«Alla scoperta dei Lupi». Damien Florian è il protagonista del quarto appuntamento della rubrica rossoblù dedicata alla nostra Prima Squadra.
Classe 1987, l’attaccante è arrivato alla Luparense lo scorso gennaio. Con una carriera importante alle spalle, anche tra i Professionisti di serie B e C, ha portato fin da subito le sue qualità. Tra le varie maglie indossate, si segnalano Adriese, Campodarsego, Este, Renate, Mestre, Montichiari, Reggiana, Carpenedolo, Sanremese e Treviso, dove ha vissuto la storica promozione in serie A.
Damien, partiamo dalla Tua storia. Da dove nasce la passione per il calcio? Ripercorriamo insieme la Tua carriera.
«La passione nasce ovviamente da piccolo, dall’asilo. Si inizia a muovere i primi calci con i compagni, quelli più appassionati. Inizialmente facevo nuoto come sport: mi è sempre piaciuto. Verso gli otto anni, poi, ho cominciato a giocare sempre di più a calcio con il vicino di casa, abitavo in un condominio. Anche a lui piaceva molto e si era iscritto a scuola calcio. Iniziai ad andare con lui e decisi di abbandonare a quel punto il nuoto. All’inizio è sempre stato un divertimento fino ad arrivare, quando si è visto che ero un po’ superiore agli altri, nelle prime squadrette. Ho giocato all’inizio con il San Cipriano Catron, gemellato con il Parma Calcio. Era una scuola calcio.
A 12 anni circa andai subito a fare un provino con il Parma. Non potei andare a giocare perché, se non ricordo male, c’era la regola che non si poteva andare fuori regione se non con il genitore. Avevo altre squadre vicino a casa più blasonate tipo Venezia e Treviso che mi volevano e andai appunto al Treviso. Facevo gli Esordienti A. Mio papà, poi, lavorava in provincia e poteva darmi una mano. Da qui è partita la trafila con il Treviso Calcio fino ad arrivare a fare l’esordio in serie B a 16 anni. Ero uno dei più giovani. Quell’anno, stagione 2004-2005, fummo promossi in serie A, non direttamente. Io ero in ritiro con la Prima Squadra, ero nella rosa e fu una grande gioia. In serie A iniziarono ad arrivare moltissimi giocatori: mi sembra che fossimo 40-42 in rosa e tutti di alto livello. Tornò Boriello insieme a tanti altri. Io tornai così per la prima volta a giocare di nuovo in Primavera. Con il Treviso sono stati anni molto belli. Nelle giovanili arrivammo anche secondi in Italia, un traguardo storico negli Allievi Nazionali contro il Parma di Giuseppe Rossi. Ho passato qui la mia più grande fetta dell’inizio della stagione calcistica».
E poi arrivano le altre esperienze in Prima Squadra.
«Da Treviso, tornato in Primavera a 17 anni, presi la decisione con il procuratore di uscire e andare nel calcio che conta. E così iniziai a girare. La Sanremese fu la mia prima squadra di C2. Poi passai al Carpenedolo, club blasonato presieduto da Tommaso Ghirardi che poi prese il Parma. Era un periodo ancora in cui i giovani non avevano tutto questo potere, c’era ancora il calcio della meritocrazia. Giocavano i vecchi e tu giovane dovevi farti la gavetta e le ossa per giocare. Ricordo infatti che al Carpenedolo ero in panchina con Gianni Fabiano del Mestre e altri giovani che poi esplosero. Non era così facile giocare, soprattutto nei Professionisti, subito in prima fascia».
Con il mercato invernale, il Tuo arrivo alla Luparense FC. Come è stato l’arrivo? Che gruppo hai trovato? Ripercorriamo questa parte di stagione.
«Sono arrivato nel mercato di gennaio dopo un anno e mezzo travagliato tra il Covid e un infortunio alla schiena all’Adriese. Sono arrivato in una società ambiziosa. Il Presidente parla da sé della Luparense anche se lui di suo è entrato da poco nel calcio a undici. Ha fatto cose nel calcio a cinque che dire straordinarie è poco. Ma anche nel calcio, in Promozione ha vinto il campionato e dall’Eccellenza è arrivato in serie D, il gradino più difficile per passare poi nei Professionisti. Non è così scontato vincerla: ci sono tante varianti. Tornando a me, arrivare a metà stagione non è mai bello perché non hai potuto dare una mano in quello che è stato fatto prima. Al mio arrivo ho trovato una squadra che stava bene e giocava bene, ma aveva un periodo sfortunato. E poi sono arrivati i nove risultati utili consecutivi che hanno risollevato l’ambiente dando convinzioni in più di quello che si era un po’ perso dal momento negativo».
Una carriera importante alle spalle, anche tra i Professionisti. Damien, cosa rappresenta per Te il calcio?
