La Dolomiti Bellunesi esce con una sconfitta per 3-1 dal "monday night" in casa dell'Ospitaletto, un risultato che lascia un profondo senso di insoddisfazione, nonostante la squadra avesse mostrato un guizzo d'orgoglio dopo un avvio di ripresa particolarmente difficile. L'unica nota lieta della serata è stata la prima rete in Serie C di Riccardo Brugnolo, un traguardo personale che, tuttavia, non è bastato a risollevare le sorti della gara.

Il centrocampista Brugnolo è subentrato a gara in corso in sostituzione dell'infortunato Mazzocco e ha subito portato nuova energia alla manovra, culminata poi con la sua marcatura. Nel post partita, il giovane calciatore ha espresso la sua frustrazione per i gol incassati nei momenti cruciali. "Dispiace per i gol incassati, soprattutto per il secondo," ha raccontato Brugnolo, sottolineando come l'eccessiva rapidità delle reti subite abbia compromesso la reazione. "E per il terzo, che ci ha un po’ 'tagliato le gambe' nel momento di maggior spinta da parte nostra, in cui sembrava che la partita potesse essere riaperta".

L'analisi del centrocampista verte sulla mancanza di lucidità in fase difensiva. "Cos’è mancato? Forse un po’ di attenzione." Un deficit che ha pesato sul risultato finale, accrescendo il rammarico per l'occasione sprecata. "Peccato, c’è tanta amarezza anche perché eravamo consapevoli dell’importanza del match".

Il rendimento in trasferta si conferma una spina nel fianco per la Dolomiti Bellunesi. Dopo la vittoria ottenuta a Crema con la Pergolettese a fine settembre, la squadra ha incassato il terzo stop consecutivo lontano dal campo amico di Fontanafredda. Brugnolo ha individuato in questa instabilità la causa principale dell'attuale posizione in classifica.

"In questa stagione non riusciamo a dare continuità ai risultati," ha spiegato il centrocampista. La stabilità nei risultati, ha aggiunto, è l'elemento fondamentale per crescere. "Cosa che ci permetterebbe di rendere più stabile la classifica e di cementare la nostra identità".

Il giovane ha riconosciuto il valore dell'Ospitaletto, un avversario non facile nonostante la sua posizione in graduatoria. "Abbiamo affrontato una squadra importante, i cui valori non sono rispecchiati dalla graduatoria". Nonostante l'avvertimento ricevuto dallo staff tecnico, la squadra non è riuscita a portare a casa un risultato positivo. "Il mister ci aveva avvisati in settimana, ma non siamo riusciti a conquistare un risultato positivo. È necessario migliorare".

Nonostante la delusione della serata, lo sguardo di Brugnolo è già rivolto al prossimo impegno casalingo contro il Cittadella, in programma sabato 8 alle 14.30 allo stadio “Omero Tognon” di Fontanafredda. Il centrocampista ha lanciato un messaggio di fiducia, convinto che la squadra possa giocarsela con la maggior parte delle formazioni del campionato.

"Al di là delle tre battistrada in zona podio, ce la possiamo giocare con chiunque", ha affermato con determinazione. È con questa convinzione che la Dolomiti Bellunesi affronterà la prossima sfida: "Per questo affronteremo il Cittadella con la consapevolezza dei nostri mezzi e l’obiettivo ottenere punti". Una nota di maturità e ottimismo, firmata dal giocatore che, nonostante la sconfitta, ha saputo ritagliarsi un traguardo personale importante in Serie C.

Sezione: Serie C / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 20:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print