Un match spettacolare al Comunale, il Barletta batte il Gravina 3-2 di rimonta, 10 vs 10.
Novità nell’undici di partenza dei biancorossi, fuori Schelotto per un risentimento alla coscia e Sapri, dentro al loro posto il neo acquisto Diaz e Provitolo. Il Gravina si schiera con la stessa formazione che ha battuto l’ex capolista Fasano, 3-4-3 per gli uomini di Catalano con Santoro in posizione centrale a supporto Vidal e Santoro.
Si vede subito il Barletta al 3’ con Cafagna che prova la conclusione, palla alta. Squadre abbastanza lunghe nei primi minuti del match, squadre che non si temono, ospiti che provano incursioni verso la porta difesa quest’oggi da Provitolo.
Ngom sugli scudi e al 12’ prova nuovamente l’azione personale, il numero 10 sale in percussione, si accentra e calcia, bravo Vlasceanu a rispondere in corner. Al 17’ paratona del portiere gialloblu, cross di Inguscio testa del Tato Diaz ma si esalta l’estremo difensore ospite classe 2005, colpo di reni incredibile. Un minuto dopo si rivede il Gravina, Santoro riceve dal limite e scarica un tiro in porta centrale, para Provitolo. Rischia il Barletta al 22’, Da Silva tira dalla lunga distanza, forse palla deviata, Provitolo la respinge in corner. Primo tempo che alla fine si conclude con lievi incursioni da una parte e dall’altra, solo un minuto di recupero concesso dal Sig. Costa direttore di gara del match. Nel secondo tempo stessi 22 in campo, per pochi giri di lancette perché il Gravina al 48’ opta per il primo cambio, fuori Vidal dentro Curvino, il numero 11 ha subito uno scontro di gioco con Silvestri ed ha avuto la peggio. Un minuto dopo illusione del vantaggio per il Barletta, da calcio di punizione è il mancino di Marconato da posizione piuttosto decentrata ad illuminare il Puttilli, palla di pochissimo fuori. Vola Provitolo al 52’, Ledesma prova il gol della domenica, il portiere biancorosso respinge in corner, bella parata del 2004 ex Nardò. Sessanta secondi dopo è vantaggio del Gravina con Curvino, inserimento per il numero 17 entrato da pochissimo che al 1 vs 1 batte Provitolo. Corre ai ripari Ginestra, fuori Cafagna dentro Marilungo, 4-2-3-1 quindi per i biancorossi, cura che ha subito effetto al 57’ perché arriva il pareggio di Ngom, Fornaro riceve la sfera e la mette in mezzo, al volo Ngom trova la respinta di Vlasceanu ma il numero 10 non sbaglia al tap-in.
Incredibile circa due minuti dopo perché il Gravina passa nuovamente in vantaggio, Santoro in area rientra sul destro e la mette sotto all’incrocio, pareggio che dura pochissimo, 1-2 tra Barletta e Gravina. Al 63’ Murtas stende Ngom al limite dell’area verso il vertice alto di destra, il cross di Marilungo non trova una deviazione amica. Al 65’ ci prova anche Da Silva, palla fuori misura , pericolosi gli ospiti. Cambi per entrambi i tecnici, fuori Murtas dentro Orlando per i gialloblu, per i biancorossi fuori Inguscio dentro Sepe. Incredibile ancora al Puttilli, al 70’ calcio di rigore per il Barletta, Russo atterrato in area, per Costa non ci sono dubbi è calcio di rigore, dal dischetto si presenta Diaz nonostante le proteste degli ospiti, che sessanta secondi dopo buca Vlasceanu, eccolo il Tato Diaz che nonostante il portiere intuisca l’angolo, tira una bordata incredibile e batte il numero 1 ospite. Ancora scenari spettacolari, De Gol già ammonito stende in ripartenza Marilungo e conquista il secondo giallo, Gravina in 10, il Puttilli si carica. Dai 35 metri ci prova direttamente Marconato al 73’ il tiro è centrale.
Ancora cambi alla mezzora della seconda frazione per i murgiani Coppola lascia il campo a Raso, per i padroni di casa fuori Russo dentro Caputo. Ancora clamoroso al Puttilli, all’80’ Diaz riceve sul filo del fuorigioco tira a botta sicura, Vlasceanu la devia sul palo, si resta sul 2-2, incredibile prestazione del 2005 gialloblu. Cambia ancora il Barletta, fuori Rizzo dentro Lippo, ruolo per ruolo questa sostituzione perché nemmeno 30 secondi dopo dentro Marsili per il Barletta fuori Marconato mentre negli ospiti fuori Santoro dentro Lauria. VANTAGGIO BARLETTA all’88, palla che arriva in qualche modo a Caputo che quasi in spaccata ribalta il match, il numero 11 corre sotto la Curva Nord, esplode il Puttilli! Vuole il pareggio Catalano, dentro Longo ma è ancora una volta clamoroso al Comunale, Barletta in 10, espulso Fornaro forse per aver allontanato il pallone, 10 vs 10, 5 i minuti di recupero, lottano i gialloblu. Al 47’ Longo ci prova direttamente in porta da calcio di punizione, blocca Provitolo, secondi preziosi per i biancorossi. Finisce così al Puttilli, 3 punti preziosissimi, importantissimi perché i biancorossi adesso sono quarti a 4 dalla capolista Team Altamura
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Pomezia, colpo di mercato: arriva l'esperto esterno Daniele Piro
- 00:45 Addio a Chioccioli e Vasseur: la Sansovino saluta due protagonisti
- 00:30 Caerano nel segno Mariuz-Oudahab: zona playoff agganciata
- 00:15 Fasano in coppa contro il Francavilla. Agnelli: «Arriva al momento giusto...»
