Si è concluso positivamente l'intervento chirurgico al ginocchio destro cui si è sottoposto lunedì 3 novembre Andrea Bacigalupo, centrocampista della Lavagnese. Lo rende noto la società bianconera attraverso un comunicato ufficiale, nel quale vengono forniti dettagli sulle condizioni del calciatore e sui tempi di recupero previsti.

Il giocatore ha già fatto ritorno a casa nella giornata successiva all'operazione, anche se deve fare i conti con il dolore post-operatorio, una conseguenza naturale dell'intervento che dovrebbe attenuarsi progressivamente nei prossimi giorni, aprendo così la strada alla fase riabilitativa.

L'intervento è stato eseguito dal Professor Claudio Mazzola, direttore di Ortopedia delle articolazioni dell'ospedale Galliera di Genova, coadiuvato dalla sua équipe medica. Si tratta dello stesso team che si occupa della cura degli atleti della Sampdoria, garantendo così a Bacigalupo competenze di altissimo livello nel campo della traumatologia sportiva.

La complessità dell'operazione emerge dalla tipologia delle lesioni trattate: i chirurghi hanno dovuto suturare il menisco, ricostruire il legamento crociato anteriore e stabilizzare il collaterale. Un intervento articolato che testimonia la gravità dell'infortunio subito dal centrocampista.

Le prospettive per un rapido ritorno in campo non sono incoraggianti. La società lavagnese comunica infatti che il percorso di riabilitazione richiederà tra i 6 e i 7 mesi, un periodo necessario che richiederà "tempo, riposo e attenzione alle indicazioni mediche", come specificato nel comunicato.

Questa tempistica rende estremamente improbabile una ricomparsa di Bacigalupo sui campi da gioco nell'arco della stagione in corso. Il calendario sportivo non lascia infatti margini sufficienti per completare il recupero e riacquisire la condizione fisica necessaria per tornare a disposizione del tecnico.

Nonostante l'impossibilità di contribuire sul terreno di gioco, la società sottolinea l'importanza che Bacigalupo continuerà ad avere all'interno del gruppo squadra. Nel comunicato si evidenzia come la sua "presenza ed esperienza" risulteranno "indispensabili" in uno spogliatoio descritto come "molto giovane ma anche molto unito".

Una dichiarazione che lascia intendere come il centrocampista rappresenti un punto di riferimento per i compagni, soprattutto quelli più giovani, e come la dirigenza conti sul suo contributo morale e sulla sua leadership anche durante il periodo di assenza dai campi.

Il comunicato si conclude con un messaggio di vicinanza al giocatore infortunato. "Ad Andrea i migliori auguri di pronta guarigione da parte di Società, Staff e Squadra sperando di vederlo il più presto possibile indossare gli scarpini e la sua numero 30", recita la nota ufficiale, un augurio che racchiude l'affetto dell'intero ambiente nei confronti del calciatore e l'auspicio di rivederlo presto in campo con la maglia che porta il numero 30.

Per Bacigalupo inizia ora una fase delicata, fatta di pazienza e lavoro costante, con l'obiettivo di tornare più forte di prima e di riprendere il proprio posto nel centrocampo bianconero la prossima stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 07:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print