Il Taranto non riesce a dare seguito al roboante 5-0 rifilato all’Incendit Foggia e si blocca sul pareggio per 1-1 in trasferta contro l'Atletico Racale. L'obiettivo di dare continuità alla rincorsa in classifica è stato frenato da una prestazione a tratti fragile e discontinua, acuita da una sfortunata serie di infortuni e da evidenti leggerezze difensive. La squadra di mister Danucci torna a casa con un punto che, alla luce delle occasioni create, sa di opportunità sprecata, rischiando di far allontanare le capoliste Bisceglie e Brindisi.

Mister Danucci ha schierato il suo collaudato 4-2-3-1 con De Simone tra i pali e una linea difensiva composta da Hadziosmanovic, Delvino, Konate e De Rosa. A centrocampo, Marino e Calabria fungevano da filtro, mentre Vukoja agiva sulla trequarti supportando l'attacco formato da Monetti e Losavio alle spalle dell'unica punta Aguilera.

La gara ha preso subito una piega in salita per i rossoblù a causa degli infortuni. Già al 16', Monetti è stato costretto ad alzare bandiera bianca per un problema alla spalla, venendo sostituito da Labianca. Pochi minuti dopo è arrivata la prima doccia fredda: al 22', Konate ha tentato di proteggere un pallone, ma una grave incomprensione con il portiere De Simone ha spianato la strada a Barbero, che ha insaccato lo 0-1 a porta sguarnita. Nonostante l'azione possa essere stata viziata da un potenziale fallo dello stesso Barbero su Konate, la disattenzione del reparto arretrato è apparsa indiscutibile.

La sfortuna ha continuato ad accanirsi sul Taranto, che al 25' ha perso anche Hadziosmanovic per infortunio — la seconda sostituzione obbligata in meno di mezz'ora — con Souare che ha preso il suo posto. Nonostante lo sbandamento tattico, un lampo ha riequilibrato le sorti dell'incontro al 39': Losavio è riuscito a conquistare un calcio di rigore, trasformato con freddezza glaciale da Aguilera, che ha spiazzato Colazo per l'1-1. Con questo risultato si è chiusa la prima frazione di gioco.

Il secondo tempo si è aperto con un'immediata chance per il Taranto: un cross di Calabria è stato raccolto da Losavio, il cui colpo di testa è terminato di poco a lato. Nonostante il predominio territoriale evidenziato, gli ionici non sono riusciti a concretizzare con la necessaria ferocia.

Il momento cruciale della ripresa è arrivato al 70', quando l'arbitro ha assegnato un calcio di rigore al Racale per un fallo commesso da Delvino su Pennetta. Dal dischetto, Pirretti ha calciato con potenza, ma De Simone ha compiuto un intervento prodigioso che ha salvato il risultato e tenuto in vita le speranze dei suoi.

Al 73', il Taranto ha dovuto incassare un'altra tegola: anche Souare è stato costretto ad abbandonare il campo per infortunio, sostituito da Pino — la terza sostituzione forzata.

Nonostante le avversità, i rossoblù hanno avuto due match point in pieno recupero. Al 91', Losavio ha mandato alta una conclusione di testa da posizione estremamente favorevole. L'ultima, e più contestata, occasione è arrivata al 95', quando Konate è svettato in area costringendo Colazo a un intervento al limite del miracoloso. I rossoblù hanno protestato veementemente, convinti che il pallone avesse superato interamente la linea di porta prima che il portiere riuscisse a respingere. L'arbitro ha lasciato proseguire, sancendo l'esito finale di 1-1.

Il Taranto ha creato di più, ha tirato con maggiore insistenza e ha avuto le occasioni più nette, ma l'incapacità di concretizzare, unita al blackout difensivo che ha portato all'1-0, lascia un grande rammarico per due punti persi che avrebbero potuto rafforzare notevolmente la rincorsa in alta classifica.

Tabellino

ATLETICO RACALE – TARANTO 1-1

Reti: 23’ Barbero (AR), 40’ rig. Aguilera (T)

ATLETICO RACALE (3-5-2): Colazo; Galan, Sarmiento, Vitale; De Vito, Perez, Pirretti, Abatelillo, Pennetta; Arias (76’ Carrino), Barbero. Panchina: De Fabrizio, Corvaglia, My, Cardinale, De Donno, Carluccio, Ria, Rizzo. All.: Sportillo.

TARANTO (3-4-2-1): De Simone; Delvino, Konate, De Rosa; Hadziosmanovic (27’ Souare, 73’ Pino), Marino (68’ Di Paolantonio), Vukoja, Calabria (82’ Russo); Monetti (16’ Labianca), Losavio; Aguilera. Panchina: Fallani, Terrana, Etchegoyen, Malltezi. All.: Danucci.

Arbitro: Samuele Giovanni Fiorino (Bari). Assistenti: Luca Bernardi (Molfetta), Giuseppe Garofalo (Bari).

Ammoniti: Konate, Delvino, Vukoja (T); Vitale, Colazo, Pennetta, Barbero (AR). Recupero: 3’ PT, 5’ ST.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 19:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print