L’Aquila torna a volare in trasferta e conquista una vittoria preziosa per 2-1 sul campo del Notaresco, lo stadio “Vincenzo Savini”. La formazione di mister Fucili ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva grazie al rigore trasformato da Banegas nella prima frazione e al guizzo decisivo di Di Renzo nella ripresa. Nel mezzo, il momentaneo pareggio di Arrigoni per i padroni di casa. Questo successo permette ai rossoblù di scalare la classifica, attestandosi al quarto posto.

La partita si è infiammata subito: al 2’, il direttore di gara Vigo di Lodi ha assegnato un calcio di rigore in favore de L’Aquila a causa di un fallo di mano di Pjetri su una conclusione al volo di Sparacello, innescato dal cross di Astemio. Dal dischetto, Banegas è stato impeccabile, firmando il vantaggio rossoblù già al 3’.

Dopo una breve reazione, sterile, del Notaresco, L’Aquila si è rifatta vedere in avanti: a ridosso del quarto d’ora, Sparacello ha provato un diagonale che è uscito di poco a lato. La prima conclusione pericolosa dei padroni di casa è arrivata al 20’ con Arrigoni da fuori area, ma il tiro non ha inquadrato la porta.

Lo stesso Arrigoni, però, è stato l’autore del pareggio al 33’: una gran botta dalla distanza che si è insaccata imparabilmente “sotto al sette”, riportando il punteggio in parità. L'Aquila ha provato a rispondere subito, con Banegas (37’) che ha tentato un euro-gol dalla distanza, sfiorando l’incrocio dei pali. Le squadre sono rientrate negli spogliatoi sull’1-1.

La ripresa si è aperta con un tentativo di Pistillo, la cui conclusione dal limite è terminata larga. L’Aquila ha costruito una bella azione al 19’ con la combinazione tra Sparacello e Di Renzo, con quest'ultimo che ha calciato in diagonale, trovando la pronta risposta di Boccanera a terra.

Il Notaresco ha risposto al 22’ con un calcio da fermo battuto da Arrigoni che ha sfiorato la traversa. La pressione dei padroni di casa è continuata, e alla mezz’ora Quacquerelli ha scagliato un tiro potente che ha sfiorato nuovamente la traversa.

Un giro di lancette più tardi, è arrivato il gol che ha deciso l'incontro: Sparacello ha crossato dal fondo, il pallone ha superato Boccanera e ha colpito il palo, ma si è ritrovato a disposizione di Di Renzo, lesto a ribadirlo in rete per il nuovo vantaggio rossoblù (1-2). Il bomber de L’Aquila è salito così a quota 10 reti stagionali.

Al 34’ il Notaresco ha mancato il nuovo pareggio con Di Cairano, che non è riuscito a finalizzare dal cuore dell'area. Al 38’ Boccanera si è superato, parando egregiamente un gran tiro su punizione dal limite scoccato da Sparacello.

Dopo 7 minuti di recupero, il triplice fischio ha sancito la vittoria per 2-1 de L’Aquila, che conquista tre punti fondamentali per risalire al quarto posto in classifica.

TABELLINO

NOTARESCO – L’AQUILA: 1 – 2

Marcatori: 3′ pt rig. Banegas, 33′ pt Arrigoni, 31′ st Di Renzo

Notaresco: Boccanera, Palazzese (22′ st Taddei), Pjetri, Formiconi (44′ st Zancocchia), Arrigoni, Di Cairano, Belli (22′ st Rufini), Di Sabatino (25′ st Andreassi), Infantino, Pistillo, Quacquerelli. A disp.: Perri, Taddei, Buonavoglia, Zancocchia, Forcini, Rufini, Scarpantonii, Cissè. All.: Roberto Vagnoni.

L’Aquila 1927: Michielin, Trifelli (39′ st Lombardi), Brunetti, Tomaš, Astemio, Corigliano (28′ st Zampa), Mantini, Dampha (21′ st Pandolfi), Sparacello, Di Renzo (34′ st Scognamiglio), Banegas (26′ st Carella). A disp.: Pareiko, Bellardinelli, Ndoye, Tondi. All.: Michele Fucili.

Arbitro: Filippo Vigo, della sezione di Lodi 1° Assistente: Valerio Fatati della sezione di Latina 2° Assistente: Leonardo D’Andrea della sezione di Viterbo

Note: Corner: 2-1 pt, 2-1 st. Ammoniti: Pjetri, Formiconi, Banegas, Tomaš, Zancocchia. Espulsi: nessuno. Recupero: 2′ pt; 7′ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 novembre 2025 alle 21:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print