Al via da questa sera l'ottava giornata del campionato cadetto, che come tradizione si concluderà domenica con una serie di incontri che promettono spettacolo. Tra le gare in calendario per la giornata conclusiva del turno spicca la sfida tra Palermo e Modena, un confronto che richiama alla memoria le esperienze di Gianni De Biasi, tecnico che ha guidato entrambe le formazioni nel corso della sua carriera.

Intervistato dal Corriere dello Sport, De Biasi ha offerto la sua visione sullo stato di forma delle due compagini e sulle prospettive della stagione in corso. L'allenatore ha espresso parole di stima nei confronti dei tecnici che attualmente siedono sulle panchine siciliana ed emiliana.

Gli allenatori: esperienza e carattere

Per quanto riguarda la guida tecnica del Palermo, De Biasi non ha dubbi sulla qualità del lavoro svolto: "Sottil è uno di carattere, ha il polso della situazione, sa motivare. Come allenatore ha l'età giusta, spesso i giovani sono traditi dalla smania di strafare", ha dichiarato il tecnico al quotidiano sportivo.

Passando all'analisi del Modena, De Biasi ha voluto sottolineare come la posizione di vertice occupata dagli emiliani in classifica non rappresenti affatto un caso fortuito: "Per me il Modena lassù non è una sorpresa, ha una proprietà importante e una visione", ha affermato.

Lo stesso discorso vale per i rosanero, secondo l'ex allenatore: "Idem il Palermo, ci sono tutte le caselle al posto giusto", evidenziando come anche la società siciliana disponga di una struttura solida e ben organizzata.

Inzaghi e il paragone con una leggenda

Particolarmente significativo il parallelo tracciato da De Biasi tra Filippo Inzaghi, attuale guida tecnica del Palermo, e una figura storica del calcio italiano. "E Inzaghi per me è come Gigi Simoni, che negli anni '80 era il re delle promozioni. Vinceva e poi sceglieva di tornare in B per rivincere altrove. Ma Pippo col Palermo in A conta di starci in pianta stabile", ha spiegato il tecnico, lasciando intendere come l'obiettivo dell'ex attaccante sia quello di costruire un progetto duraturo nella massima serie, anziché limitarsi a un'esperienza transitoria in Serie B.

Gli uomini chiave del confronto

Nell'analisi tattica della partita, De Biasi ha individuato alcuni protagonisti che potrebbero rivelarsi determinanti nell'economia del match. In particolare, ha evidenziato il ruolo di Joel Pohjanpalo per il Palermo e di Francesco Gliozzi per il Modena, rispettivamente i centravanti delle due formazioni, indicandoli come gli elementi in grado di spostare gli equilibri.

Ma l'attenzione del tecnico si è soffermata anche su un altro giocatore, che rappresenta un ulteriore punto di contatto con la sfida. "Da non sottovalutare Palumbo, non perché sia un ex ma perché ha qualità e inventiva", ha concluso De Biasi, riconoscendo le doti tecniche del centrocampista indipendentemente dai trascorsi con una delle due società.

Il confronto di domenica si preannuncia quindi ricco di spunti interessanti, con due squadre che stanno confermando le ambizioni di vertice e che possono contare su organici competitivi e guide tecniche esperte. Le parole di un doppio ex come De Biasi offrono una chiave di lettura privilegiata per comprendere i valori in campo e le dinamiche che potrebbero caratterizzare questo atteso appuntamento dell'ottava giornata di Serie B.

Sezione: Serie B / Data: Ven 17 ottobre 2025 alle 18:45
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print