Il Legnano interrompe il digiuno di vittorie e si impone sulla Rhodense con il risultato di 2-1 in una partita che si è conclusa dopo ben 12 minuti di recupero nel secondo tempo, per un totale di 105 minuti di gioco effettivo. Il match è stato segnato dal grave infortunio occorso al difensore ospite Bettoni, costretto ad abbandonare il terreno di gioco in barella, episodio che ha inevitabilmente condizionato l'andamento del finale.

L'allenatore Gianluca Porro ha schierato i suoi con il consolidato modulo 3-4-1-2, affidando a De Luca il compito di supportare la coppia offensiva composta da Balgjini e Zoppi. Una scelta tattica che ha dato i suoi frutti, permettendo ai padroni di casa di controllare ampi tratti della contesa.

La squadra di casa ha sbloccato immediatamente il risultato, trovando il vantaggio già all'11'. L'autore della rete è stato Balgjini, protagonista di un'azione personale: dopo aver vinto un duello fisico sulla fascia sinistra, l'attaccante si è accentrato verso il centro dell'area e ha lasciato partire un tiro che si è infilato sul palo lontano, superando l'incolpevole De Toni.

La Rhodense ha però reagito con carattere e al 25' ha sfiorato il pareggio in circostanze fortunose. Un cross dalla destra ha trovato impreparato Quintiero in uscita, con il portiere che ha perso il possesso del pallone. Giangaspero si è avventato sulla sfera vagante concludendo verso la porta sguarnita, ma la traversa ha salvato il Legnano.

La formazione lilla ha risposto al 28' con una punizione insidiosa di Pellini dal limite dell'area, che ha sfiorato la parte alta della traversa senza trovare la via del gol. Al 39' ci ha provato anche Zoppi dal limite, ma la sua conclusione è terminata oltre la traversa.

Proprio quando la frazione sembrava avviarsi verso la conclusione sul punteggio di 1-0, il Legnano ha raddoppiato al 42'. Sartor, servito da Pellini, ha calciato un preciso rasoterra in diagonale che si è insaccato nell'angolo basso alla destra del portiere ospite, portando le squadre negli spogliatoi sul risultato di 2-0.

La seconda frazione ha visto una Rhodense più propositiva e decisa a riaprire la partita. Al 4' Giangaspero ha cercato Selmi in area con un passaggio interessante, ma l'attaccante, pur trovandosi in ottima posizione, non è riuscito a indirizzare il pallone verso lo specchio della porta.

Al 13' gli ospiti hanno aumentato la pressione: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Ortolani ha tentato una conclusione al volo che ha costretto Quintiero a un intervento provvidenziale, deviando la sfera sopra la traversa.

La Rhodense ha continuato a macinare gioco e corner, e al 20' ha rischiato di riaprire il match. Su un ennesimo calcio d'angolo, Bettoni ha colpito di testa a botta sicura, ma sulla linea di porta si è opposto Balgjini, che ha salvato il risultato con un intervento decisivo.

Al 39' del secondo tempo la Rhodense ha finalmente trovato il gol che riapriva la contesa. Giangaspero, protagonista di una prestazione generosa, ha insaccato di testa sul palo più lontano, accorciando le distanze sul 2-1 e rendendo incandescenti gli ultimi minuti.

Il Legnano ha però avuto l'occasione per chiudere definitivamente i conti al 45': Trenchev, lanciato in contropiede, si è presentato a tu per tu con De Toni ma il suo tiro ha lambito il palo, negando ai lilla il gol della sicurezza.

Proprio in questa fase concitata della partita si è verificato il grave infortunio a Bettoni, che ha richiesto un lungo intervento dei sanitari e l'intervento della barella per portare il giocatore fuori dal campo. L'episodio ha causato un'interruzione prolungata che ha portato l'arbitro Masciandaro di Collegno a concedere ben 12 minuti di recupero.

Gli ultimi minuti sono stati caratterizzati da grande nervosismo. Al 56' del secondo tempo (quindi già nei minuti di recupero) l'arbitro ha estratto il cartellino rosso per ben tre tesserati: Giangaspero è stato espulso per condotta violenta, mentre Di Battista del Legnano ha ricevuto il rosso diretto per fallo di reazione. Due minuti dopo, al 58', anche il tecnico della Rhodense Giuseppe Greco è stato allontanato dalla panchina per proteste.

La gara si è quindi conclusa con entrambe le squadre in dieci uomini, dopo 105 minuti complessivi di gioco (46 nel primo tempo e 59 nel secondo), con il Legnano che ha gestito il vantaggio portando a casa tre punti fondamentali.

La sfida si è disputata nel pomeriggio in condizioni meteorologiche tipicamente autunnali, davanti a circa 150 spettatori. Il manto erboso del "Mari" non si presentava in perfette condizioni. Il dato sui calci d'angolo fotografa il predominio territoriale della Rhodense nella ripresa: 7 a 1 il computo finale (1-1 nel primo tempo).

Oltre alle espulsioni, l'arbitro Masciandaro, coadiuvato dagli assistenti Allegri di Mantova e Petrosino di Bergamo, ha comminato tre ammonizioni: al 33' del primo tempo per Zoppi, al 44' della prima frazione per Ortolan, e al 44' del secondo tempo per De Luca.

Dal punto di vista dei cambi, il tecnico Porro ha inserito Pagani al posto di Zoppi al 22' della ripresa, mentre nel finale (al 46') ha dato spazio a Tinazzi per Trenchev e a Todaj per De Luca. Corio è subentrato a Balgjini al 53'. Sul fronte Rhodense, Greco ha operato i cambi di Comelli per Bizzarri al 39', mentre al 29' sono entrati Renner per Mercurio. Bettoni è stato sostituito da Diuock al 36' prima del suo infortunio.

Legnano-Rhodense 2-1

LEGNANO: 1 Quintiero 4 Graziano 8 Noia 2 Shehaj 21 Pellini 23 Di Battista 17 Zoppi (22′ s.t. 29 Pagani) 11 Sartor 3 Trenchev (46′ s.t. 5 Tinazzi) 10 De Luca (46′ s.t. 97 Todaj) 9 Ballgjini (53′ s.t. 7 Corio). A disposizione: 12 Priori 28 Bianchi 16 Priore 7 Corio 80 Cozzi 27 Rubino 5 Tinazzi. All. Gianluca Porro.

RHODENSE: De Toni, Bizzarri (39′ s.t. Comelli), Nejmi, Arrigoni (29′ s.t. , Bettoni (36′ s.t. Diuock) Ortolan, Mercurio (29′ s.t. Renner), Selmi, Giangaspero, Vairani, Mancosu. A disposizione: 12 Cazzalini 13 Bentivegna 17 Diomande 18 Fogal 19 Moro 20 Locati. All. Giuseppe Greco.

TERNA ARBITRALE: Masciandaro di Collegno (Allegri di Mantova e Petrosino di Bergamo).

RETI: 11′ p.t. Balgjini, 42′ p.t. Sartor, al 39′ s.t. Giangaspero.

NOTE: pomeriggio con temperatura tipicamente autunnale. Manto erboso in non perfette condizioni. Spettatori: 150 circa. Espulsi: al 56′ s.t. Giangaspero per condotta violenta e Di Battista per fallo di reazione, al 58′ s.t. Greco (mister Rhodense) per proteste. Ammoniti: al 33′ p.t. Zoppi, al 44′ p.t. Ortolan, al 44′ s.t. De Luca. Angoli: 1-7 (1-1). Partita di 105′ (46’+59′).

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 24 novembre 2025 alle 00:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print