Per le società che non hanno ottenuto il titolo sportivo sul campo, ma aspirano comunque a partecipare al Campionato Nazionale di Serie D 2025/2026, si apre un'opportunità unica, ma estremamente stringente in termini di tempistiche e requisiti finanziari. Le domande di ammissione devono essere presentate con la massima precisione, poiché ogni minimo errore o ritardo può precludere l'accesso alla categoria.
Il periodo designato per la presentazione delle domande di ammissione è molto ristretto: dal 3 luglio 2025 al 7 luglio 2025 alle ore 14:00. Entro questo termine improrogabile, la documentazione completa deve essere inviata via PEC all'indirizzo interregionale@pec.it o depositata fisicamente presso la sede del Dipartimento Interregionale. È fondamentale sottolineare che solo la documentazione pervenuta o depositata entro questa data e ora sarà considerata valida.
La Co.Vi.So.D. esaminerà la documentazione prodotta dalle società e comunicherà l'esito della propria istruttoria entro il 14 luglio 2025. In caso di esito negativo, le società avranno la possibilità di presentare ricorso. Il termine perentorio per la presentazione del ricorso è il 18 luglio 2025 alle ore 14:00, e dovrà essere depositato presso la Co.Vi.So.D., corredato da una tassa di 500 euro. È cruciale sapere che la documentazione presentata o inviata dopo le 14:00 del 7 luglio 2025 non verrà presa in considerazione né dalla Co.Vi.So.D. né dalla L.N.D. per l'esame dei ricorsi.
Entro il 25 luglio 2025, la Co.Vi.So.D. esprimerà un parere motivato sui ricorsi proposti, e la decisione finale sull'ammissione delle società nella graduatoria per il completamento dell'organico spetterà al Consiglio Direttivo della L.N.D.
L'accesso alla Serie D per le società non aventi diritto comporta un investimento economico significativo, suddiviso in diverse voci. Tutti i versamenti dovranno essere effettuati esclusivamente tramite assegno circolare non trasferibile o bonifico bancario irrevocabile, intestati a FIGC/Lega Nazionale Dilettanti. È espressamente specificato che non saranno accettati assegni di conto corrente.
Le somme principali da versare sono:
Un importo complessivo di € 24.000,00, così ripartito:
Tassa associativa: € 300,00
Assicurazione tesserati: € 2.500,00 (di cui € 2.320,00 per i tesserati e € 180,00 per i dirigenti, salvo conguaglio in base al numero effettivo dei tesserati al 30/06/2025)
Diritti d'iscrizione Campionato Nazionale di Serie D: € 16.000,00
Diritti d’iscrizione Campionato Nazionale Under 19: € 2.000,00 (con l'esclusione delle società di Sardegna e Sicilia)
Acconto spese (a garanzia di eventuali passività sportive): € 3.200,00
Un contributo straordinario di € 50.000,00, anch'esso da versare tramite assegno circolare o bonifico irrevocabile. Questo importo è un onere aggiuntivo per le società che richiedono l'ammissione senza averne diritto.
Una fideiussione bancaria a prima richiesta con scadenza all'11 luglio 2026, del valore di € 31.000,00. Anche in questo caso, è possibile sostituirla con un assegno circolare non trasferibile o un bonifico bancario irrevocabile di pari importo. Le società già in organico nella stagione 2024/2025 possono optare per la proroga di una fideiussione già in essere.
Le coordinate bancarie per i bonifici sono le seguenti: UNICREDIT S.p.A. AG. ROMA VICO, IBAN: IT 43 B 02008 05122 000400030456. È fondamentale indicare nella causale "Iscrizione Società [Nome Società] matr. [Numero Matricola] stagione sportiva 2025/2026" e "Contributo Straordinario Società [Nome Società] matr. [Numero Matricola] stagione sportiva 2025/2026" per i rispettivi versamenti.
Oltre agli aspetti economici, le società devono allegare alla domanda di ammissione una serie di documenti fondamentali. Tra questi figurano: la domanda di iscrizione, il modulo di censimento compilato e sottoscritto, copia del verbale dell'assemblea con le cariche sociali (o comunicazione di conferma), copia dello statuto sociale aggiornato, visura camerale per le società iscritte al registro delle imprese, e, per le società retrocesse dalla Serie D 2024/2025 con debiti sportivi al 30 giugno 2025, un assegno circolare o bonifico irrevocabile per saldare tali pendenze entro il 7 luglio 2025.
Le società già in organico del Dipartimento Interregionale nella stagione 2024/2025 dovranno allegare anche la documentazione attestante il pagamento di quanto dovuto a tesserati e allenatori in forza di lodi o decisioni definitive emesse entro il 31 maggio 2025, oltre alle dichiarazioni liberatorie. Per le società provenienti dai campionati di Eccellenza, è richiesta la comunicazione del Comitato Regionale di provenienza attestante il deposito delle dichiarazioni liberatorie.
Cruciale è anche la dichiarazione di disponibilità del campo di gioco, rilasciata dall'Ente proprietario, che attesti la conformità dell'impianto al Regolamento Impianti Sportivi del Dipartimento Interregionale e la sua agibilità. La dichiarazione deve specificare che la disponibilità non potrà essere revocata durante la stagione e, in casi eccezionali, può essere concessa una deroga per l'ultimazione dei lavori indicando un campo alternativo agibile.
