Si interrompe il rapporto professionale tra il Fasano e l'attaccante Soufiane Lagzir. La società biancazzurra ha ufficializzato la risoluzione consensuale del contratto che legava il calciatore al club pugliese, chiudendo così un capitolo che si è concluso per volontà dello stesso giocatore.

La decisione è maturata all'indomani della partita contro la Sarnese, quando Lagzir ha manifestato alla dirigenza la propria intenzione di interrompere il rapporto lavorativo. Una scelta che il club ha accolto senza particolari tensioni, nel segno del rispetto reciproco, ma che ha anche rappresentato l'occasione per ribadire con fermezza i valori che contraddistinguono il progetto sportivo del Fasano.

A comunicare l'esito della trattativa è stato il direttore sportivo Antonio Montanaro, che ha spiegato le modalità con cui si è arrivati alla separazione e ha tracciato una linea netta sui requisiti richiesti a chi veste la maglia biancazzurra. «Dopo la gara contro la Sarnese, il calciatore ci ha comunicato la volontà di interrompere il rapporto con il club. Abbiamo accolto la sua richiesta in modo sereno, nel rispetto reciproco, ma con grande chiarezza su un principio per noi fondamentale: a Fasano vogliamo solo giocatori pienamente motivati, che indossano questa maglia con convinzione e senso di appartenenza», ha dichiarato il dirigente.

Parole che delineano con precisione la filosofia del club: nessuna forzatura nei confronti di chi non si sente più parte del progetto, ma al contempo la rivendicazione di un'identità forte, costruita su motivazione e attaccamento ai colori sociali. Una posizione che il Fasano ha voluto rendere esplicita, utilizzando la vicenda Lagzir come occasione per ribadire pubblicamente quali siano le aspettative nei confronti della propria rosa.

L'attaccante lascia dunque il club in un clima disteso, senza polemiche né strascichi. La società ha voluto comunque ringraziare il giocatore per il contributo fornito durante il periodo trascorso insieme. «Ringraziamo Soufiane per l'impegno mostrato finora e gli auguriamo il meglio per il prosieguo della sua carriera», ha aggiunto Montanaro, suggellando la separazione con un messaggio di stima professionale.

La risoluzione consensuale permette ora a entrambe le parti di guardare avanti: da un lato Lagzir, che potrà valutare nuove opportunità per rilanciare il proprio percorso calcistico, dall'altro il Fasano, che si prepara ad affrontare il prosieguo della stagione con una rosa ridefinita e, nelle intenzioni della dirigenza, composta esclusivamente da elementi convinti e determinati a dare il massimo per i colori biancazzurri.

La vicenda si chiude dunque rapidamente, senza che vi siano state incomprensioni o tensioni particolari. Il club ha gestito la situazione con pragmatismo, accogliendo la richiesta del giocatore e trasformando un momento delicato in un'occasione per ribadire con forza i propri principi organizzativi e sportivi. Una scelta che testimonia la volontà di costruire un gruppo solido non solo dal punto di vista tecnico, ma anche sotto il profilo della coesione e dell'identità collettiva.

Sezione: Serie D / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 12:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print