La Molfetta Calcio, gioca, corre, crea ma non finalizza. Si può riassumere così il match fuori casa contro la Cavese, squadra che si è dimostrata strutturalmente importante, ma che ha avuto grosse difficoltà contro i biancorossi.
Il clima è l’ideale per una partita di calcio e subito da segnalare sono i tifosi biancorossi, che hanno seguito la squadra del cuore, percorrendo oltre 200 chilometri.
Inizia il match e la squadra di casa si fa subito pericolosa al minuto 7′, quando a causa di un fallo di mano di Longo, la punizione non trova un esito positivo a causa di un palo prima e della ribattuta bianco blu che finisce alta.
Per Diame sarà una giornata non facile, ma si dimostra in crescita al minuto 12′, quando para un tiro ravvicinato di Aliperta. La Molfetta inizia ad alzare i ritmi sulle fasce laterali con Stasi e Longo. Manzo al minuto 12′ ci prova dalla distanza, ma il tiro va oltre la traversa. Stasi inventa un cross al minuto 22′, ma Coratella non ci arriva per poco.
Nel migliore dei momenti, la Molfetta subisce la decisione arbitrale: calcio di rigore per un presunto fallo di Panebianco in area di rigore e dal dischetto Diame non si fa beffare. Rigore parato e i tifosi ospiti esultano. Capitan Manzo ci riprova dalla lunga distanza al minuto 39′, ma il tiro non è preciso.
La precisione arriva al minuto 40′, quando lo stesso Manzo tira una punizione dai 30 metri, nessuno la devia e il portiere avversario viene beffato.
La squadra di mister Bartoli passa in vantaggio e qualche secondo dopo ha la palla del raddoppio, ma la difesa avversaria è brava a neutralizzare.
Nemmeno il tempo di esultare e la difesa biancorossa si fa beffare da un gran tiro di Aliperta. Diame non può nulla.
Le squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di parità. Il secondo tempo parte con la Cavese che spinge sull’acceleratore, ma Diame è bravo sia al minuto 5′, che al minuto 12′, vanificando gli sforzi avversari.
I biancorossi reagiscono e ci mettono il cuore. Stasi è in giornata di grazia e mette l’ennesimo cross al minuto 18′ sui piedi di Manzo, ma la palla va fuori non di molto.
Anche Vivacqua ci prova da fuori area, ma a palla finisce alla destra del portiere avversario. Minuto 25′, la Molfetta ha una grande possibilità di ripartenza in contropiede, ma la Cavese recupera palla con Aliperta, che non ci pensa due volte e trafigge Diame sulla sua sinistra. I padroni di casa si portano quindi in vantaggio, ma i ragazzi di mister Bartoli dimostrano di esser vivi fino all’ultimo. Minuto 30′, Molfetta vicino al pareggio con Montinaro, il quale sfodera un destro che va vicinissimo al palo.
Le migliori occasioni le hanno i biancorossi, prima al minuto 36′, quando grazie a una incursione di Stasi dalla destra, Tedesco non ci arriva per poco, poi quando Vivacqua viene pescato con un lancio lungo ma si fa fermare dal portiere avversario. Non finisce qui. Minuto 38′, cross di capitan Manzo pericolosissimo, che diventa un turo, ma il portiere intercetta.
Il grosso rimpianto arriva al minuto 41′, quando il neo entrato Di Modugno sbuca tra le maglie avversarie e mette un cross delizioso sulla testa di Tedesco, anch’esso appena entrato. La palla finisce clamorosamente fuori e qui si spengono i sogni di gloria della Molfetta Calcio. Una partita giocata ad alti ritmi, con il cuore e con la grinta che la tifoseria molfettese desiderava, ma che porta con se rimpianti sulla fase di finalizzazione.
Gli uomini di mister Bartoli sono chiamati ora a una settimana intensa, grazie al doppio impegno di Coppa Italia e Campionato.
il tabellino
Cavese - Molfetta 2-1
Cavese (4-4-2): Colombo; Rossi, Lomasto, Puglisi (55′ Bezzon), Maffei; Munoz, Aliperta (72′ Salandria), Palma (83′ Gaeta), Bacio Terracino (55′ Banegas); Gagliardi (87′ Cappa), Foggia. All. Troise
Molfetta (3-5-2): Diame; Leone (83′ Leone), Pinto, Lobjanidze; Coratella, Montinaro, Manzo, Vivacqua (89′ Di Modugno), Stasi; Coratella (63′ Fucci), Longo (63′ Tedesco). All.: Bartoli
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:30 Nuova estate, vecchi voci: fusioni in vista a Foligno? La situazione
- 17:15 Gubbio: dopo l'amara eliminazione ai playoff, caccia al nuovo direttore sportivo
- 17:00 Siena FC, stadio e Bertoni: convenzione con il comune estesa Fino al 2026
- 16:45 Bari, mister Longo: «Non chiamatelo fallimento, abbiamo rimesso in piedi una squadra»
- 16:30 Indiscrezione confermata: Pochesci a un passo dalla panchina de L'Aquila dopo la (falsa) smentita
- 16:15 Brescia, mister Maran: «Non siamo da Serie C, l'abbiamo vinta anche grazie a...»
