Il Rieti ha comunicato l'ingaggio di Enrico Pagliaroli nel ruolo di direttore sportivo per la prossima annata calcistica 2025/2026. L'annuncio ufficiale della società amaranto anticipa la conferenza stampa di presentazione, programmata per sabato 24 maggio con inizio alle ore 12 nella sala stampa dell'impianto "Manlio Scopigno".
Nato nel 1982 nella Capitale, Pagliaroli porta con sé un bagaglio di esperienza maturato attraverso un percorso graduale nel panorama calcistico laziale. La sua carriera dirigenziale ha preso il via nei comparti giovanili, dove ha ricoperto incarichi di responsabilità presso Villalba, Spes Artiglio e Ponte di Nona, acquisendo quella conoscenza del territorio e delle dinamiche formative che caratterizza i dirigenti più preparati.
Il passaggio alle categorie dilettantistiche di vertice ha rappresentato il naturale sviluppo del suo cursus professionale. In Serie D ha operato con Aprilia e Tivoli, mentre in Eccellenza ha consolidato la sua reputazione sempre con Villalba e Tivoli, società quest'ultima con cui ha raggiunto traguardi di prestigio.
Il curriculum di Pagliaroli si arricchisce di risultati concreti che testimoniano le sue capacità organizzative e la sua visione strategica. Due promozioni ottenute e una finale di Coppa Italia rappresentano il frutto di un lavoro metodico e di scelte ponderate nel mercato dei giocatori.
Questi successi hanno consolidato la sua reputazione nel panorama del calcio dilettantistico regionale, rendendolo un profilo appetibile per società ambiziose come il Rieti, che punta a costruire un progetto solido e duraturo.
Dopo un periodo di lontananza dalle scene calcistiche durato circa diciotto mesi per ragioni di carattere personale, Pagliaroli ha scelto di rimettersi in gioco accettando la proposta del club reatino. Questa pausa gli ha permesso di ricaricare le energie e di maturare una prospettiva ancora più chiara sugli obiettivi da perseguire nel suo ritorno al calcio attivo.
La scelta di ripartire da Rieti non è casuale: la società amaranto rappresenta una delle realtà più prestigiose del calcio laziale, con una storia importante e una tifoseria appassionata che merita un progetto all'altezza delle aspettative.
Nel suo primo intervento ufficiale dopo la nomina, Pagliaroli ha espresso gratitudine verso la proprietà e determinazione per il compito che lo attende. Ha rivolto i suoi ringraziamenti al patron Marzio Leoncini per la fiducia accordatagli, sottolineando come si senta onorato di poter operare in una piazza calcistica dalla tradizione consolidata.
Il nuovo direttore sportivo ha manifestato la sua disponibilità a profondere ogni energia per il raggiungimento degli obiettivi che la società si proporrà di centrare, dimostrando sin da subito l'approccio serio e professionale che intende adottare nel suo nuovo incarico.
Dal canto suo, il Football Club Rieti 1936 ha espresso piena soddisfazione per l'operazione conclusa, ritenendo che il profilo di Pagliaroli si sposi perfettamente con la filosofia del nuovo corso societario in fase di definizione. La scelta rappresenta un tassello importante del progetto sportivo che la dirigenza sta elaborando per la stagione entrante.
L'investimento su un dirigente con esperienza specifica nelle categorie di riferimento testimonia la volontà del club di operare con competenza e professionalità, puntando su figure che conoscono a fondo le dinamiche del calcio dilettantistico di alto livello.
L'arrivo di Pagliaroli segna l'inizio di una nuova fase per il calcio reatino. Il suo compito sarà quello di costruire un organico competitivo e funzionale agli obiettivi societari, utilizzando la sua esperienza per individuare i profili giusti sul mercato dei giocatori.
La presentazione ufficiale di sabato rappresenterà l'occasione per illustrare più nel dettaglio le linee guida del progetto tecnico e le ambizioni per la stagione 2025/2026. Sarà anche il momento per conoscere più da vicino la filosofia di lavoro del nuovo direttore sportivo e le sue prime valutazioni sulla rosa attuale.
Rieti rappresenta una delle piazze più importanti del calcio laziale, con una storia che affonda le radici nel 1936 e una tradizione che merita di essere onorata con progetti ambiziosi. L'arrivo di Pagliaroli si inserisce in questa prospettiva, con l'obiettivo di valorizzare il potenziale della società e delle sue strutture.