«Per chi inizia a giocare a calcio, questo sport rappresenta la cosa più bella che un bambino possa pensare e immaginare nei suoi primi calci, all’asilo o ai campetti dell’oratorio. Per arrivare poi ad avere un contratto tra le mani e il calcio diventa un lavoro. È difficile da spiegare: diventa un gioco che è un lavoro, parte della tua vita. Come in tutti i lavori ci sono dei livelli che nel calcio sono le categorie. Purtroppo, non tutti arrivano. Ci sono tanti ragazzi che hanno il tuo stesso sogno, ci hanno provato ma non sono riusciti ad arrivare».
I sogni di Damien Florian.
«Non bisogna mai smettere di sognare. Però è anche vero che bisogna essere realisti. Io davanti spero di avere ancora molti anni di calcio, ma ovviamente, avendo 34 anni, non ne ho quanti un ragazzo di 20 anni. I sogni che posso ancora tirare fuori da questi pochi anni sono quelli di cercare di portare al massimo la realizzazione di ogni stagione sportiva: la vittoria di un campionato, di una Coppa Italia o qualsiasi altra cosa con la squadra di appartenenza».
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Aurora Alto Casertano, c'è una novità nello staff tecnico
- 23:30 Fidelis Andria: ecco dove e quando si terrà il ritiro precampionato
- 23:15 Sansepolcro: ecco lo staff tecnico per la stagione 25-26
- 23:00 L'esperto difensore Pissinis pronto ad una nuova avventura
- 22:45 Perugia, il dg Barras: «Stiamo facendo un grande sforzo»
- 22:30 Trebisacce, c'è l'arrivo del giovane difensore Iannibelli
- 22:15 Afragolese al completo: definito lo staff tecnico per mister Ciaramella
- 22:07 Novara: piace un attaccante di proprietà del Cesena
- 22:00 Vianese Calcio, colpo tra i pali: arriva il giovane Caccialupi
- 21:45 Gravina: chiusa una stagione, c'è un nuovo inizio ambizioso
- 21:37 Ternana: capitan Capuano verso la Serie B? Lo scenario
- 21:30 Cerreto conferma la permanenza in rossoblù: «La Caronnese è casa mia»
- 21:25 Livorno: si avvicina la conferma di uno dei protagonisti della promozione
- 21:20 Palmese: si avvicina un 29enne centrocampista argentino
- 21:15 Reggiana, si chiude l'era Cigarini: saluta dopo quattro stagioni
- 21:05 Caldiero Terme: occhi su un centrocampista andato in doppia cifra nell'ultima D
- 21:00 Montorio FC, colpo in attacco: ufficiale l'ingaggio di Bounafaa
- 20:55 ufficialeProgresso, torna un attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:50 Turris, che tristezza: disinteresse in città, si resta senza calcio?
- 20:45 Il Chievo Verona ha scelto l'allenatore per l'annata 25-26
- 20:40 ufficialePotenza, rinnovo per il mister. Annunciato anche il suo staff
- 20:35 ufficialeAscoli, contratto biennale per il nuovo diesse
- 20:30 Il Gladiator si aggiudica l'esperto difensore Balzano
- 20:25 ufficialeIl Picerno annuncia il rinnovo di un classe '89
- 20:21 Caos Triestina: si può arrivare a 13 punti di penalizzazione! Gorgone ci pensa, Delli Carri si dimette?
- 20:20 ufficialeUn ex Mantova e Seregno per l'attacco della Real Calepina
- 20:15 La Roma è molto vicina ad uno dei giovani protagonisti dell'ultima C
- 20:10 ufficialePontedera, c'è la firma di Edoardo Vona
- 20:05 ufficialeUn 28enne attaccante firma col Sant'Angelo
- 20:04 Vastogirardi: si va verso la rinuncia al campionato di Serie D!
- 20:00 Biagioni verso il Pavia: il difensore sceglie la D nonostante le sirene dalla C
- 19:55 ufficialeIl Caldiero Terme saluta il suo direttore sportivo
- 19:50 ufficialeNuovo portiere annunciato dall'Aversa
- 19:45 ufficialeDerthona, presentato il nuovo allenatore
- 19:30 Pineto: si avvicina un calciatore dell'ultimo Messina
- 19:15 Altra idea per l'attacco della Reggina. Figlio di un grande bomber
- 19:00 ufficialeAltri tre calciatori salutati dalla Maceratese
- 18:45 Avellino, Guarnieri in partenza: ecco dove potrebbe finire il portiere
- 18:40 ufficialeIl Castelfidardo annuncia il nuovo allenatore
- 18:35 ufficialeNuova conferma annunciata dal Vado
- 18:30 La Salernitana accelera: tra Capomaggio, Achik e non solo
- 18:25 Ancona: smentiti problemi sull'iscrizione al campionato
- 18:20 ufficialeCasarano, annunciata la firma di quattro centrocampisti
- 18:15 Nessi lascia il Caldiero: firma un biennale con un club neopromosso in C
- 18:10 ufficialeAltra conferma in casa Este
- 18:05 ufficialeAnche Germano tra i confermati della Sancataldese
- 18:00 Altro ambizioso obiettivo di mercato per le neopromossa Heraclea
- 17:55 ufficialeColpo a centrocampo piazzato dal Trapani
- 17:50 ufficialeNuovo arrivo in casa Novara. Firma un biennale