- 00:00 Caronnese, doppio colpo di mercato: arrivano Terrini e Vergani
- 23:45 Zurkowski nel tunnel degli infortuni: lo Spezia valuta scenari estremi
- 23:30 Ancona, testa alla Coppa. Sperandeo: «Campionato ancora lungo non fasciamoci la testa»
- 23:15 Pandolfi verso l'addio al Catanzaro: un club di Serie C sulle tracce dell'attaccante
- 23:00 Reggina, la crisi senza precedenti: mai così in basso nella storia amaranto
- 22:45 Entella, Marconi: «Contro il Palermo una partita speciale»
- 22:30 Brindisi, Ferrari: «Campionato difficile, ma siamo pronti»
- 22:15 Monopoli, Falzerano verso l'addio: ecco la sua nuova destinazione
- 22:00 ufficialeL'Ancona rinforza la difesa: arriva il giovane Ciaramella
- 21:45 Cesena, Castagnetti svela i segreti del successo: «Qui c'è una vera famiglia»
- 21:30 Gravina, Gnago può tornare nel girone C: la situazione
- 21:15 Perugia, intervento riuscito per Nwanege. I tempi di recupero
- 21:00 Samb, il pres. Massi si racconta: «Vogliamo continuare a regalare qualcosa di bello alla città»
- 20:45 Sospiro di sollievo: intervento riuscito! Ritorno in campo vicino per l'esterno della Vis Pesaro
- 20:35 ufficialeLa Gelbison ha annunciato una rescissione di contratto
- 20:30 Taranto, la trasferta è un tabù: dopo Racale serve un cambio di marcia
- 20:25 ufficialeGrandissimo ritorno per l'attacco del Crema
- 20:20 Chieti, Facundo Cascio in partenza? Piace ad un altro club di Serie D
- 20:15 ufficialeNola 1925, colpo di mercato: arriva Michele Peluso
- 20:08 ufficialeReal Monterotondo, accordo siglato con Mellini
- 20:05 ufficialeNuovo acquisto in casa Sambiase
- 20:00 L'Aquila, mercato in fermento per Sparacello: quattro club sull'attaccante
- 19:50 ufficialeIl Budoni annuncia l'intesa con Mascia
- 19:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Un giocatore, quando ha spazio, può essere letale con le sue progressioni»
- 19:38 ufficialeEcco la nuova squadra di Loiodice! Anche stavolta siamo stato i primi
- 19:31 ufficialeChieti, già silurato Silva! Per la panchina si torna al passato
- 19:30 Treviso, Serena: «È troppo presto per guardare la classifica»
- 19:15 ufficialeMassese, Stefano Mazzanti è il nuovo direttore sportivo
- 19:00 Oltrepo, ottimo in trasferta ma che fatica in casa. Ma c'è un Mavrommatis in più
- 18:45 Vignali rinnova con lo Spezia fino al 2027: la bandiera aquilotta prolunga
- 18:30 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Stangata Acerrana. Sono 41 gli squalificati
- 18:15 ufficialeRinforzo d'esperienza per l'attacco, Recino torna al Crema
- 18:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone C dopo 14 gare:
- 17:45 Serie D, terminato il recupero di Sestri Levante - Chisola
- 17:30 Coppa Italia Serie D, domani gli Ottavi. Programma ed arbitri designati
- 17:15 Palermo, sette contratti in bilico: il futuro si decide a giugno
- 17:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone B dopo 14 gare: Bruzzaniti mette tutti in fila
- 16:45 Il capitano e i suoi piccoli tifosi: quando lo sport ritrova la sua essenza autentica
- 16:30 Serie D, il girone I: il punto. Il Ragusa si rialza, l'Athletic ferma la Reggina
- 16:15 Serie C in prima linea contro la violenza di genere: fascia rossa per i capitani
- 16:00 Serie C, la classifica cannonieri del girone A dopo 14 gare: sale Da Graca
- 15:45 «Adesso bisogna dare continuità, ciò che conta sono i risultati»: Barbini svela il segreto della Dolomiti Bellunesi e confessa il sogno del Genoa
- 15:30 Serie D, il girone H: il punto. Il Pompei piega la capolista ma Paganese ed Heraclea sono lì
- 15:15 Arezzo, Marzotti a NC: «Gli amaranto erano e restano i favoriti per la C. Ad Ascoli per dare un grande segnale»
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutti dietro Micoli e Samake
- 14:45 Giana Erminio, Espinal: «Vincere qui è importante soprattutto dal punto di vista mentale, più ancora che tecnico»