L'ottava giornata del Girone E di Serie D ha confermato le gerarchie: le grandi continuano a macinare punti con la determinazione di chi sa dove vuole arrivare. Siena e Grosseto, appaiate in vetta a quota 19, hanno superato ostacoli insidiosi confermando il loro status di candidate alla promozione, mentre il Foligno, con un altro successo autoritario, si mantiene saldamente nel gruppetto delle pretendenti.

Il Siena ha conquistato la quinta vittoria consecutiva, espugnando il campo del Vivi Altotevere Sansepolcro grazie a un gol di Vari al 44' del secondo tempo. Una rete che vale oro, arrivata quando la partita sembrava destinata allo 0-0, e che testimonia la maturità di una squadra capace di sbloccare anche le gare più complicate. I bianconeri hanno dimostrato carattere e pazienza, virtù indispensabili per chi ambisce al salto di categoria. La settimana precedente avevano liquidato il Cannara con un netto 2-0, e questa continuità nei risultati - otto partite, sei vittorie, un pareggio e una sconfitta - è il biglietto da visita di una grande.

Punti pieni anche per il Grosseto, che sul campo dell'Orvietana ha risolto la pratica già al 7' con Montini, gestendo poi il vantaggio con la sicurezza di chi sa amministrare. I maremmani vengono da due prestazioni maiuscole: dopo aver travolto il Tau Altopascio per 3-0 nella giornata precedente, hanno confermato lo stato di grazia con un'altra prova solida e concreta. Otto giornate, sei vittorie, un pareggio e una sola sconfitta: numeri da primato che certificano l'eccellente momento di forma della squadra.

A quattro lunghezze dalle prime due, il Foligno continua a macinare gioco e risultati. La vittoria per 2-0 sul campo dello Scandicci, firmata Falasca e Sylla, rappresenta il quarto successo consecutivo per gli umbri, che stanno attraversando un periodo straordinario. Dopo aver liquidato il Poggibonsi 3-1 nella settima giornata, la squadra ha mostrato ancora una volta solidità difensiva e cinismo offensivo. Sedici punti in classifica significano cinque vittorie, un pareggio e due sconfitte nell'arco delle otto giornate: un ruolino di marcia da grande squadra che tiene vive le ambizioni di alta classifica.

Il Ghiviborgo ha saputo reagire con grinta dopo lo stop della settima giornata. La squadra, che aveva travolto il Terranuova Traiana 3-0 sette giorni fa, ha confermato il momento positivo espugnando il campo del Follonica Gavorrano con un secco 2-0 (reti di Mariotti e Boiga). Due vittorie consecutive che permettono ai gialloblù di salire a quota 14 punti, agganciando il Tau Altopascio e consolidando una posizione di centro-alta classifica.

Pronta reazione anche per il Seravezza Pozzi, che dopo la vittoria casalinga contro lo Scandicci della settima giornata (1-0), ha immediatamente rialzato la testa. Il pareggio 2-2 sul campo del Tau Altopascio, ottenuto con le reti di Fontanarosa e Spatari, mantiene la squadra a quota 16 punti, in piena zona playoff e con la consapevolezza di poter dire la propria.

Menzione speciale per il San Donato Tavarnelle, che, dopo il pareggio interno contro il Follonica Gavorrano (1-1) della settima giornata, è tornato al successo espugnando il difficile campo del Poggibonsi grazie al gol di Gistri al 34' del primo tempo. Quindici punti in classifica e un quinto posto che alimenta le ambizioni di una squadra finalmente in crescita.

In coda, degna di nota la vittoria dell'Aquila Montevarchi, che, dopo il pesantissimo 0-4 casalingo subito dall'Orvietana nella settima giornata, ha dimostrato orgoglio e carattere espugnando il campo del Camaiore con un rocambolesco 3-2. Un successo preziosissimo, firmato da Mencagli, Cecconi e Tommasini (quest'ultimo al 50' del secondo tempo), che permette ai valdarnesi di agganciare l'Orvietana a quota 9 punti e di rilanciare le proprie ambizioni di salvezza.

In fondo alla classifica, il Poggibonsi resta drammaticamente ultimo con soli 2 punti, mentre il Cannara, dopo il pareggio interno contro la Trestina, è penultimo con 6 punti. Per entrambe, servirà una scossa immediata per evitare che la classifica diventi un fardello insostenibile.

L'ottava giornata ha dunque confermato le gerarchie del girone: davanti comandano Siena e Grosseto, tallonate da un Foligno in grande spolvero. Alle loro spalle, un gruppo di squadre agguerrite prova a inserirsi nella corsa ai playoff. In coda, invece, la bagarre per la salvezza è appena iniziata, e ogni punto peserà come un macigno.

Sezione: Serie D / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 10:30
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print