«Alla scoperta dei Lupi». Damien Florian è il protagonista del quarto appuntamento della rubrica rossoblù dedicata alla nostra Prima Squadra.
Classe 1987, l’attaccante è arrivato alla Luparense lo scorso gennaio. Con una carriera importante alle spalle, anche tra i Professionisti di serie B e C, ha portato fin da subito le sue qualità. Tra le varie maglie indossate, si segnalano Adriese, Campodarsego, Este, Renate, Mestre, Montichiari, Reggiana, Carpenedolo, Sanremese e Treviso, dove ha vissuto la storica promozione in serie A.
Damien, partiamo dalla Tua storia. Da dove nasce la passione per il calcio? Ripercorriamo insieme la Tua carriera.
«La passione nasce ovviamente da piccolo, dall’asilo. Si inizia a muovere i primi calci con i compagni, quelli più appassionati. Inizialmente facevo nuoto come sport: mi è sempre piaciuto. Verso gli otto anni, poi, ho cominciato a giocare sempre di più a calcio con il vicino di casa, abitavo in un condominio. Anche a lui piaceva molto e si era iscritto a scuola calcio. Iniziai ad andare con lui e decisi di abbandonare a quel punto il nuoto. All’inizio è sempre stato un divertimento fino ad arrivare, quando si è visto che ero un po’ superiore agli altri, nelle prime squadrette. Ho giocato all’inizio con il San Cipriano Catron, gemellato con il Parma Calcio. Era una scuola calcio.
A 12 anni circa andai subito a fare un provino con il Parma. Non potei andare a giocare perché, se non ricordo male, c’era la regola che non si poteva andare fuori regione se non con il genitore. Avevo altre squadre vicino a casa più blasonate tipo Venezia e Treviso che mi volevano e andai appunto al Treviso. Facevo gli Esordienti A. Mio papà, poi, lavorava in provincia e poteva darmi una mano. Da qui è partita la trafila con il Treviso Calcio fino ad arrivare a fare l’esordio in serie B a 16 anni. Ero uno dei più giovani. Quell’anno, stagione 2004-2005, fummo promossi in serie A, non direttamente. Io ero in ritiro con la Prima Squadra, ero nella rosa e fu una grande gioia. In serie A iniziarono ad arrivare moltissimi giocatori: mi sembra che fossimo 40-42 in rosa e tutti di alto livello. Tornò Boriello insieme a tanti altri. Io tornai così per la prima volta a giocare di nuovo in Primavera. Con il Treviso sono stati anni molto belli. Nelle giovanili arrivammo anche secondi in Italia, un traguardo storico negli Allievi Nazionali contro il Parma di Giuseppe Rossi. Ho passato qui la mia più grande fetta dell’inizio della stagione calcistica».
E poi arrivano le altre esperienze in Prima Squadra.
«Da Treviso, tornato in Primavera a 17 anni, presi la decisione con il procuratore di uscire e andare nel calcio che conta. E così iniziai a girare. La Sanremese fu la mia prima squadra di C2. Poi passai al Carpenedolo, club blasonato presieduto da Tommaso Ghirardi che poi prese il Parma. Era un periodo ancora in cui i giovani non avevano tutto questo potere, c’era ancora il calcio della meritocrazia. Giocavano i vecchi e tu giovane dovevi farti la gavetta e le ossa per giocare. Ricordo infatti che al Carpenedolo ero in panchina con Gianni Fabiano del Mestre e altri giovani che poi esplosero. Non era così facile giocare, soprattutto nei Professionisti, subito in prima fascia».
Con il mercato invernale, il Tuo arrivo alla Luparense FC. Come è stato l’arrivo? Che gruppo hai trovato? Ripercorriamo questa parte di stagione.
«Sono arrivato nel mercato di gennaio dopo un anno e mezzo travagliato tra il Covid e un infortunio alla schiena all’Adriese. Sono arrivato in una società ambiziosa. Il Presidente parla da sé della Luparense anche se lui di suo è entrato da poco nel calcio a undici. Ha fatto cose nel calcio a cinque che dire straordinarie è poco. Ma anche nel calcio, in Promozione ha vinto il campionato e dall’Eccellenza è arrivato in serie D, il gradino più difficile per passare poi nei Professionisti. Non è così scontato vincerla: ci sono tante varianti. Tornando a me, arrivare a metà stagione non è mai bello perché non hai potuto dare una mano in quello che è stato fatto prima. Al mio arrivo ho trovato una squadra che stava bene e giocava bene, ma aveva un periodo sfortunato. E poi sono arrivati i nove risultati utili consecutivi che hanno risollevato l’ambiente dando convinzioni in più di quello che si era un po’ perso dal momento negativo».
Una carriera importante alle spalle, anche tra i Professionisti. Damien, cosa rappresenta per Te il calcio?
«Per chi inizia a giocare a calcio, questo sport rappresenta la cosa più bella che un bambino possa pensare e immaginare nei suoi primi calci, all’asilo o ai campetti dell’oratorio. Per arrivare poi ad avere un contratto tra le mani e il calcio diventa un lavoro. È difficile da spiegare: diventa un gioco che è un lavoro, parte della tua vita. Come in tutti i lavori ci sono dei livelli che nel calcio sono le categorie. Purtroppo, non tutti arrivano. Ci sono tanti ragazzi che hanno il tuo stesso sogno, ci hanno provato ma non sono riusciti ad arrivare».
I sogni di Damien Florian.
