Il Teramo dovrà fare a meno di Marcello Sereni per un periodo ancora da definire. Il calciatore biancorosso ha infatti accusato un problema fisico durante l'ultimo impegno di campionato disputato contro il Notaresco, costringendo lo staff tecnico a monitorare attentamente la situazione.

Secondo quanto comunicato dalla società abruzzese, gli accertamenti diagnostici effettuati hanno evidenziato un ispessimento traumatico a carico del tensore della fascia lata della gamba sinistra. Si tratta di una struttura muscolare situata nella regione laterale della coscia, coinvolta nei movimenti di abduzione e rotazione dell'arto inferiore, particolarmente sollecitata durante l'attività calcistica.

La buona notizia per il club e per il giocatore riguarda l'assenza di danni strutturali significativi: gli esami strumentali non hanno infatti riscontrato lesioni alle fibre muscolari connesse alla zona interessata dal trauma. Questo elemento rappresenta un fattore positivo nella prognosi dell'infortunio, lasciando presagire tempi di recupero potenzialmente più contenuti rispetto a quanto sarebbe stato necessario in presenza di lacerazioni muscolari.

L'équipe medica del Teramo ha già predisposto un protocollo di osservazione intensiva per il calciatore. Le condizioni di Sereni saranno infatti valutate quotidianamente dallo staff sanitario della squadra, al fine di seguire con precisione l'evoluzione del quadro clinico e calibrare al meglio il percorso riabilitativo. Questo approccio consentirà di modulare i carichi di lavoro in base alla risposta dell'atleta alle terapie e di individuare il momento più opportuno per il graduale ritorno all'attività agonistica.

L'assenza di Sereni rappresenta comunque un'insidia per i piani del Teramo, che dovrà ridisegnare le proprie strategie tattiche nelle prossime uscite. La dirigenza e lo staff tecnico confidano in un recupero rapido del giocatore, ma al momento ogni valutazione sui tempi di rientro appare prematura, in attesa di verificare la risposta dell'organismo alle cure e al riposo funzionale.

L'episodio rimarca ancora una volta l'importanza della gestione degli infortuni muscolari nel calcio moderno, dove l'intensità delle competizioni e la frequenza degli impegni espongono gli atleti a rischi costanti. La prudenza nella gestione di queste problematiche risulta fondamentale per evitare ricadute che potrebbero prolungare ulteriormente i tempi di stop.

Nei prossimi giorni sarà lo stesso club a fornire aggiornamenti sulle condizioni del calciatore, mentre l'allenatore valuterà le alternative disponibili in rosa per sopperire alla temporanea assenza di Sereni. L'auspicio è che il percorso di recupero possa procedere senza intoppi e che il giocatore possa tornare presto a disposizione della squadra.

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 novembre 2025 alle 09:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print