Una Scafatese in stato di grazia ha offerto una prestazione superlativa tra le mura amiche, sconfiggendo l'Ischia con un netto 3-0 e mantenendo saldo il primato in classifica.

Il successo non solo lascia invariato il distacco dalla Nocerina, ma permette anche di allungare sul Trastevere, prossimo avversario dei canarini, che è stato raggiunto in graduatoria proprio dai rossoneri.

In una giornata baciata dal sole e caratterizzata da un'atmosfera da grande sport, con circa duemila spettatori e una discreta presenza ospite, i padroni di casa hanno dominato l'incontro, dimostrando solidità e una grande efficacia offensiva.

Il tecnico della Scafatese, Gianluca Esposito, ha confermato quasi per intero l'undici vincente contro il Trastevere, inserendo Lonigro al posto dello squalificato Aijo. Il collega Simone Corino ha risposto schierando Altobello e allargando Suhs sulla fascia sinistra per contenere le folate di Kone, puntando su Cecere, Acquadro e Alessio Esposito a centrocampo e sul tridente Volpicelli, Dambros e Maggio in avanti.

Fin dai primi minuti, la Scafatese si è mostrata intraprendente. Al 5', Dambros si è accentrato e ha lasciato partire un destro a giro che è sfilato vicinissimo al palo.

Il vantaggio era nell'aria ed è arrivato al 7': Volpicelli ha puntato con decisione Fontanelli sulla sinistra, scodellando un cross perfetto sul secondo palo. Lì, Catello Esposito ha trovato un ottimo tempismo per lo stacco aereo, beffando il portiere Mariani per l'1-0.

Il raddoppio non ha tardato, frutto della stessa sinergia offensiva, sebbene con dinamiche diverse, ed è arrivato al 21'. Ancora una volta, Volpicelli ha messo in difficoltà Fontanelli, si è accentrato e ha scagliato un destro che ha colpito in pieno la traversa. Sul rimbalzo, la prontezza di Catello Esposito è stata decisiva: il centrocampista canarino ha insaccato di destro, timbrando la sua doppietta personale per lo 0-2.

La retroguardia ischitana ha continuato a tremare al 33', ancora per merito di Volpicelli, il cui tiro è terminato di poco fuori. Il primo tempo si è chiuso con il doppio vantaggio meritato per i padroni di casa.

La ripresa si è aperta sulla falsa riga della prima frazione: al 46', Dambros ha provato la conclusione di interno destro, ma la palla si è spenta a lato. Al 53', Volpicelli ha sfiorato il gol con un mancino che si è alzato di poco sopra la traversa, a portiere battuto.

L'Ischia ha provato a farsi vedere al 68' con una ripartenza rapida, ma il destro rasoterra di Montanino è stato bloccato agevolmente dall'esordiente portiere Diallo.

Il sigillo sulla vittoria è arrivato al 76' e ha portato la firma del "solito" Mimmo Maggio. Ancora una volta, un cross preciso di un eccellente Volpicelli ha imbeccato l'attaccante, che con una poderosa incornata aerea ha messo a segno il suo ottavo centro stagionale, fissando il risultato sul 3-0.

Nel finale, anche il neo entrato Roberto Convitto ha cercato la gloria personale con una conclusione parata da Mariani.

La Scafatese vince, convince e allunga il vantaggio sul Trastevere. La prossima giornata si preannuncia decisiva, con i capitolini che arriveranno proprio al "Giovanni Vitiello" per un scontro diretto al vertice.

Tabellino

SCAFATESE – ISCHIA 3-0

RETI: 7’ Esposito Catello, 21’ Esposito Catello, 76’ Maggio

SCAFATESE (4-3-3): Diallo; Esposito Catello, Baldan, Altobello (70’ Magri), Suhs; Esposito Alessio (70’ Simonetta), Acquadro, Cecere; Volpicelli (83’ Faiello), Maggio (78’ Convitto), Dambros (65’ Molinaro) A disposizione: Leonardo, Simonetta, Convitto, Faiello, Sicurella, Molinaro, Magri, Guerra, Conteh. All: Gianluca Esposito

ISCHIA (4-3-3): Mariani; Fontanelli, Chiariello, Lonigro, Buono; Gille (78’ De Filippis), Montanino (86’ Kaziewicz), Di Lauro (65’ Mollo); Kone, Manfrellotti (78’ Trofa), Boiano (55’ Aniceto). A disposizione: Gemito, Aniceto, Kaziewicz, Mollo, De Filippis, Arcamone, Bossa, Trofa, Faella. All: Simone Corino

Arbitro: Federico Bruschi di Ferrara Assistenti: Ahmed Maher Said I. Eltantawy di Chiari e Abibakr Darwish di Milano

Note: Ammoniti: Boiano (I), Suhs (S), Dambros (S). Calci d’angolo: 3-0. Recupero: 1’ pt. 3’ st.

Sezione: Serie D / Data: Dom 16 novembre 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print