«Non bisogna mai smettere di sognare. Però è anche vero che bisogna essere realisti. Io davanti spero di avere ancora molti anni di calcio, ma ovviamente, avendo 34 anni, non ne ho quanti un ragazzo di 20 anni. I sogni che posso ancora tirare fuori da questi pochi anni sono quelli di cercare di portare al massimo la realizzazione di ogni stagione sportiva: la vittoria di un campionato, di una Coppa Italia o qualsiasi altra cosa con la squadra di appartenenza».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Igea Virtus, il ds Chiavaro: «Stiamo andando oltre le più rosee aspettative»
 - 00:45 Crotone, il dg Vrenna: «Non siamo nati per vincere il campionato»
 - 00:30 Martina, mister Laterza: «Ci è mancato il momento chiave sotto porta, ma la squadra ha dato tutto»
 - 00:30 Svincolati - Portiere che ha vinto l'ultima D con 38 gare su 38
 - 00:15 Virtus Francavilla, mister Taurino: «L’impegno non basta: serve più organizzazione e lucidità»
 - 00:00 Carpi, mister Cassani: «Vincere qui ti dà punti importanti...»
 
- 23:45 Sancataldese, mister Pidatella: «È difficilissimo spiegare sconfitte così, un colpevole sono io in questo momento»
 - 23:30 Svincolati - Difensore con oltre 300 gare tra C e D
 - 23:15 Atletico Ascoli, Seccardini critico: «Non dai un giallo su un tattico: non hai coerenza nel tuo metro di diudizio»
 - 23:00 Sassari Latte Dolce, Fini: «A Scafati con grande rispetto, ma credo che questo sia stato il pareggio giusto, nel momento giusto»
 - 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 10* turno
 - 22:30 Svincolati - Centrocampista che ha giocato in D con Matera, Nocerina e Puteolana
 - 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 12° turno (20:30)
 - 22:15 Guidonia, mister Ginestra: «Abbiamo giocato una grande partita. Arrivare in questo stadio e fare così non è da tutti»
 - 22:00 Chisola, mister Ascoli: «Subire gol al 47' non va bene. Queste partite sono insidiose»
 - 21:45 Catanzaro, mister Aquilani: «Vittoria di grande umiltà contro la squadra più forte della B, quella che andrà in Serie A»
 - 21:37 Castanese Calcio: colpo di mercato per uscire dalla crisi
 - 21:30 Svincolati - Attaccante 29enne che deve scontare una squalifica per scommesse
 - 21:15 Brescia, Diana: «Fino a metà dicembre sarà difficile avere Maistrello e Spagnoli»
 - 21:00 Forlì, mister Miramari: «Sfruttato i punti deboli del Livorno. Ha tinto la squadra che ha sbagliato meno»
 - 20:45 Reggina, l'analisi spietata di Torrisi: «Non abbiamo proprio creato»
 - 20:40 Figuraccia Brindisi: battuta sessista del diesse nei confronti dell'addetto stampa
 - 20:30 Svincolati - Difensore centrale classe '93 che ha vinto due volte la D
 - 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 12° turno (20:30)
 - 20:19 Sarnese, Ferrara rescinde: subito due club di D sul 28enne attaccante esterno
 - 20:15 Gubbio, Di Carlo Furente: «Tre gol, ma il terzo è una follia. Sul rigore ho visto Sky: non esiste. Punto»
 - 20:00 Sambiase, mister Lio: «Ieri era una partita brutta, sporca. Abbiamo meritato, soprattutto per la classifica»
 - 19:52 Baveno Stresa, cambia la guida tecnica: esonerato Sergio Galeazzi
 - 19:47 Ferrandina, il club denuncia disparità arbitrali: «Meritiamo rispetto come le altre»
 - 19:45 Samb, la sentenza di Palladini: «Perdere così fa sempre male. Se non si può vincere, è importante non perdere»
 - 19:36 Gladiator, dimissioni del ds Sansone per divergenze con Farina
 - 19:30 Svincolati - 27enne argentino che ha giocato gli ultimi tre anni in Serie D
 - 19:20 Trapani, mister Aronica: «Crotone squadra ambiziosa, complimenti a noi»
 - 19:15 Spezia, D'Angelo difende Sarr: «È un portiere forte e gli errori non incidono. Non mi piace attribuire colpe ai singoli»
 - 19:10 Sambenedettese: la distorsione cervicale che ferma Orsini per un mese
 - 19:04 Torres-Serpini: colloqui serrati, l'ex Carpi spinge per chiudere
 - 19:00 Vado, Roselli amareggiato: «L’arbitro sembrava che avesse la maglia del Ligorna. Ci ho capito poco in questo flipper»
 - 18:45 Trombetta rinato, Franzini festeggia: «È un altro giocatore, i gol gli hanno dato una mano importante»
 - 18:41 Real Sangiovannese, Cerbone: «Questo è lo spirito giusto»
 - 18:30 Svincolati - Difensore 21enne ex Altamura e Matera
 - 18:30 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale di Sassuolo - Genoa
 - 18:29 Caos Livorno: Esciua conferma Formisano, ma si registra l’addio di Mazzoni e lo strappo con il Magnozzi
 - 18:25 ufficialeLa Sanremese ingaggia un 24enne attaccante
 - 18:22 ufficialeIl Chieti ha annunciato il suo nuovo allenatore
 - 18:15 SPAL, mister Di Benedetto: «Continuiamo con la nostra solidità difensiva, è la decima volta che non prendiamo gol»
 - 18:00 Salernitana, Raffaele: «Quando mancano due giocatori importanti nella stessa zona di campo, non è mai semplice»
 - 17:45 Varese, Ciceri accusa: «Qualcuno deve ricordarsi che questo è un lavoro vero, non un passatempo»
 - 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne ex Imolese e Pro Sesto
 - 17:20 Bellazzini contento del suo Siena: «Orgoglioso della squadra. Per fare un campionato importante bisogna...»
 - 17:15 Bari-Gytkjaer, la doppia esultanza di Caserta: «L’attaccante vive per il gol, sono contento per lui e per la squadra»