Il 28 aprile, giorno di Cesena-Castelfidardo, compirà 52 anni ma Dario Hubner anticiperà di tre settimane il suo ritorno all’Orogel Stadium Dino Manuzzi e domenica, nell’intervallo del match con il Montegiorgio, entrerà tra le Leggende Bianconere.

Dopo gli inizi nei dilettanti del Pievigina e le prime esperienze tra i professionisti con le maglie di Pergocrema e Fano, all’inizio della stagione 1992/93 “Tatanka” approda in bianconero, colori che vestirà per cinque campionati di serie B, in cui andrà sempre in doppia cifra, conquistando il titolo di capocannoniere al termine del torneo 95/96 con 22 centri. Dalla Romagna spicca il volo verso la serie A dove esordisce con il Brescia. Ma è con il Piacenza - dopo quattro stagioni nelle Rondinelle - che eguaglia un primato: nel campionato 2001/02 vince la classifica marcatori con 24 reti (a pari merito con lo juventino Trezeguet) e, come Igor Protti, può vantare così il titolo di re dei bomber in serie C1, B e A. Nella massima serie veste anche le casacche di Ancona e Perugia prima di chiudere la carriera tra i professionisti nella stagione 2004/05 giocata nelle fila del Mantova.

Nel Cesena ha totalizzato, tra campionato e Coppa Italia, 190 presenze mettendo a segno 86 gol.

Dario Hubner (che succede a Ceccarelli, Agostini, Cuttone, Cera, Piraccini, Rizzitelli e Bianchi) verrà premiato nell’intervallo di Cesena-Montegiorgio e, prima del match, sarà in chat sulla pagina Instagram @calciocesenafc per rispondere alle domande dei tifosi e raccontare aneddoti legati alla sua carriera.

Sezione: Serie D / Data: Sab 06 aprile 2019 alle 18:00
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print