Lo stadio "Manlio Scopigno" tornerà così ad essere teatro delle ambizioni amaranto, con una dirigenza rinnovata e determinata a scrivere nuove pagine importanti nella storia del club. La sfida che attende il nuovo direttore sportivo è quella di coniugare esperienza, competenza e ambizione in un progetto che possa soddisfare le aspettative di una tifoseria esigente e appassionata.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 22:45 Hummels: «Roma esperienza arricchente, ma non il finale che speravo»
- 22:30 Fermana, investitori maltesi pronti all'acquisizione: appuntamento decisivo il 27 maggio
- 22:15 Curiosità: ecco dove giochera Omoregie, ex bomber di Portogriaro e Castel Di Sangro
- 22:00 Recanatese verso il cambio di proprietà: due cordate in lizza
- 21:45 Perugia, rivoluzione estiva: otto partenze certe e futuro da definire per molti
- 21:30 Fine di un'era al Real Madrid: dopo 12 anni lascia Luka Modric
- 21:15 Salernitana, il CONI respinge il ricorso: playout rimandati in attesa del caso Brescia
- 21:00 Imolese, attesa per l'ufficialità di Potepan e Ferretti: rivoluzione programmata
- 20:45 Ternana, mister Liverani: «L’esultanza di tutti è una cosa bellissima, il gruppo è sano»
- 20:30 ufficialeIl Fossano ha scelto il suo nuovo allenatore
- 20:15 Pineto: sirene dalla Serie B per Giovanni Bruzzaniti
- 20:00 Ravenna, Calandrini verso la finale: «Ci manca l'ultima opera»
- 19:45 Bilò riparte dal Montefano: «È stato un colpo di fulmine»
- 19:30 Maceratese in Serie D: al via la pianificazione con Serangeli e De Cesare
- 19:15 ACR Messina, ora la partita decisiva si gioca in tribunale
- 19:00 ufficialeIl Rieti ha un nuovo direttore sportivo
- 18:45 Pistoiese, il ds Taibi: «Finché non saremo in Serie C non sarò contento»
- 18:32 Treviso attivissimo: altro doppio ambizioso obiettivo per i veneti
- 18:30 Dolomiti Bellunesi, Giusti: «Abbiamo necessità di aumentare il numero di aziende che sostengono il nostro operato»
- 18:15 Nocerina, Lomasto attacca: «Danni mentali a causa del club». C'entra la mancata cessione
- 18:08 ufficialePrime conferme in casa Scandicci
- 18:02 ufficialePro Palazzolo, annunciato l'addio di mister Didu
- 18:00 San Donato Tavarnelle, il ds Ghinassi: «Migliorare è la nostra priorità: un impegno che coinvolge l'intera società»
- 17:45 Ternana, il pres. D'Alessandro: «La dignità è un valore troppo alto per essere giudicato da chi non dimostra di averla»
- 17:41 “Giovani D Valore”, ecco la classifica finale e le società vincitrici
- 17:35 Enna, il miracolo di Passiatore può valere la riconferma: a breve colloqui tra le parti
- 17:30 Reggina, il futuro è legato all'ipotesi ripescaggio in Serie C
- 17:15 Padova, rivoluzione giovani per la Serie B: servono almeno dieci rinforzi
- 17:00 Casarano, nel mirino un doppio colpo di mercato da sogno
- 16:45 Rossanese versi la sfida ai Play-off nazionali contro la Real Normanna
- 16:37 ufficialeSant'Angelo, risolto anche l'accordo col direttore sportivo
- 16:33 Manfredonia, titolo sportivo al sindaco. Rotice farà calcio altrove
- 16:30 Derby Campodarsego e Luparense per accaparrarsi un direttore sportivo
- 16:15 Cittadella, la panchina resta vuota: parte il toto-allenatore
- 16:00 Gladiator, sfumata sul campo ora per la serie D è caccia ad un titolo
- 15:45 Un club di Serie D potrebbe spostarsi a Roseto degli Abruzzi: le ultime
- 15:30 Livorno, Bonassi: «Indiani? Mai trovato un allenatore così...»
- 15:25 Nota del Gravina: «Titolo consegnato al sindaco». Futuro a rischio?
- 15:20 Trapani, sirene dalla Serie B per Anatriello: la situazione
- 15:17 “Giovani D Valore”, premiate le società che hanno creduto nel futuro: ecco la classifica finale
- 15:15 Cremonese, Stroppa: «Dobbiamo essere sereni...»
- 15:10 Il Conegliano fa sul serio: vicino un importante colpo per l'attacco
- 15:05 Pineto: piace molto un 2005 che ha giocato l'ultima D
- 15:00 Camaiore, rivoluzione in vista: la neopromossa riparte da quattro conferme
- 14:55 Avezzano, tutti pazzi per Ferrari: spunta un altro club per il 2006
- 14:50 Pro Vercelli, fatta per il nuovo allenatore: ecco di chi si tratta
- 14:45 Audace Cerignola, Raffaele: «Qualche giocatore lo vedremo in Champions League»
- 14:41 Stadio Viviani: il Potenza blinda l'impianto per un Anno, ma il comune punta alla convenzione pluriennale
- 14:41 ULTIM'ORA - Violazioni di natura amministrativa: Brescia e Trapani deferite al Tribunale Federale Nazionale
- 14:40 Arezzo: sirene dalla Serie B per Pattarello. Serve 1 milione