma al cospetto di una squadra importante non ci siamo riusciti“.
Soldi e idee. “A prescindere dalle potenzialità economiche, nel calcio vincono anche delle idee. E certe idee hanno bisogno di tempo“.
Percorso. “Sto crescendo tanto, più del dovuto, è una palestra di vita. Da un punto di vista professionale è qualcosa che ti fa vivere due anni in cinque mesi, dal punto di vista delle pressioni, dell’avere la forza di sentirsi abbastanza. Una persona cerca di fare sempre il suo meglio ma in questo sport a volte non basta. Quindi devi avere la forza di andare oltre determinate cose che ti possono frenare per vedere quello che c’è oltre. Non è facile ma noi dobbiamo avere più forza, perché questo è il calcio. Siamo figli del risultato, siamo giudicabili per i nostri errori che a volte possono dipendere da un palo, da una deviazione, da un centimetro. Se uno vuole fare questo mestiere deve avere le spalle larghe“.
Sir Perugia. “Non mi intendo molto di pallavolo ma vivo la città e le cose belle che offre. Osservare un coach, leggere la sua leadership, la postura, la comunicazione. Questo io lo prendo da tanti sport. E averlo a pochi metri dal nostro campo di allenamento è importante per me“.
Debutto e dominio. “Io subentro e dopo un giorno e mezzo affrontiamo la squadra più forte del campionato. Abbozzo una formazione, 2-0 il primo tempo. Poi faccio dei cambi e nel secondo tempo la prestazione è stata diametralmente opposta. Non è bastata, perché il Cesena ha meritato di vincere. Cosa intendevo con ‘abbiamo dominato nel secondo tempo’? Parlavo di dominio del gioco e di occupazione della metà campo avversaria. A volte non basta tutto questo ovviamente. Ma volevo anche dare forza alla squadra visto che la squadra veniva da un periodo difficile. Da quella gara in poi abbiamo vinto 4 volte di fila basandoci sulla stessa idea di calcio. Poi purtroppo c’è stato il pareggio immeritato di Rimini e la sciagurata trasferta di Vercelli dove rimaniamo in 10 per 65 minuti e prendiamo gol a 16 minuti dalla fine su una palla che schizza sull’acqua, perdiamo 1-0 e perdiamo qualche certezza. Mi piace studiare psicologia, ma non la puoi preparare, e quel contesto di Vercelli ha cambiato i nostri piani. In caso contrario sarebbe stato un altro film”.
Modulo e uomini. “Io credo che il punto di partenza del gioco sia il calciatore. Lui incide, l’allenatore invece incide nelle relazioni tra i calciatori. Il ruolo del tecnico è quello di osservatore di contesto. Se un giocatore ha determinate caratteristiche io non posso ammaestrarlo per portarlo in una strada diversa. A meno che non vengo da un percorso nel quale un giocatore cresce con me, come in un contesto di settore giovanile. Quando sono subentrato il Perugia giocava a zona, con una una gestione della palla molto più manovrata. Io penso però che ci sono dei giocatori come Paz e Mezzoni che fanno della forza fisica, dell’attacco verticale il loro tratto distintivo. Mi sono quindi reso conto che questi giocatori avevano bisogno di altro. E quindi ho costruito la mia idea, il mio modello”.
Valori e rapporti. “Noi conosciamo il nostro valore e quali sono le nostre ambizioni e i nostri obiettivi a medio lungo termine. Quello a breve termine ci impone di essere qualcosa di duro, di forte, dobbiamo avere un fuoco diverso rispetto a quello delle ultime partite. Faremo di tutto per accenderlo, se non dovesse bastare sappiamo quali sono le basi per costruire il futuro. I miei giocatori mi capiscono e mi seguono, ne sono certo. Con loro ho un rapporto limpido, quotidiano. Angella, Bartolomei e Lisi sono più grandi di me, ma io sono cresciuto prima del tempo, ho bruciato le tappe anche nella vita privata. Sono abituato ad avere a che fare con persone più grandi di me. Per me è assolutamente normale, lo trovo un rapporto paritario fino ad un certo punto, perché ovviamente devo avere un ruolo di leadership, ma anche di confronto. Io mi sento un privilegiato ad essere stato scelto per questo percorso”.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 07:30 Ancora in Campania il futuro di Fabio Padulano: i dettagli
- 07:15 Un ex Sora ed Isernia per l'attacco del Cassino? La situazione
- 07:00 Dopo i 14 gol nell'ultima D, Elefante va verso un altro club di D?
