Sconfitta casalinga per il Bitonto, che cede per 1-0 al Nardò nella 9^ giornata del girone H di Serie D: al “Città degli Ulivi” passa la formazione salentina, che capitalizza al massimo il calcio di rigore trasformato da Gjonaj poco prima dell’ora di gioco. I neroverdi sfoderano una prestazione sicuramente volenterosa e nella quale rischiano poco o nulla, venendo puniti all’unica distrazione difensiva in tutto l’arco del match. Ancora una gara stregata dunque per i bitontini.
La cronaca del match. Tante novità per Mister Valeriano Loseto, che recupera quasi tutti gli effettivi (out ormai il solo Basile, Lucchese prossimo al ritorno, Cutrone va in panca) e lancia per la prima volta dal 1’ Carullo, avanzando nei tre d’attacco Chiaradia. Tornano titolari anche Riefolo, Gomes e Figliolia: dunque, 4-3-3 di partenza con Petrarca tra i pali; linea di difesa composta da Riefolo e Carullo sulle corsie, coppia centrale Silletti – Gomes; a centrocampo, Spinelli play, Clemente e capitan Mariani sono le mezze ali; in avanti, tridente con Chiaradia e Taurino a supporto della punta centrale Figliolia.
Panchina con Figliola, Tangorre, Ciafardini, Muscatiello, Ungredda, Palazzo, Maffei, Cutrone e Moscelli.
Il Nardò del grande ex Nicola Ragno si presenta a Bitonto forte della sua imbattibilità in campionato e con una difesa impenetrabile, sole tre le reti subite finora. Nel 3-5-2 i neretini si schierano con Viola in porta; terzetto di difesa composto da Urquiza, Lanzolla (altro ex) e Mengoli; a centrocampo, De Giorgi, Ciracì, Agnello, Polichetti e Antonacci; in avanti il duo Dambros – Gjonaj.
Al 7’ primo squillo significativo del match, di marca ospite: su una corta respinta della difesa bitontina, arriva al limite dell’area di rigore Agnello, botta di prima intenzione che si stampa sulla traversa.
Sul ribaltamento di fronte, Taurino scatenato sulla sinistra, se ne va in velocità, sfuggendo alla marcatura di Urquiza, entra in area di rigore e fa partire un rasoterra che si stampa sul palo alla destra di Viola.
22’, Spinelli perde una palla sanguinosa sulla trequarti, Gjonaj ci prova dalla distanza, palla a lato che non inquadra lo specchio della porta.
Fase centrale del primo tempo molto spezzettata ed equilibrata, poi a meno di dieci dal termine sale di tono il Bitonto: 37’, ripartenza neroverde, cross di Carullo da sinistra, Taurino dal limite dell’area di rigore controlla e conclude, para centrale Viola. Un minuto dopo, azione che si sviluppa sulla destra, la difesa neretina spazza a fatica, ci prova Clemente da fuori, conclusione imprecisa.
Sono le ultime due fiammate di una prima frazione di gioco equilibrata e maschia, dove però sul piano della manovra si fa preferire il Bitonto. Al riposo è 0-0.
La ripresa. Nessun cambio, stessi ventidue in campo. Parte meglio il Bitonto nel secondo tempo: 50’, Spinelli serve da sinistra, Taurino controlla e si gira in area di rigore ma la sfera va ben oltre la traversa.
Due giri di lancette dopo, punizione dalla trequarti di Spinelli, ci prova Figliolia in buona elevazione aerea, palla sul fondo ma non molto lontana dallo specchio difeso da Viola.
Al 55’ l’episodio che cambia la partita: Siletti perde una palla velenosa in fase difensiva, Polichetti recupera ed irrompe in area di rigore, cross che viene intercettato con la mano da Gomes, per il direttore di gara è calcio di rigore. Dal dischetto Gjonaj è implacabile, spiazza Petrarca e sigla il vantaggio del Nardò, 0-1.
Mister Loseto prova a scuotere immediatamente i suoi con le novità dalla panchina: triplo cambio, dentro Palazzo, Maffei e Tangorre, fuori Chiaradia, Gomes e Spinelli. Bitonto a trazione anteriore, col 4-2-3-1. Subito ci prova Maffei al 66’, conclusione radente dal limite, parata a terra da Viola.
Il Bitonto non sfonda il muro eretto dal Nardò, che dimostra tutte le sue capacità in fase difensiva e i numeri di miglior difesa del torneo, con sole tre reti subite. Mister Loseto pertanto prova a cambiare ancora qualcosa, dentro Muscatiello e Moscelli per Carullo e Figliolia.
84’, occasione Bitonto: Mariani crossa da sinistra, stacca Moscelli di testa, che la toglie letteralmente dalla testa di Maffei, meglio piazzato, palla sul fondo.
