Un significativo momento di celebrazione si è svolto oggi al Riano Athletic Center di Roma, dove Luigi Barbiero, Coordinatore del Dipartimento Interregionale, ha consegnato a Roberto De Zerbi la maglia iconica della Serie D. Un gesto simbolico che va ben oltre la semplice consegna di un oggetto, configurandosi come un riconoscimento all'intero movimento dilettantistico e alla straordinaria carriera professionale dell'attuale allenatore del Marsiglia.

De Zerbi, che ha iniziato il suo percorso da tecnico proprio nella stagione 2013/2014 alla guida del Darfo Boario in Serie D, ha sempre manifestato con orgoglio l'attaccamento alle sue origini nel calcio di base. Durante la cerimonia è emerso con chiarezza il messaggio che "Chi ama il calcio non dimentica le proprie radici", un principio che il tecnico bresciano ha accolto con visibile emozione e sincera gratitudine nel ricevere la maglia personalizzata.

Questo riconoscimento si inserisce in un rapporto di stima reciproca già consolidato nel tempo. Nel 2020/2021, infatti, De Zerbi era stato insignito del premio alla carriera dallo stesso Dipartimento Interregionale, a testimonianza del legame che il mondo dilettantistico continua a mantenere con uno dei suoi ex protagonisti, oggi affermato a livello internazionale.

L'iniziativa ha voluto porre l'accento su valori fondamentali come l'umiltà e la memoria del proprio percorso, elementi essenziali tanto nel calcio quanto nella vita. Roberto De Zerbi rappresenta oggi non solo una figura di riferimento nel panorama calcistico mondiale, ma anche il simbolo concreto di come il sogno nato sui campi del dilettantismo possa trasformarsi in una brillante realtà professionale ai massimi livelli.

Sezione: Attualità / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 19:30
Autore: Massimo Poerio
vedi letture
Print