- 06:45 L'attaccante Lorenzo Persichini sempre più verso una squadra laziale di D
- 06:30 Iscrizione alla Serie D 25-26 - C'è tempo fino a giovedì. I dettagli
- 23:30 San Marino, definite le amichevoli precampionato
- 23:00 Bra, settore giovanile: pronta la rivoluzione con tre professionisti
- 22:45 Trapani: Zuppel rinnova e va verso una neopromossa in C
- 22:30 Figline, c'è un gradito ritorno tra le fila gialloblù
- 22:15 ufficialeIl Chisola saluta un calciatore dopo 8 anni
- 22:00 Trento: piace un protagonista dell'ultima Albinoleffe
- 21:48 Giugliano, Colavitto nuovo allenatore della prima squadra
- 21:45 Livorno: Marchesi in arrivo, Bellini sempre più verso l'addio
- 21:30 Un figlio d'arte approda alla Cavese? La situazione
- 21:15 ufficialeLa Vogherese preleva un esterno sinistro dalla Calabria
- 21:00 Catania: piace un attaccante dell'ultimo Pescara
- 20:48 Promozione: Diegaro, progetto con basi solide per una continuità costante
- 20:45 ufficialeIl Giulianova conferma un esterno
- 20:30 Vis Pesaro: arriva un rinforzo d'esperienza per il centrocampo
- 20:15 ufficialeCentrocampista d'esperienza firma con l'Aversa
- 20:00 Arezzo: ecco uno degli obiettivi per la retroguardia
- 19:45 ufficialePrimo acquisto per la nuova Lavagnes
- 19:30 La Ternana prova a confermare il mister: la situazione
- 19:15 ufficialeRovato Vertovese, accordo con Villa
- 19:00 Pianese: annunciato l'accordo con un 24enne attaccante dell'ultima D
- 18:45 ufficialeTropical Coriano, accordo con Brisku
- 18:30 Sorrento torna a casa: Agerola sede del ritiro precampionato tra tradizione e novità
- 18:15 ufficialeNuova Sondrio, annunciata la firma di Ceruti
- 18:05 ufficialeOstiamare, siglato l'accordo con Vertua
- 18:00 San Marino: primi impegni precampionato tra tornei e amichevoli
- 17:50 ufficialeLa Vogherese ingaggia Aleks Qanaj
- 17:45 ufficialeConegliano, firma un 31enne con circa 350 gare tra C e D
- 17:30 Sambenedettese: boom di Tessere per la curva Nord, chiusa la prelazione con 2.000 abbonamenti
- 17:15 ufficialeTermoli, firma un 2007 con già 31 gare in D
- 17:04 Sangiuliano interessato ad un 22enne attaccante dell'ultimo girone A
- 17:00 Fermana, strappo con i tifosi e futuro incerto: tutti i nodi da sciogliere
- 16:50 ufficialeLa Vogherese formalizza l'ingaggio di Zocchi
- 16:46 Recanatese, Alessio Re verso il ritorno: il giovane esterno nel mirino della società
- 16:45 ufficialeC'è una nuova conferma in casa Lentigione
- 16:35 Terranuova Traiana: a un passo la firma di un ex Ponsacco e Aprilia
- 16:30 Figline, altro innesto top: ha firmato Cristiano Adami
- 16:18 Ancona: conferme anche per quanto riguarda lo staff
- 16:15 ufficialePontedera, arriva un 2006 lo scorso anno alla Nocerina
- 16:02 Colpaccio Grosseto: fatta per un calciatore del Vicenza con oltre 400 gare in C
- 16:00 L'Aurora Alto Casertano annuncia il ritorno di un terzino albanese
- 15:55 Colpo Siena: fatta per un attaccante autore di 13 reti nell'ultima D
- 15:45 ufficialePavia, saluta uno dei protagonisti della promozione
- 15:30 Bastia rinforza il centrocampo: arriva il giovane Federico Balducci
- 15:15 ufficialeCrema, arriva un 22enne lo scorso anno al Fanfulla
- 15:00 Ameth Fall: dal campo di calcio all'Africa, la solidarietà non conosce confini