Quattro minuti di recupero ed il Nardò controlla da squadra arcigna ed esperta, ed anzi va vicino al raddoppio col diagonale del neo entrato Orlando, bloccato da Petrarca. All’ultimo disperato assalto neroverde, ci prova con la volé Taurino dal limite, palla che va di poco oltre la traversa.
È l’ultima emozione di una partita beffarda per il Bitonto: il Nardò vince col minimo sforzo per 1-0, recriminano i leoni neroverdi, che escono sconfitti ma con tanto amaro in bocca, per l’ennesima gara stregata in questo avvio di stagione.
Domenica prossima trasferta ostica in terra campana per il Bitonto, che sarà di scena al “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni, ospite della Cavese, corazzata allestita per la vittoria del campionato e neo capolista in solitaria: un impegno proibitivo, ma la fame di punti dei neroverdi deve fare la differenza.
9^ GIORNATA CAMPIONATO SERIE D – GIRONE H
BITONTO – NARDÒ 0 – 1
Reti: 11’ st Gjonaj rig.
BITONTO (4-3-3): Petrarca; Riefolo, Silletti, Gomes (20’ st Maffei), Carullo (30’ st Muscatiello); Clemente, Spinelli (20’ st Tangorre), Mariani (c); Chiaradia (20’ st Palazzo), Figliolia (33’ st Moscelli), Taurino.
A disp.: Figliola, Ciafardini, Ungredda, Cutrone.
All. Loseto
NARDÒ (3-5-2): Viola; Urquiza, Lanzolla, Mengoli (19’ st Russo); De Giorgi, Ciracì (38’ st Orlando), Agnello, Polichetti (22’ st Fedel), Antonacci; Dambros (24’ st Lucatti), Gjonaj (30’ st Mariano).
A disp.: Di Fusco, Massarelli, Guadalupi, Caracciolo.
All. Ragno
Arbitro: Gavini (Aprilia). Assistenti: De Simone (Roma 1) e Dattilo (Roma 1).
Ammoniti: Figliolia, Silletti, Palazzo (B), Mengoli, Lucatti (N)
Recupero: 1 pt – 4 st
Corner: 4 – 2
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:45 Più di un'indiscrezione sul futuro del ds Mariano Fernandez: la situazione
- 11:30 Il Sant'Agata si prepara per lo spareggio decisivo contro l'Acireale
- 11:15 Nocerina-Fasano: prefettura vieta la trasferta ai sostenitori biancazzurri
- 11:00 Serie C 24-25, i dati sui tifosi del girone A: quelli del Padova al 3°posto
- 10:45 Livorno punta al Picchi: dopo Banditella, un nuovo orizzonte per il club amaranto
- 10:30 Finale Champions League 2025: al via la vendita ufficiale dei biglietti
- 10:17 ufficialeUna società di Serie D saluta il proprio direttore sportivo
- 10:15 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio, una grande incognita per noi»
- 10:00 Milazzo in Serie D ma sul futuro incertezze su tecnico e stadio
- 09:47 Teramo: ecco chi potrebbe presto diventare il nuovo direttore sportivo
- 09:45 Vis Pesaro: grave infortunio per Lari, stagione finita
- 09:30 Pasquale Luiso porta l'Acerrana alla salvezza: ora lo cercano in Serie C
- 09:15 Modena: la Curva Montagnani annuncia lo sciopero del tifo contro il Brescia
- 09:13 Progetto stadio Ternana: nasce Stadium S.p.A. con un capitale di 6 milioni per la realizzazione dell'impianto
- 09:05 Foggia, svolta economica in vista: Canonico pronto a saldare gli stipendi alla vigilia dei playout?
- 09:00 Treviso FC: fumata bianca per il nuovo assetto societario
- 08:54 ufficialeAltra conferma in panchina per un club di Serie D
- 08:45 Cosenza: Delvecchio verso l'addio dopo la retrocessione in Serie C
- 08:30 È già febbre playoff ad Aversa: domenica il Real Normanna sfida il Nola al "Bisceglia"
- 08:15 Il Pisa progetta il futuro in Serie A tra certezze e decisioni di mercato
- 08:00 Siena, titoli di coda per l'attaccante Galligani: lascia da capocannoniere
- 07:45 Luparense: sempre più concreta la pista che porta al duo Maniero-Andreucci
- 07:30 Giugliano, Savoia e Sarnese su un bomber in gol 17 volte quest'anno in D
- 07:15 Giacomo Marangon obiettivo numero uno per un club di D
- 07:00 Gementi o Mandato? Un club di D potrebbe avere questo dubbio come prossimo diesse
- 06:45 Seravezza Pozzi: si va verso la separazione col mister
- 06:30 Ciliverghe, un altro club di D piomba su Rusconi: la situazione
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti