La doppietta segnata domenica scorsa allo stadio Grande Torino rappresenta un traguardo storico per Stefano Moreo, attaccante del Pisa che per la prima volta ha lasciato il segno in Serie A. Ma quelle due reti in pochi minuti hanno fatto vibrare d'emozione anche chi, oltre un decennio fa, ebbe l'opportunità di ammirarne le prime giocate nel calcio professionistico.

Era il 2012 quando un diciannovenne proveniente dal settore giovanile del Milan approdò alla Caronnese, allora militante in Serie D. Un'esperienza che avrebbe segnato l'inizio di una lunga carriera nel professionismo per il giovane attaccante, dotato di un fisico imponente che già all'epoca faceva pensare ad Andrea Caracciolo, storico capitano del Brescia soprannominato l'Airone per la sua eleganza in campo.

Con la maglia rossoblù, Moreo concluse la stagione 2012-13 mettendo a segno 14 reti, numeri che gli valsero la ribalta e l'attenzione di club di categorie superiori. Quella prima esperienza tra i professionisti costituì il trampolino di lancio per una carriera che lo avrebbe portato a diventare un attaccante affidabile nelle categorie cadette del calcio italiano.

Il percorso successivo di Moreo è stato caratterizzato da una costante presenza in Serie B, campionato nel quale ha collezionato 262 presenze indossando maglie di prestigio. Palermo, Venezia, Empoli e l'attuale Pisa, ma anche Brescia e Virtus Entella: società che hanno potuto contare sulle qualità di un centravanti capace di garantire prestazioni di livello in un torneo competitivo e difficile come quello cadetto.

La scorsa stagione, con la maglia del Pisa, Moreo ha conquistato la promozione in massima serie, coronando anni di sacrifici e prestazioni positive. L'approdo in Serie A rappresentava un obiettivo importante per un attaccante che aveva costruito la propria reputazione nelle categorie inferiori, dimostrando continuità e professionalità.

Domenica scorsa è arrivato il momento tanto atteso. Nella sfida contro il Torino, l'allenatore Alberto Gilardino ha deciso di affidarsi a Moreo dal primo minuto, schierandolo in attacco insieme a Meister. La fiducia del tecnico è stata ripagata nel modo migliore: due reti in rapida successione che hanno portato il Pisa sul 2-0, facendo presagire la prima vittoria stagionale in campionato per i toscani.

La partita, tuttavia, non ha premiato gli sforzi della squadra nerazzurra. Il Torino ha infatti reagito e trovato il pareggio grazie alle reti di Simeone e Adams, fissando il risultato sul 2-2 finale. Nonostante ciò, la prestazione di Moreo resta il dato più significativo della giornata: per lui si è trattato della prima doppietta in carriera nel massimo campionato italiano, un risultato che suggella definitivamente il suo status di attaccante di Serie A.

Per chi lo ha visto muovere i primi passi nel calcio professionistico, questi gol rappresentano motivo di soddisfazione e di legittimo orgoglio. La gavetta in Serie D, le stagioni passate a farsi le ossa in Serie B, la promozione conquistata e ora le prime reti nella massima categoria: un percorso lineare che testimonia la crescita costante di un giocatore che non si è mai risparmiato.

La carriera di Moreo dimostra come il calcio di provincia possa ancora rappresentare un'opportunità fondamentale per i giovani talenti. Quel passaggio in Serie D nel 2012 si è rivelato decisivo per permettere al diciannovenne uscito dal vivaio rossonero di fare esperienza e mettersi in mostra, costruendo le basi per tutto ciò che sarebbe venuto dopo.

A tredici anni di distanza da quella prima stagione tra i professionisti, Moreo ha dimostrato di aver fatto propri gli insegnamenti ricevuti in ogni tappa del suo percorso. La capacità di adattarsi a contesti diversi, la continuità nelle prestazioni e la mentalità da bomber hanno fatto di lui un attaccante completo, apprezzato da allenatori e tifosi.

La doppietta contro il Torino potrebbe rappresentare solo l'inizio di un nuovo capitolo nella carriera del centravanti toscano. Dopo aver dimostrato di poter essere decisivo in Serie B, Moreo ha ora l'occasione di confermarsi anche nella massima categoria, mettendo al servizio della sua squadra l'esperienza accumulata in anni di professionismo.

Per chi lo ha visto crescere e affermarsi, la speranza è che queste prime gioie in Serie A possano ripetersi con continuità. Il talento e la determinazione dimostrati in questi anni lasciano presagire che Moreo possa ancora togliersi molte soddisfazioni nel calcio che conta, continuando a scrivere pagine importanti della sua storia sportiva.

Sezione: Attualità / Data: Mer 05 novembre 2025 alle 00:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print