L'inosservanza di uno qualsiasi dei requisiti e delle scadenze sopra elencati, entro il termine perentorio del 7 luglio 2025 ore 14:00, comporterà l'esclusione della società dalla graduatoria delle "Società non aventi diritto", impedendone di fatto la partecipazione al campionato di Serie D 2025/2026. La mancata presentazione delle deleghe per i diritti televisivi/radiofonici e il modello per le gare in anticipo televisivo, così come le coordinate bancarie e PEC, dovrà avvenire sempre entro la stessa scadenza.
In sintesi, il percorso per le società non aventi diritto che ambiscono alla Serie D è un test di rigore finanziario e organizzativo, dove la precisione e la tempestività sono fattori determinanti per il successo dell'operazione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 23:45 Battuto il Montespaccato, per il Castelnuovo Vomano c'è il ritorno in Serie D
- 23:30 Lo Scanzorosciate conquista la Serie D: decisiva la vittoria sul Rivasamba
- 23:15 Il Cannara rimonta spettacolare: battuto 2-1 il Pinerolo, è Serie D
- 23:00 Leon, missione compiuta: superato il Sandonà, è Serie D
- 22:45 Il Monastir vola in Serie D: battuta 2-0 la Vianese nella finale playoff
- 22:37 La Sampdoria supera 2-0 la Salernitana nel primo atto della sfida salvezza
- 22:30 Real Normanna, trionfo storico nel centenario: conquistata la Serie D, ko il Modica
- 22:15 Il Gela conquista la Serie D con una vittoria per tre a zero sul Canosa
- 22:00 Casatese Merate, continuano i rinnovi: firma anche un 27enne centrocampista
- 21:30 Silvio Maglione tra Battipagliese e Castelpoto: la situazione
- 21:15 Catania: c'è una nuova idea per rinforzare l'attacco
- 21:00 Luparense, subito un doppio colpo per il diesse Fernandez
- 20:50 Video. Milan Cup a Cattolica. L'undicesima edizione termina con successo
- 20:45 Arezzo: per la porta si valuta anche un ritorno
- 20:30 L'Aquila, rumors su Christian Barberini: la situazione
- 20:15 Nocerina, il ds D'Eboli risponde al presidente della Paganese: «Mi usa come pretesto per...»
- 20:00 Folgore Caratese: in arrivo un '99 ex Fasano, Fanfulla e Arconatese
- 19:45 Gelbison: può arrivare un attaccante ex Matera ed Acireale
- 19:40 Serie D, definito il quadro delle promosse dall'Eccellenza
- 19:35 ufficialeUn'altra conferma per l'Afragolese
- 19:30 Pro Palazzolo: arriva la conferma per un 27enne mancino
- 19:25 Serie D 25-26, quadro completo: ecco le 165 aventi diritto
- 19:20 CLAMOROSO - Oggi festeggiano la D, ma da domani sportivo il titolo può cambiare città!
- 19:15 Messina, Maximiliano Sosa pronto al grande salto. Restano alcuni interrogativi
- 19:00 Cittadella Vis Modena in pressing su un play che viene da due playoff vinti
- 18:45 Castenaso, nuovo rinforzo per il centrocampo: c'è l'arrivo di Jalil El Bouhali
- 18:38 Spareggi seconde di Eccellenza: i risultati delle Finali. In 7 volano in Serie D
- 18:30 Cjarlins Muzane, Bussi non rinnova: tre club alla finestra
- 18:15 Recanatese, occasione persa: naufraga un’altra speranza
- 18:00 Albinoleffe e Novara si inseriscono per Svidercoschi: la situazione
- 17:45 Trapani: si va verso il rinnovo di Pietro Ciotti?
- 17:30 Urbania, innesto di qualità a centrocampo: ha firmato Gianmarco Conti
- 17:15 Trento: il ds Zocchi a lavoro per due rinnovi di contratto
- 17:00 Imperia, Scalzi nel mirino di tre squadre di Serie D: la situazione
- 16:45 L'Anzio si trasferisce a Pontinia: accordo raggiunto per la stagione 2025/2026
- 16:35 Rimini, scatto Di Donato: sarà lui il nuovo allenatore?
- 16:30 Ancona: fatta per una punta che ha segnato 9 gol quest'anno in D
- 16:15 ufficialeCelle Verazze, nuovo innesto per la linea mediana
- 16:00 Spareggi seconde di Eccellenza LIVE! Il ritorno delle Finali in DIRETTA!
- 15:50 Dalla Serie D alla Serie A: il Torino ingaggia un classe 2006
- 15:45 Catania: si va verso la rescissione con Montalto?
- 15:41 Casertana, si pensa all'alternativa a mister Iori: la situazione
- 15:34 ufficialeLa FIGC annucia il nuovo commissario tecnico della Nazionale
- 15:30 Piacenza, Santarpia ai saluti: due club di D sul 23enne centrocampista
- 15:15 Forlì, il pres. Cappelli: «Dopo otto anni abbiamo riportato il club nella serie dove deve stare»
- 15:05 ufficialeIl Breno ha un nuovo presidente
- 15:00 Montevarchi: una big di Serie D sulle tracce di Martinelli
- 14:45 Torres, non solo Pazienza: spunta anche un'idea per l'attacco
- 14:30 Savoia: piacciono due calciatori dell'ultima Sarnese
- 14:15 Vicenza: un'altra big di C piomba su Ronaldo