Il Grosseto saluta prematuramente la Coppa Italia di Serie D, arrendendosi all'UniPomezia per 0-1 nel match valido per i trentaduesimi di finale disputato sul campo di casa. A decidere l'incontro è stata la rete siglata da Da Cunha al 62', che ha premiato la maggiore concretezza degli ospiti laziali in una partita caratterizzata da numerose occasioni per i padroni di casa, rimaste tuttavia sterili.

La gara, diretta da Pierluduvico Arnese della sezione di Teramo, coadiuvato dagli assistenti Vincenzo Pone di Nola e Antonio Casifi di Nocera Inferiore, si è svolta in una giornata dalle condizioni climatiche favorevoli, con il terreno di gioco in buone condizioni. I biancorossi hanno affrontato l'impegno schierandosi con la tradizionale divisa biancorossa, mentre gli ospiti hanno indossato completo bianco con strisce rossoblù.

Prima frazione all'attacco, ma senza fortuna

Il primo tempo ha visto il Grosseto di mister Indiani, schierato con un modulo 4-2-3-1, partire con grande determinazione. Già al terzo minuto i padroni di casa hanno fatto vedere le proprie intenzioni offensive: Riccobono ha impegnato dalla distanza il portiere ospite Gariti, chiamato a una parata attenta. Due minuti più tardi è arrivata l'occasione più clamorosa della frazione iniziale, quando Benedetti è riuscito a superare l'estremo difensore avversario ma, nell'indugiare prima di concludere a rete, ha permesso al numero uno dell'UniPomezia di recuperare e respingere la sfera.

La formazione di casa ha continuato a spingere con Fiorani, autore di un tentativo di cross finito abbondantemente fuori al decimo minuto. L'UniPomezia di Casciotti, anch'essa disposta con il 4-2-3-1, non è tuttavia rimasta a guardare, costruendo al 18' una ghiotta opportunità in contropiede: il lancio lungo ha trovato Okojie completamente solo davanti a Cardelli, ma il suo tiro si è spento sul fondo di pochissimo.

Il copione della gara è proseguito con il Grosseto alla ricerca del vantaggio. Al 28' un'incomprensione tra Sacchini e Benedetti su un tentativo di servizio verticale ha permesso a Gariti di impossessarsi del pallone senza problemi. Tre minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Di Santo, Benedetti ha fatto sponda per Sartorelli, la cui conclusione al volo è stata spazzata dalla difesa laziale.

Al 38' Riccobono ha provato a confezionare il gol della domenica con uno spettacolare tiro al volo che avrebbe meritato miglior fortuna, ma la traiettoria si è persa sul fondo. La prima frazione si è chiusa sullo 0-0 dopo un minuto di recupero, con i biancorossi che hanno recriminato per le diverse opportunità non sfruttate e con gli ospiti capaci di rendersi pericolosi in ripartenza.

La ripresa e il gol che decide la sfida

L'intervallo ha portato il primo cambio per mister Indiani, con Ampollini subentrato a Montini. La seconda frazione è iniziata con il Grosseto ancora proteso in avanti: al 57' Di Santo ha provato un cross che non ha trovato alcun compagno pronto alla deviazione vincente. Al 60' il direttore di gara ha estratto il primo cartellino giallo della ripresa, ammonendo Marianelli tra le file del Pomezia.

L'episodio decisivo dell'incontro è arrivato al 62': una cavalcata solitaria di Giannini ha liberato Da Cunha, il quale si è presentato solo davanti a Cardelli e non ha fallito l'appuntamento con il gol, siglando la rete dello 0-1 che si sarebbe rivelata determinante ai fini del risultato finale.

La reazione del Grosseto non si è fatta attendere. Al 65' il tecnico biancorosso ha operato un triplo cambio contemporaneo, inserendo Sabelli, Gerardini e Marzierli al posto rispettivamente di Fiorani, Riccobono e Sacchini. Un minuto dopo Sartorelli ha tentato la conclusione dalla distanza, ma il pallone è terminato alto sopra la traversa. Al 70' è stato il turno di Guerrini, entrato per Santarelli.

Assalto finale senza esito

Negli ultimi venti minuti la formazione di casa ha gettato il cuore oltre l'ostacolo nel tentativo di raggiungere il pareggio. Bacciardi al 72' ha provato il tiro da lontano, costringendo la difesa laziale a deviare in corner. Quattro minuti più tardi Benedetti ha colpito di testa su cross dalla fascia, ma senza inquadrare lo specchio della porta. Al 79' ancora Benedetti, servito da Sartorelli, ha tentato la conclusione di prima intenzione trovando l'opposizione del piede di Gariti, autore di un intervento provvidenziale che ha mandato il pallone in calcio d'angolo.

Nel finale concitato, quando sul cronometro mancavano appena due minuti al novantesimo, Ampollini ha avuto sui piedi la palla del possibile pareggio: completamente libero a un metro dalla porta, ha provato la conclusione al volo che è però terminata incredibilmente alta. Dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro Arnese ha decretato la fine delle ostilità, sancendo l'eliminazione del Grosseto dalla competizione.

La statistica dei calci d'angolo, 8 a 1 in favore dei padroni di casa, testimonia il predominio territoriale della formazione di Indiani, che però non è riuscita a tradurre in gol la mole di gioco prodotta. L'UniPomezia ha invece dimostrato grande cinismo, colpendo nel momento opportuno e amministrando con ordine e disciplina il vantaggio acquisito. Per i biancorossi, che hanno visto diversi loro giocatori ammoniti (Santarelli al 35'), resta l'amarezza per un'occasione mancata e la consapevolezza di dover lavorare sulla concretezza sotto porta. Gli ospiti laziali, che hanno chiuso la gara con quattro giocatori nel taccuino dei cattivi (Morelli, Marianelli e lo stesso Gariti oltre a quello del Grosseto), possono invece festeggiare l'accesso al turno successivo della manifestazione.

Il tabellino

Grosseto - Unipomeizza 0-1

Grosseto (4-2-3-1): Cardelli, Santarelli (25′ st Guerrini), Sacchini (20′ st Marzierli), Disanto, Riccobono (20' st Gerardini), Bacciardi, Montini (1′ st Ampollini), Benedetti, Gonnelli, Fiorani (20′ st Sabelli), Sartorelli. A disposizione: Romagnoli, Dierna, Lorenzini, Ferronato All. Indiani

Unipomezia (4-2-3-1): Gariti, Suffer, Nunes Da Cunha, Marianelli (36′ st Ippoliti), Gemini, Pettorossi, Amadio, Morelli, De Santis, Okojie,Giannini A disposizione: Pierandrei, D’Este, Forner Fernandez, Attili, Eulisi, Bordi, Binaco All. Casciotti

Arbitro: Pierluduvico Arnese di Teramo 

Assistenti: Vincenzo Pone (Nola) e Antonio Casifi (Nocera inferiore)

Rete: 17′ st Da Cunha

Ammonizioni: 35′ Santarelli, 42′ Morelli (UNIPOM), 60′ Marianelli (UNIPOM), 74′ Gariti (UNIPOM) Espulsioni: Recupero: 1’pt, 4’st. Calci d’angolo: 8-1 Note: Giornata mite terreno in buone condizioni. Padroni di casa con maglietta e pantaloncini biancorossi, ospiti invece con maglia e pantaloncini bianche con strisce rossoblù.

Sezione: Coppa Italia di Serie D / Data: Mer 08 ottobre 2025 alle 20:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print