Una corsa contro il tempo e una situazione di stallo che desta grande preoccupazione: il Comune di Rimini si trova di fronte alla necessità impellente di compiere tutti i passaggi amministrativi richiesti per evitare di perdere i preziosi fondi del PNRR destinati alla realizzazione della Cittadella dello Sport in località Gaiofana.

I cantieri per il nuovo polo sportivo, un progetto ambizioso che include non solo un centro sportivo destinato al Rimini Calcio, ma anche la costruzione di una pista ciclopedonale e di una palestra polivalente aperta ad altre discipline, sono fermi da diverse settimane. Come se non bastasse, l'andamento dei lavori è stato intermittente e a singhiozzo già a partire dal mese di agosto.

La situazione è critica e i tempi stringono. Come riportato da Riminitoday.it, il cronoprogramma imposto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza fissa una data ultima cruciale: il 31 marzo 2026. Entro questo termine, il finanziamento di 1,4 milioni di euro del PNRR deve essere interamente utilizzato.

Il problema, tuttavia, è rappresentato dallo stato di avanzamento dei lavori: al momento, la struttura risulta completata solamente al 35%. A complicare ulteriormente e a frenare la necessaria accelerazione dei tempi contribuisce anche la complicata situazione che sta vivendo il Rimini Calcio.

Il Comune è ora chiamato a intervenire con risolutezza per sbloccare l'impasse e garantire che il progetto della Cittadella dello Sport, e con esso i fondi vitali, non vada perduto a causa dei ritardi accumulati.

Sezione: Serie C / Data: Mar 04 novembre 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print