Un vento di freschezza soffia in casa Olbia. La società isolana ha ufficialmente annunciato l'inserimento di sei giovani calciatori provenienti dal proprio settore giovanile nella rosa della prima squadra per la stagione imminente. Questa mossa strategica sottolinea la chiara intenzione del club di investire e valorizzare i talenti cresciuti in casa, rafforzando il legame con il territorio e il proprio vivaio.

I protagonisti di questo importante salto di qualità sono Ludovico Baltolu, Nicolò Cassitta, Enrico Cubeddu, Andrea Marrazzo, Gianmario Vacca e Mirko Zaru. Tutti originari di Olbia, questi ragazzi hanno coronato un percorso fatto di dedizione, sacrifici e una profonda passione per il calcio. La firma dei loro contratti, avvenuta questa mattina presso il Geovillage, segna l'inizio di una nuova fase nella loro carriera, dove avranno l'opportunità di misurarsi in un contesto più competitivo e stimolante.

La Visione della Società e la Voce dei Giovani Talenti

La promozione di questi sei atleti non è un caso isolato, ma una precisa scelta societaria, come ribadito con enfasi dal direttore dell'area tecnica, Manuel Gonzalez, e dal responsabile del settore giovanile, Fabrizio Lucidi. Entrambi hanno sottolineato l'impegno costante del club nel promuovere il talento locale, un obiettivo che si traduce ora in un'opportunità concreta per questi ragazzi di spiccare in campo professionistico.

Tra i volti nuovi, spicca Andrea Marrazzo, attaccante classe 2007. Proveniente dalla Primavera dell'Olbia e con un'esperienza pregressa nella prima squadra del Calangianus, Marrazzo esprime tutta la sua felicità: "Giocare per la squadra della mia città è un'emozione indescrivibile," ha affermato. "Dopo aver avuto un assaggio del calcio dei grandi, sono entusiasta di mettere ciò che ho imparato al servizio della squadra."

In difesa, un altro promettente classe 2007, Gianmario Vacca, proveniente dall'U19 dell'Olbia, riflette sul suo percorso: "Sono cresciuto nell'Olbia, ho iniziato qui quando avevo solo cinque anni. Oggi è la dimostrazione che i sacrifici alla fine ripagano. Affronterò la stagione con il massimo impegno, cercando di mostrare tutte le mie qualità migliori."

Il centrocampista Ludovico Baltolu, classe 2009 e proveniente dall'U17, ha anch'esso un legame profondo con il club: "Sono all'Olbia Calcio da sempre," ha raccontato. "Questo è un momento cruciale per la mia crescita. Sono felicissimo di far parte di questa squadra e darò il massimo per il club."

Un caso particolare è quello di Mirko Zaru, difensore classe 2009. Dopo una stagione tra l'U16 e l'U17 del Cagliari, Zaru torna a casa con rinnovato entusiasmo: "L'anno scorso a Cagliari sono cresciuto moltissimo sotto ogni aspetto," ha spiegato. "Tuttavia, il richiamo di Olbia è stato troppo forte e ho scelto di tornare per indossare questa maglia e rappresentare la mia città."

Anche l'attaccante Nicolò Cassitta, classe 2008 e proveniente dall'U17, non nasconde la sua eccitazione: "Questa è un'opportunità di enorme importanza e farò del mio meglio per sfruttarla al massimo. Sono veramente felice ed emozionato, non vedo l'ora di iniziare."

Infine, il difensore Enrico Cubeddu, classe 2008, che vanta dieci anni di militanza nell'Olbia Calcio 1905, vede la promozione come un traguardo significativo: "Arrivare alla prima squadra è un obiettivo importante per me. Sogno in grande, ma vestire la maglia della mia città è già un sogno che si avvera."

L'Olbia guarda dunque al futuro con fiducia, puntando sulla forza e la freschezza dei suoi giovani talenti. L'inserimento di questi sei promettenti calciatori nella rosa della prima squadra rappresenta non solo un arricchimento tecnico, ma anche un simbolo della continuità e della forte identità del club con il proprio territorio.

Sezione: Serie D / Data: Sab 05 luglio 2025 alle 11:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print