Al termine di una sfida ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte, Castellanzese e Oltrepò FBC hanno dato vita a uno spettacolo calcistico che ha tenuto i tifosi col fiato sospeso fino all'ultimo secondo. Il confronto disputato allo stadio "Provasi" di Castellanza si è concluso con un equilibrato 2-2 che rispecchia l'andamento di una gara mai banale.

Primo tempo: vantaggio ospite dopo l'interruzione per maltempo

Le due compagini si sono presentate in campo con assetti tattici simmetrici, con la Castellanzese schierata con il modulo 3-5-2 di mister Ivan Del Prato e l'Oltrepò che ha risposto con il 3-5-1-1 dell'allenatore Pablo Granoche.

L'avvio di gara ha visto i padroni di casa rendersi subito pericolosi con Chessa, abile nel servire Lacchini al limite dell'area di rigore. Il tentativo del centrocampista neroverde ha mancato di poco il bersaglio grosso, sorvolando la traversa della porta difesa da Fossati.

Un episodio atmosferico ha caratterizzato i primi minuti della contesa: una violenta grandinata si è abbattuta su Castellanza, costringendo il direttore di gara Andrea Norci di Arezzo a sospendere temporaneamente le operazioni di gioco. L'interruzione è durata dieci minuti, dal diciassettesimo al ventisettesimo minuto.

Superata la mezz'ora di gioco, la formazione lombarda ha intensificato la pressione offensiva, arrivando anche a realizzare una rete con Chessa su ribattuta di Fossati dopo un tiro di Colombo. L'esultanza dei locali è stata però stroncata dalla segnalazione di fuorigioco dell'assistente di linea.

La risposta degli ospiti non si è fatta attendere. Al 31° minuto, Busso ha dimostrato le proprie qualità aeree svettando più in alto di tutti nell'area di rigore castellanzese e depositando in fondo al sacco il pallone del vantaggio, sfruttando magistralmente il cross dalla fascia destra di Lo Monaco.

I neroverdi hanno cercato immediatamente il pareggio con Tordini, protagonista di un inserimento millimetrico in area di rigore su assist di Boccadamo. Il portiere dell'Oltrepò è riuscito a salvare il risultato con una parata che ha deviato il pallone in calcio d'angolo.

Nel finale della prima frazione, la Castellanzese ha avuto l'opportunità di ristabilire la parità grazie a un calcio di rigore ottenuto da Vernocchi, atterrato in area da Momodu. Dal dischetto si è presentato Chessa, ma il suo tentativo è stato respinto dall'estremo difensore avversario, che ha mantenuto inalterato il vantaggio ospite fino all'intervallo.

Ripresa: botta e risposta finale

La seconda parte della gara ha visto una Castellanzese più determinata nella ricerca del pareggio. Colombo ha provato a sorprendere la difesa piemontese con una punizione che è uscita di poco dallo specchio della porta.

Il forcing dei padroni di casa si è manifestato attraverso una doppia conclusione di Lacchini e dello stesso Colombo, entrambe neutralizzate dalla reattività di Fossati. Il numero nove neroverde ha continuato a rendersi pericoloso, ma un suo tiro ha solo sfiorato il palo alla destra del portiere ospite.

L'Oltrepò ha rischiato di chiudere definitivamente i conti a cinque minuti dalla fine con una ripartenza di Semenza, fermata solamente dal legno della porta difesa da Frigerio, subentrato a Poli nel corso del primo tempo.

Il finale di gara ha regalato emozioni a raffica. Al 45° minuto della ripresa, i lombardi hanno conquistato un secondo calcio di rigore quando Chessa, entrato in area, è stato atterrato da Svystelnyk nel momento del tiro. Questa volta dal dischetto si è presentato Colombo, che ha spiazzato il portiere siglando l'1-1.

La gioia della Castellanzese è durata appena sessanta secondi. Nel primo dei cinque minuti di recupero, l'Oltrepò ha ritrovato il vantaggio grazie a una ripartenza fulminea conclusa da Franceschinis con un tiro dalla distanza che non ha lasciato scampo a Frigerio.

Quando il risultato sembrava ormai definito, la compagine neroverde ha trovato le energie per l'ultimo assalto. Al 50° minuto, Merkaj ha pennellato un cross perfetto in area di rigore per Lacchini, che con un colpo di testa preciso - la sua terza rete in carriera realizzata in questa modalità - ha battuto il portiere avversario per il definitivo 2-2.

Le considerazioni tattiche

L'incontro ha evidenziato le qualità offensive di entrambe le squadre, capaci di creare numerose occasioni da gol. La Castellanzese ha dimostrato carattere e determinazione, riuscendo a recuperare per due volte lo svantaggio e mostrando una mentalità propositiva che l'ha premiata nei minuti finali.

Dal canto suo, l'Oltrepò ha saputo sfruttare le ripartenze e le situazioni da calcio piazzato, dimostrando efficacia in zona gol attraverso le realizzazioni di Busso e Franceschinis.

Il pareggio finale rappresenta un risultato giusto per l'andamento della gara, che ha visto alternarsi le due formazioni al comando del punteggio e ha regalato spettacolo agli spettatori presenti sugli spalti del "Provasi".

Il match, diretto da Andrea Norci di Arezzo coadiuvato dagli assistenti Roberto Francesco Prigigallo di Bari e Simone Pellegrini di Prato, ha fatto registrare quattro ammonizioni: Bernini e Busso per l'Oltrepò, Castelletto e Hu Yiwang rispettivamente per Castellanzese e ospiti.

Il tabellino finale

CASTELLANZESE – OLTREPÒ FBC 2–2 (0-1)

Marcatori: 31' pt Busso (O), 45' st rig. Colombo (C), 47' st Franceschinis (O), 50' st Lacchini (C)

Castellanzese (3-5-2): Poli (36' pt Frigerio); Airaghi, Robbiati (50' st Rusconi), Tordini; Boccadamo, Lacchini, Vernocchi (27' st Castelletto), Foglio (20' st Merkaj), Micheri (20' st Oleoni); Chessa, Colombo. A disposizione: Gritti, Selmo, Giuliani, Guerrisi. Allenatore: Ivan Del Prato

Oltrepò FBC (3-5-1-1): Fossati; Svystelnyk, Momodu, Bernini; Lucino, Mahi Godi (39' st Semenza), Raso (35' st Hu Yiwang), Cabella, Andrini (15' st Gandolfi); Lo Monaco (26' st Franceschinis), Busso. A disposizione: Speziale, Kozlovic, Infurna, Chiellini, Corbari. Allenatore: Pablo Granoche

Arbitro: Andrea Norci di Arezzo; assistenti Roberto Francesco Prigigallo di Bari e Simone Pellegrini di Prato

Note: Ammoniti Bernini (14' pt), Busso (34' pt), Castelletto (29' st), Hu Yiwang (41' st). Recupero: 1' pt, 5' st. Al 17' pt partita momentaneamente sospesa per dieci minuti a causa di una forte grandinata.

Sezione: Serie D / Data: Mer 24 settembre 2025 alle 23:45
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print