Il big match tra Fidelis Andria e Francavilla si è concluso con un salomonico pareggio a reti inviolate (0-0) sul campo del "Fittipaldi". Come sottolineato anche dalla cronaca di andrialive.ti, la gara è risultata poco spettacolare e il risultato di parità appare equo, concedendo a entrambe le squadre un punto prezioso in ottica obiettivi stagionali. Per gli uomini di mister Scaringella, questo risultato prolunga la serie positiva, nonostante le numerose difficoltà di formazione.

La Fidelis Andria è scesa in campo in piena emergenza: oltre ai lungodegenti Amoabeng, Barberini e Sorgente, era assente anche Lias Montero. A ciò si aggiungeva la condizione fisica precaria di Leveque, Banse e Giorgione, tutti inizialmente in panchina. Mister Scaringella ha optato per un modulo che vedeva Taurino e Orlandi a supporto dell'unica punta Marquez, con Cordova schierato titolare come quarto Under richiesto dal regolamento.

L'avvio di partita ha stentato a decollare. Il primo squillo biancazzurro è arrivato al 15’, quando Visconti ha atterrato Orlandi al limite dell’area: la punizione da posizione invitante è stata calciata da Taurino, ma si è infranta sulla barriera. Pochi minuti dopo (19’), un retropassaggio di testa avventato di Allushaj ha messo in difficoltà Giardino, che è stato comunque pronto a intervenire.

Al 21’ è arrivato il primo cartellino giallo, per Emmanouil, reo di una manata a palla lontana su Marquez. Il Francavilla ha provato a farsi pericoloso al 25’: Visconti ha servito Antonio Croce, che si è girato in un fazzoletto spalle alla porta, concludendo di poco fuori alla destra di Giardino. I padroni di casa hanno insistito al 32’, con un cross di Emmanouil dalla destra che Croce ha rimesso al centro, costringendo la difesa della Fidelis a liberare in affanno.

La migliore occasione del primo tempo per la Fidelis è stata costruita da Cordova al 34’: l'ex Chieti si è incuneato con destrezza tra le linee difensive avversarie e ha lasciato partire un destro a giro che ha accarezzato il palo alla sinistra di Ciardi. Nonostante gli sforzi, il parziale all'intervallo al "Fittipaldi" è rimasto uno scialbo 0-0.

Mister Scaringella ha provato a dare una scossa inserendo Giorgione per l'ammonito Tagliarino dopo l'intervallo. Il neo-entrato ha subito acceso la fascia sinistra, scambiando nello stretto con Taurino e finendo a terra in area, ma l'arbitro ha lasciato correre. Subito dopo, Giardino è stato protagonista di una doppia azione: prima una sua uscita approssimativa ha portato a una respinta centrale su un cross innocuo, con il pallone che ha toccato il braccio largo di Cipolletta (anche qui l'arbitro ha lasciato proseguire); un minuto più tardi, però, il portierino biancazzurro è stato decisivo con un grande intervento sul suo palo, neutralizzando una spettacolare sforbiciata da fuori area di Antonio Croce, nata da una rimessa laterale.

Al nono minuto, Visconti ha superato in velocità Cipolletta e ha concluso a rete, ma Giardino ha bloccato centralmente. Scaringella ha cercato maggiore qualità e imprevedibilità inserendo Darwin Matheus al posto di Orlandi. Al 25’ Dalla Riva ha rilevato Cordova, mentre il Francavilla ha risposto con Martellotta per Musumeci.

L'episodio più discusso è arrivato quando Musumeci, già ammonito, ha compiuto un intervento pericoloso con il piede a martello su Allushaj. L'arbitro si è limitato a fischiare la punizione, graziando di fatto il centrocampista di casa. Al 34’ una punizione laterale per la Fidelis ha portato al tiro da fuori di Dalla Riva, provvidenzialmente deviato in corner dalla difesa rossoblù. A cinque minuti dalla fine, è entrato anche Leveque, al rientro, al posto di Marquez, con Trombino che si è spostato a fare il centravanti.

L’occasione più nitida per sbloccare il match è capitata sui piedi di Matheus al 91’: su un corner perfetto battuto da Giorgione sul secondo palo, il venezuelano, solo, ha clamorosamente mandato sul fondo di testa.

Il triplice fischio ha confermato lo 0-0 finale, un risultato che, nonostante le poche emozioni vere, è ritenuto giusto e utile per il cammino di entrambe le formazioni. La Fidelis Andria tornerà al "Degli Ulivi" la prossima domenica, dove ospiterà la Virtus Francavilla.

Tabellino

FC Francavilla – Fidelis Andria 0-0

FC Francavilla: Ciardi, Musumeci, Ferrara, Cabrera, Visconti, Esposito, Germinio, Croce K, Skoric, Emmanouil, Ballatore. All. Iannini – A disposizione: Grisendi, Galletta, Gallo, Carrozza, Tedeschi, De Marco, Martellotta, Ciaramella, Gentile.

Fidelis Andria: Giardino, Allushaj, Cipolletta, Allegrini K, Ciracì, Tagliarino, Daqoune, Cordova, Orlandi, Taurino, Marquez. All. Scaringella – A disposizione: Loiacono, Ronchi, Kirliauskas, Dalla Riva, Giorgione, Leveque, Banse, Trombino, Matheus.

Arbitro: Non specificato.

Ammoniti: Emmanouil (FCF), Tagliarino (FA).

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 19:25
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print