Primi calci di fine luglio e sotto un caldo torrido, il ChievoVerona ha affrontato un allenamento congiunto a tre con Vogherese e Lecco al Veronello Resort. Questa prima uscita stagionale è stata caratterizzata da una sconfitta rimediata nel finale contro la Vogherese nel primo match, nonostante le numerose occasioni sprecate, e da un buon pareggio con il Lecco nei secondi 45 minuti di gioco.

L'allenamento congiunto ha messo in luce i duri carichi di lavoro e i meccanismi di squadra di mister Pontarollo, ancora in fase di assimilazione. Nella prima gara contro i pari categoria della Vogherese, il ChievoVerona è passato in vantaggio con un gol di De Cerchio, ma ha poi subito la rimonta della formazione pavese, fallendo numerose volte la rete. La partita è stata intensa e ha mostrato sia le potenzialità che le aree di miglioramento della squadra.

La seconda gara, contro il Lecco, è stata una sfida tosta e solida. Il Lecco, che lo scorso anno ha militato in Serie B e quest'anno parteciperà al girone A di Serie C con tanta ambizione, ha messo alla prova il ChievoVerona. La squadra di Pontarollo ha risposto con attenzione e concentrazione, riuscendo a impattare la gara sullo 0-0. Questo risultato è un segnale positivo della capacità del Chievo di competere con avversari di alto livello.

Ecco i dettagli delle partite:

1° gara: A.C. ChievoVerona – AVC Vogherese 1-2

Marcatori: 13' De Cerchio (Chievo), 31' Monza (Vogherese), 38' Cappadonna (Vogherese)

Formazioni:

A.C. ChievoVerona (3-5-2): Tosi; Saramin, Seno, Tobanelli; Nannelli, Fiorin (Zuddas), Danieli, De Cerchio, Prandini; Brighenti, Marchesini. All. Pontarollo.

AVC Vogherese (4-3-2-1): Guarnone, Velaj, Bortoletti, Balesini, Giglio, Monza, Rossi, Zito, Corioni, Usardi, Gallo. All. Cavaliere.

2° gara: A.C. ChievoVerona – Calcio Lecco 0-0

Formazioni:

A.C. ChievoVerona (3-5-2): Pavoni; Signorini, Uggè, Dall’Ara, Bonafede, Nchama, Paulinho, Bisogno, Trillò; Romero, Colferai.

Calcio Lecco (4-3-1-2): Dalmasso; Celjak, Battistini, Marrone, Beghetto; Di Gesù, Galli, Ilari; Frigerio; Tordini, Buso. All. Baldini.

Queste prime uscite stagionali sono state un importante banco di prova per il ChievoVerona, permettendo alla squadra di testare la propria preparazione fisica e tattica. Nonostante le difficoltà iniziali, il Chievo ha dimostrato di avere le potenzialità per competere a livelli alti. Ora, con i duri carichi di lavoro e i meccanismi di squadra ancora in fase di assimilazione, il ChievoVerona continuerà a lavorare per affinare i dettagli e prepararsi al meglio per la stagione di Serie C.

Sezione: Serie D / Data: Lun 29 luglio 2024 alle 10:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print