Il cammino della Nocerina non conosce battute d'arresto. I "molossi" hanno centrato la quarta vittoria consecutiva superando il Cos Sarrabus in un incontro che li ha visti costretti alla rimonta.

Nonostante gli ospiti sardi siano passati in vantaggio, la reazione veemente dei padroni di casa ha permesso prima il pareggio grazie a un pregevole gesto tecnico di Giannone, e poi il sorpasso decisivo firmato da un inarrestabile Felleca. Una prestazione, raccontata dettagliatamente anche dalla cronaca di forzanocerina.it, che tiene viva la speranza di recuperare posizioni importanti in classifica.

L'anticipo di mezz'ora, disposto per facilitare il rientro in Sardegna della compagine ospite, ha fatto da sfondo a una partita carica di significati per entrambe le squadre. I rossoneri scendevano in campo con il chiaro intento di ottenere il poker di successi per accorciare le distanze in graduatoria.

Il tecnico Fabiano ha ritrovato Giannone, schierandolo immediatamente titolare al posto di Deli. La formazione ricalcava per il resto l'undici vincente della settimana precedente contro il Valmontone: Sorrentino tra i pali; linea difensiva a tre con Troest, Guifo e Russo; a centrocampo, la cabina di regia era affidata ad Aliperta, supportato da Konatè e con Kernezo e De Crescenzo a presidiare le corsie esterne. In attacco, Felleca e Simeri erano affiancati da un Giannone libero di svariare e creare gioco.

Di fronte, il Cos Sarrabus di mister Loi era alla ricerca del riscatto. Reduci da un periodo meno brillante con un solo punto conquistato nelle ultime due gare, i gialloblù puntavano a fare bene contro un avversario di lignaggio come la Nocerina per interrompere la flessione che li aveva fatti scivolare fuori dalla zona playoff.

L'incontro è stato preceduto da un toccante minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Aniello Pepe, ex segretario storico della Nocerina.

Nonostante il buon controllo del campo e della manovra da parte dei rossoneri, sono stati gli ospiti a sbloccare il risultato. Al 17', in seguito a un'azione convulsa in area, la difesa molossa non è riuscita a liberare la sfera dopo ben due tentativi di Nurchi. La palla è giunta a Floris che, da posizione favorevole, non ha lasciato scampo a Sorrentino. Pochi minuti dopo, al 21', il Cos ha sfiorato il raddoppio: una situazione di gioco, apparentemente viziata da un fuorigioco non sanzionato dall'arbitro, ha visto Sorrentino respingere su Nurchi, ma un provvidenziale Russo è riuscito a salvare sulla linea di porta.

La Nocerina ha accusato il colpo, e gli ospiti hanno continuato a spingere, con Marsili che al 23' ha impegnato nuovamente Sorrentino, bravo a rifugiarsi in calcio d'angolo. Il primo vero squillo dei padroni di casa è arrivato al 34': Aliperta, servito da De Crescenzo, ha tentato la conclusione da fuori area, ma Xaxa è volato a sventare la minaccia.

Il gesto di Aliperta è stato il preludio al pareggio che si è concretizzato al 42': il numero 10 rossonero, Giannone, ha realizzato un'autentica prodezza. Colpendo al volo una respinta non perfetta della retroguardia sarda, ha insaccato il pallone sotto la traversa con una traiettoria imparabile che ha lasciato immobile Xaxa, scatenando l'entusiasmo dei tifosi. Lo stesso Giannone, in chiusura di tempo al 45', ha cercato il raddoppio su calcio di punizione dal limite, ma la sua conclusione si è spenta di poco a lato.

La ripresa è iniziata con una mossa tattica di mister Fabiano: Fraraccio ha preso il posto di De Crescenzo per rinforzare la fase difensiva sulla fascia destra, con Kernezo spostato sul lato opposto. L'intervento ha avuto un effetto immediato. Appena sette minuti dopo il fischio d'inizio della seconda frazione, i molossi hanno completato il ribaltone con un implacabile Felleca. Ricevuta palla in area, l'attaccante, numero 98, ha saltato due avversari e ha trafitto Xaxa con un preciso rasoterra chirurgico.

I padroni di casa hanno premuto sull'acceleratore. Al 14', Kernezo ha servito Simeri, la cui conclusione ha colpito l'esterno della rete, illudendo i sostenitori. Un minuto dopo, Giannone ha provato dalla distanza con un rasoterra che è uscito di pochi centimetri. Alla mezz'ora, un ottimo inserimento di Fraraccio su suggerimento di Kernezo si è concluso con un colpo di testa che si è spento sul fondo, graziando il Cos Sarrabus.

L'ultima emozione degna di nota si è avuta nel secondo dei cinque minuti di recupero. Un errore in disimpegno di Russo ha offerto a Marsili una clamorosa occasione a tu per tu con Sorrentino. Tuttavia, il portiere rossonero si è reso protagonista di un vero e proprio miracolo, ipnotizzando l'attaccante e salvando il risultato. Il triplice fischio finale ha poi sancito la meritata quarta vittoria consecutiva della Nocerina.

Tabellino dell'Incontro

NOCERINA – COS SARRABUS 2-1

NOCERINA (3-4-1-2): Sorrentino; Russo, Troest, Guifo; Kernezo, Konatè (34’ st Van Ransbeeck), Aliperta, De Crescenzo (1’ st Fraraccio); Giannone (23’ st Morrone); Simeri, Felleca (36’ st Deli). In panchina: Wodzicki, Tazza, Lupi, Opoola, Diop. Allenatore: Fabiano.

COS SARRABUS (3-5-2): Xaxa, Zaino (23’ st Sacko), Feola, Rosseti (34’ st Solihi); Cabiddu (23’ st Sarritzu), Intinacelli, Floris (23’ st Castineira), Murgia, Spanu (23’ st Marini); Marsili, Nurchi. In panchina: Loddo, Dessena, Loi, Marini, Satalino. Allenatore: Loi.

RETI: 17’ Floris (C), 42’ Giannone (N), 52’ Felleca (N).

ARBITRO: Sig. Collier di Gallarate (Tundo-Rosati).

NOTE: Pomeriggio soleggiato, spettatori 3000 circa, terreno di gioco in buone condizioni. Prima del fischio d’inizio osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’ex segretario della Nocerina Aniello Pepe. Ammoniti: Rosseti (C), Nurchi (C), Floris (C), Sacko (C), Van Ransbeeck (N). Angoli: 5-7. Recupero: 2’ pt; 5’ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 17:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print