Il Chisola torna dalla Liguria con un punto in tasca dopo il pareggio per 1-1 conquistato sul difficile campo del Sestri Levante nel recupero della dodicesima giornata di campionato. La rete di Rastrelli al 44' del primo tempo non è bastata agli ospiti per portare a casa l'intera posta in palio, complice il gol subito allo scadere della prima frazione che ha ristabilito l'equilibrio.

Al termine dell'incontro, il tecnico Nicola Ascoli ha offerto la sua lettura della gara, evidenziando luci e ombre di una prestazione che lascia sensazioni contrastanti. L'allenatore ha sottolineato come la squadra abbia mostrato due volti differenti nei due tempi, con una ripresa caratterizzata da maggiore personalità e controllo del gioco.

"Credo sia stato un primo tempo molto equilibrato, caratterizzato da diverse fasi della partita, nel quale abbiamo avuto la fortuna e la bravura di portarci in vantaggio. Peccato per l'ultimo minuto del primo tempo, in cui abbiamo subito gol su punizione e siamo andati al riposo in parità", ha dichiarato il mister nel post partita, secondo quanto riportato dal comunicato ufficiale della società.

La prima frazione di gioco si è dunque sviluppata all'insegna dell'incertezza, con entrambe le formazioni alla ricerca della supremazia territoriale. Il vantaggio siglato da Rastrelli a un minuto dal termine dei primi quarantacinque minuti sembrava aver indirizzato la sfida sui binari favorevoli al Chisola, ma la reazione immediata dei padroni di casa ha rimesso tutto in discussione prima dell'intervallo.

È nella seconda parte dell'incontro che la squadra di Ascoli ha mostrato il proprio miglior calcio. Il tecnico non ha nascosto una certa soddisfazione per quanto espresso dai suoi ragazzi dopo il rientro dagli spogliatoi: "Nel secondo tempo, a mio avviso, ci siamo espressi bene: abbiamo giocato con qualità e abbiamo dettato i tempi della gara. Ci dispiace per alcune occasioni che, a mio parere, avremmo potuto e dovuto sfruttare meglio".

Proprio le opportunità non concretizzate rappresentano il principale rammarico di una trasferta che avrebbe potuto riservare un bottino più ricco. La superiorità tecnica e tattica evidenziata nella ripresa non si è tradotta in gol, lasciando aperto il confronto fino al triplice fischio. Il Chisola ha costruito diverse situazioni potenzialmente pericolose senza riuscire a sfondare le difese liguri, dimostrando ancora una volta come nel calcio moderno la precisione sotto porta faccia spesso la differenza tra vittoria e pareggio.

Nonostante i rimpianti, Ascoli ha voluto comunque valorizzare il risultato ottenuto, considerando il contesto in cui è maturato: "Nonostante questo, ci teniamo stretto questo punto, perché sapevamo di affrontare una partita su un campo difficile". Un'affermazione che testimonia la consapevolezza della complessità dell'impegno affrontato e della caratura dell'avversario incontrato.

Il punto conquistato in Liguria assume quindi una duplice valenza: da un lato conferma la solidità di una squadra capace di non perdere su campi ostici, dall'altro lascia l'amaro in bocca per le occasioni sprecate che avrebbero potuto garantire un successo pieno. La capacità di analisi del tecnico emerge proprio nell'equilibrio con cui valuta la prestazione, riconoscendo meriti e limiti della propria formazione.

Lo sguardo, però, è già proiettato al futuro prossimo. Le parole conclusive di Ascoli non lasciano spazio a dubbi sulla consapevolezza delle sfide che attendono il Chisola: "Da domani inizieremo a preparare quella che, in questo momento, sarà la gara più impegnativa della stagione". Un annuncio che prefigura un impegno di particolare rilevanza all'orizzonte, per il quale la squadra dovrà presentarsi nelle migliori condizioni fisiche e mentali.

Il calendario propone dunque un banco di prova ancora più severo, e il punto conquistato sul campo del Sestri Levante potrebbe rivelarsi prezioso nel bilancio complessivo di un campionato che si preannuncia combattuto fino all'ultimo. La capacità del Chisola di mantenere continuità di rendimento, migliorando al contempo la concretezza offensiva evidenziata come carente in questa trasferta, sarà determinante per affrontare con le giuste credenziali gli appuntamenti futuri.

Il pareggio ligure si inserisce quindi in un percorso di crescita che la squadra sta cercando di consolidare, con la consapevolezza che ogni dettaglio può fare la differenza in un campionato equilibrato. L'atteggiamento mostrato nella ripresa offre segnali incoraggianti, ma sarà necessario trovare maggiore cinismo nelle zone decisive del campo per trasformare il dominio territoriale in risultati concreti.

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 08:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print