- 16:07 ufficialeMontevarchi, finito il rapporto col direttore generale
- 16:00 Montecchio Maggiore, Aleardi passa il testimone a Chiari
- 15:45 Salernitana, mister Marino: «Sentivamo di avere ancora una chance concreta di rimanere in Serie B»
- 15:30 Avezzano: mister Pagliarini al centro di una serrata corsa di mercato tra club di Serie D
- 15:15 Per la Sampdoria la pagina più nera: dopo 120 anni, la prima retrocessione in Serie C
- 15:12 Rivoluzione al Portogruaro: investitori franco-svizzeri pronti a ridisegnare il futuro del club
- 15:04 Chievo Verona: per la panchina si punta un 46enne con oltre 250 panchina in D
- 15:00 Piacenza, Franzini: «Penso ci sia tutto per fare bene»
- 14:45 Carrarese, mister Calabro: «Abbiamo fatto qualcosa di impensabile»
- 14:32 Emozioni al culmine: stasera si decidono le qualificate del Primo Turno Nazionale dei playoff di Lega Pro
- 14:30 Moroso lascia la Sanvitese dopo due stagioni in Eccellenza
- 14:15 Mancati playoff per il Bari, Magalini: «Obiettivo alla portata, gli errori sono stati di tutti»
- 14:00 Castenaso, per la stagione 2025-2026 c'è già la scelta sull'allenatore
- 13:45 La Vis Pesaro prende posizione dopo il servizio delle Iene
- 13:30 Acqui Calcio, promosso in panchina il tecnico Malvicino
- 13:15 Cosenza, Guarascio: «Trattative in corso per cedere la società»
- 13:00 Asta Taverne, confermato lo staff tecnico con il ritorno di Cerretani
- 12:45 Como verso la conferma di Perrone: offerta da 12 milioni al Manchester City
- 12:30 Fossati saluta la Lentatese: separazione al termine di questa stagione
- 12:15 Messina, la Procura indaga sul passaggio di proprietà
- 12:00 Scalfani alla guida del Kamarat anche nella stagione 2025-2026
- 11:45 Cittadella retrocesso, Marchetti ammette: «Ho scelto male, è giusto che torniamo in C»
- 11:30 Godigese, annunciata la guida tecnica per la stagione 2025-2026
- 11:15 Il Torino punta Krstovic per l'attacco: pronta un'offerta da 14 milioni
- 11:00 Malcore, arrivano offerte monstre dalla Serie D: la situazione
- 10:45 Reggiana, mister Dionigi: «La nostra salvezza è un miracolo sportivo»
- 10:30 Luigi Consonni pronto a rimetteri in gioco dopo l'addio al Grosseto
- 10:15 Terremoto societario a Milazzo: Lo Monaco in arrivo? Futuro del club in bilico dopo l'azzeramento dirigenziale
- 10:00 Reggina vs Scafatese a porte chiuse: il club amaranto passa al contrattacco con un reclamo ufficiale
- 09:45 Un ex bomber della Kings League torna di moda in C dopo la vittoria in D
- 09:37 L'inchiesta delle Iene mette nei guai un club di Serie C: la situazione
- 09:30 Un attaccante da doppia cifra vivacizza il mercato di serie D
- 09:15 Un ex Montebelluna pronto a sedersi nuovamente su una panchina di Serie D
- 09:00 Serie D, la classifica cannonieri globale: sul podio Gori, Bertoli e Vita. Sono 145 in doppia cifra
- 08:45 Incubo Milazzo, dopo la promozione in D lascia il numero uno
- 08:30 Conegliano, per la panchina avanza la candidatura di un 41enne: le ultime
- 08:15 Albinoleffe ad un passo da un 2005 che ha giocato 35 gare in D
- 08:00 Fulgens Foligno: Schiaroli piace a due big del girone F
- 07:45 Termoli, Savoia e non solo sulle tracce di un 46enne tecnico campano
- 07:30 Barletta, Fasano e Treviso sulle tracce di un bomber di razza
- 07:15 A Luparense e Correggese piace lo stesso allenatore?
- 07:00 Il diesse Filosa potrebbe restare in D e in Campania
- 06:45 Mirco Vassallo piace a diversi club di Serie D: la situazione
- 06:30 Montebelluna: mister Vernucci pronto a tornare in D, ecco dove