Un'ondata di entusiasmo ha travolto la Vigor Senigallia e i suoi sostenitori: è ufficiale il ritorno di Nicola Gambini. Il centrocampista, nato nel 1996, farà nuovamente parte della rosa guidata da mister Giuseppe Magi, una mossa che il club e l'intero ambiente rossoblù accolgono con grande soddisfazione.

Per Gambini, questo non è solo un trasferimento, ma un vero e proprio "ritorno a casa". Aveva già giocato per quattro stagioni a Senigallia, lasciando un segno indelebile non solo per le sue prestazioni in campo, ma anche per il suo esemplare comportamento fuori. Il legame tra il giocatore e la piazza è profondo e radicato, e la tifoseria rossoblù è certamente felice di riaccoglierlo.

Circa un anno fa, Gambini si era trasferito al Castelfidardo, dove ha continuato a mostrare appieno il suo valore nel campionato di Serie D. Anche quando ha affrontato la Vigor da avversario, ha confermato le sue qualità e la sua crescita costante nel panorama della quarta serie nazionale. Questa esperienza lontano da Senigallia gli ha permesso di maturare ulteriormente, rendendolo un giocatore ancora più completo.

Il percorso calcistico di Nicola Gambini è ricco di tappe significative. Oltre alle esperienze con Vigor Senigallia e Castelfidardo, ha indossato le maglie di diversi club, tra cui Angelana, Pergolese, Atletico Alma, San Marino, San Teodoro, Rimini e Alma Juventus Fano. Il suo curriculum vanta circa 150 presenze in Serie D, a cui si aggiunge anche un'apparizione nel calcio professionistico. Questi numeri sottolineano la sua affidabilità e la sua conoscenza approfondita della categoria.

Ciò che rende Gambini un centrocampista particolarmente prezioso è la sua versatilità e completezza. È capace di ricoprire più ruoli in mediana, sia come playmaker, dettando i tempi della manovra, sia come mezzala, garantendo inserimenti e dinamismo. Sa unire perfettamente qualità nel palleggio e quantità nel recupero palla, caratteristiche che lo identificano come un centrocampista moderno e in grado di incidere in tutte le fasi del gioco.

Le sue virtù tornano quindi a essere a disposizione della Vigor Senigallia, un risultato reso possibile dall'importante lavoro svolto dal direttore sportivo Roberto Moroni. Il club ha espresso apertamente il suo orgoglio per riavere Nicola tra le proprie fila, considerandolo un rinforzo che promette di aggiungere solidità, esperienza e ulteriore spessore al centrocampo rossoblù in vista della prossima stagione. Il suo contributo sarà fondamentale per affrontare le sfide che attendono la Vigor.

Sezione: Serie D / Data: Mer 09 luglio 2025 alle 16:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print