Il Fossombrone ha definito la composizione dello staff tecnico per la stagione 2025/2026, affiancando due nuovi elementi alla squadra formata già dall'allenatore Marco Giuliodori e dal suo collaboratore Emanuele Ciabocco.

L'organico tecnico della prima squadra si arricchisce infatti delle competenze di Enea Belpassi, specialista nell'analisi delle prestazioni sportive, e di Davide Serafini, responsabile della preparazione dei portieri, due profili che garantiscono al club marchigiano un supporto qualificato sia sul piano della lettura tattica delle partite sia nella crescita specifica degli estremi difensori.

Enea Belpassi rappresenta una novità assoluta nell'organigramma della società. Professionista riconosciuto nel campo dell'analisi delle prestazioni calcistiche, il match analyst porta in dote competenze tecniche che si rivelano sempre più decisive nel calcio contemporaneo. La sua attività si concentra sullo studio approfondito degli avversari, sull'elaborazione dei dati statistici e sulla valutazione delle dinamiche di gioco, strumenti indispensabili per offrire allo staff indicazioni precise e supporto decisionale nelle scelte tattiche.

L'inserimento di una figura specializzata nell'analisi video e statistica testimonia la volontà del Fossombrone di adeguarsi ai moderni standard professionistici, investendo in strumenti che possano ottimizzare la preparazione delle gare e migliorare la comprensione delle dinamiche tattiche.

Ben diverso è il legame che unisce Davide Serafini, soprannominato 'Ruspa', alla maglia del Fossombrone. Il preparatore dei portieri incarna la storia recente e meno recente del club, avendo vissuto da protagonista diverse fasi della vita societaria.

La sua esperienza con i colori azzurri affonda le radici nella stagione 1986/87, quando difendeva la porta della squadra contribuendo a un ciclo di successi che includeva la conquista di due campionati e di una Coppa Italia a livello regionale. Un palmares significativo che ha lasciato un'impronta indelebile nella memoria dei tifosi più affezionati.

Conclusa la carriera da calciatore, Serafini non ha mai interrotto il rapporto con la società. Dal campionato 2010/2011 si occupa in modo continuativo della formazione e del perfezionamento tecnico dei portieri della prima squadra, accumulando quindi quindici stagioni consecutive dedicate alla crescita degli estremi difensori che si sono succeduti tra i pali del Fossombrone.

Questa straordinaria fedeltà alla causa azzurra fa di 'Ruspa' Serafini una vera e propria istituzione all'interno dell'ambiente calcistico locale, punto di riferimento per le giovani leve che approcciano il ruolo di portiere e custode di una tradizione sportiva che attraversa generazioni.

Sezione: Serie D / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 15:00
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print