La Salernitana ha compiuto un'impresa di carattere ribaltando il risultato contro il Team Altamura e interrompendo la serie di imbattibilità casalinga dei biancorossi.

Il match al D'Angelo si è concluso 1-2 in favore della squadra ospite, che ha conquistato la vittoria grazie a una doppia trasformazione dal dischetto. Per i padroni di casa, questa sconfitta rappresenta il secondo stop consecutivo, lasciandoli fermi a 15 punti in classifica.

Il tecnico dei pugliesi, Mangia, ha schierato un modulo dinamico 3-4-3, affidandosi in attacco al tridente composto da Rosafio, Curcio e Grande. Raffaele ha risposto con un 3-5-2 che vedeva Inglese e Ferraris agire come coppia offensiva.

La gara si è accesa immediatamente e, dopo soli 11 minuti, i padroni di casa sono passati in vantaggio: Grande ha servito Curcio che, con un tocco di prima intenzione, ha smarcato Rosafio. Quest'ultimo, di testa a porta quasi sguarnita, non ha avuto problemi a insaccare per l'1-0 che ha fatto esplodere il D'Angelo.

Gli ospiti non si sono dati per vinti e hanno tentato una replica immediata: due minuti dopo, una respinta corta della difesa biancorossa è finita sui piedi di Capomaggio, il cui destro potente ha messo alla prova Viola, abile a respingere. Al 26', un'altra opportunità per il pareggio si è presentata sulla testa di Inglese, su cross dalla sinistra di Liguori, ma Viola si è superato deviando in angolo.

All'altezza del 34' la chance più nitida: Di Vico ha calciato a botta sicura ma ha trovato sulla linea di porta l'opposizione provvidenziale di Silletti. Il primo tempo, decisamente vivace, si è chiuso con un'incursione offensiva dei murgiani, che hanno sfiorato il raddoppio con un diagonale dal limite di Curcio, terminato di poco sul fondo.

La ripresa ha visto subito i campani sfiorare il gol del pareggio con un cross dalla destra per Anastasio, il cui tentativo al volo in spaccata ha mancato la porta per una questione di centimetri.

Queste sono state le prove generali per l'1-1, che è giunto al 53'. Tascone è stato atterrato in area da Crimi e l'arbitro non ha esitato a concedere il calcio di rigore. Dal dischetto, Liguori è stato freddo, spiazzando Viola e ristabilendo l'equilibrio.

L'Altamura non ha subito il colpo e al 62' si è illuso di riportarsi in vantaggio con un tap-in ravvicinato di Simone. Tuttavia, la rete è stata annullata per fuorigioco, decisione poi confermata anche dal VAR. Dieci minuti più tardi, i ragazzi di Mangia hanno nuovamente sfiorato il sorpasso dopo un'uscita imperfetta di Donnarumma: il potente destro di Lepore è uscito di pochissimo a lato.

Tra l'81' e l'82', la squadra di Raffaele è tornata a farsi vedere con un cross da destra per Ferrari, il cui piattone è stato bloccato da Viola, e subito dopo con un tiro-cross insidioso di Achik che è sibiliato fuori di nulla.

La beffa per il Team Altamura è arrivata in pieno recupero, ancora una volta dagli undici metri. Florio ha scalciato in modo involontario Ferrari all'interno dell'area, portando il direttore di gara a indicare il secondo penalty della gara. Dal dischetto, il difensore Golemic è stato impeccabile, siglando il gol del definitivo 1-2 al 93'. Il settore ospiti è esploso di gioia: i granata hanno strappato tre punti fondamentali, riconquistando la vetta solitaria della classifica.

Tabellino

Team Altamura - Salernitana 1-2

Team Altamura (3-4-3): Viola; Zazza, Silletti, Poli; Mogentale, Crimi (33′ st Dipinto), Franco (41′ st Nazzaro), Lepore (41′ st Mbaye); Rosafio (13′ st Simone), Curcio, Grande (33′ st Florio). All.: Mangia.

Salernitana (3-5-2): Donnarumma; Coppolaro, Golemic, Matino; Liguori (45’+7 st Quirini), Tascone, Di Vico (26′ st Achik), Capomaggio, Anastasio (45’+7 st Varone); Inglese (45’+7 st Frascatore), Ferraris (26′ st Ferrari). All.: Raffaele.

Arbitro: Di Francesco di Ostia Lido

Marcatori: 11′ pt Rosafio (TA), 8′ st Liguori (S), 45’+3 st Golemic (S)

Sezione: Serie C / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print