Un accorato appello all'unità per salvaguardare il futuro della Nuova Igea Virtus. È questo il messaggio lanciato dal presidente Massimo Italiano, che chiama a raccolta società, tifosi, operatori economici e istituzioni locali attorno a un unico obiettivo: il bene del club giallorosso.

Per affrontare con maggiore competitività le sfide future, la società barcellonese necessita di avere al proprio fianco una piazza compatta come ai vecchi tempi, quando la Barcellona giallorossa dava lezioni di tifo sugli spalti. Un sostegno indispensabile per un progetto che il club sta portando avanti con notevoli sacrifici.

"Siamo una società sana", sottolinea il presidente Italiano come ripreso dalla Gazzetta del Sud, "in questo momento siamo concentrati sull'obiettivo da raggiungere, poi ci riuniremo per vedere se ci sarà la possibilità di avere un futuro migliore in questa città".

L'indifferenza mostrata troppo spesso dalla città rischia ora di compromettere seriamente il domani della squadra. "Siamo delusi dalle poche presenze allo stadio", osserva con profonda amarezza il presidente, "e non se ne capisce il motivo. Valuteremo a fine stagione se ci saranno i presupposti per continuare questo progetto. Sarebbe un peccato gettare tutto, a partire da quanto fatto a livello di settore giovanile".

Per garantire un futuro solido al club, secondo Italiano, sarebbero necessari nuovi ingressi nella società e un concreto apporto delle istituzioni locali. "Le nostre porte restano aperte, c'è bisogno di tutti. Non è bello compiere sacrifici e non vederli poi riflettere nelle presenze allo stadio".

Il numero uno giallorosso indica chiaramente la strada da seguire: "Se ognuno segue una propria direzione vuol dire che non c'è interesse a fare calcio a Barcellona. Abbiamo sempre dimostrato di essere disponibili ad accogliere nuove figure e non capisco davvero cosa divida questo club dalla città".

L'ennesimo appello è stato lanciato. Ora la palla passa a tutte le componenti chiamate in causa, nella speranza che rispondano positivamente per salvare un patrimonio sportivo della città.

Sezione: Serie D / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 09:30
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print