La Virtus Francavilla Calcio ha ufficializzato l'ingaggio di Roberto Taurino come nuovo responsabile tecnico della prima squadra. L'accordo tra le parti prevede un vincolo contrattuale che legherà il tecnico al club fino al 30 giugno 2027, sancendo così un ritorno particolarmente significativo per una figura che ha scritto pagine importanti della storia biancazzurra.

Per Taurino, nato a Lecce nel 1977, quello con la Virtus Francavilla non è semplicemente un nuovo capitolo professionale, ma rappresenta un ritorno a casa. La sua storia con il club pugliese affonda le radici negli anni in cui vestiva i panni del calciatore, periodo durante il quale ha ricoperto anche il ruolo di capitano, incarnando valori di leadership ed esperienza che si sono rivelati determinanti per i successi della squadra.

Il suo contributo come giocatore si è concretizzato in risultati di rilievo nelle stagioni 2014/15 e 2015/16, quando la Virtus Francavilla ha conquistato consecutivamente il campionato di Eccellenza e quello di Serie D, oltre a una Coppa Italia Regionale e una Coppa Italia Nazionale. Proprio con la maglia biancazzurra, Taurino ha deciso di appendere gli scarpini al chiodo, concludendo una carriera da calciatore caratterizzata da risultati prestigiosi.

La transizione dal campo alla panchina è avvenuta in modo naturale e immediato. Nella stagione 2016/2017, Taurino ha intrapreso il percorso da allenatore ricoprendo il ruolo di vice nella stessa Virtus Francavilla, che in quell'annata si è piazzata al quinto posto in Lega Pro, dimostrando solidità e competitività in una categoria professionistica.

Le stagioni successive hanno rappresentato un'importante fase di crescita per il tecnico salentino. Tra il 2017 e il 2019, Taurino ha assunto la guida tecnica del Nardò in Serie D, maturando esperienza alla guida di una squadra nel campionato dilettantistico d'élite. L'annata 2019/2020 ha segnato un momento di svolta nella sua carriera: chiamato dal Bitonto Calcio, ha conquistato il campionato di Serie D, confermandosi come un tecnico capace di raggiungere obiettivi ambiziosi.

Il salto di categoria è arrivato nella stagione 2020/21, quando Taurino ha assunto l'incarico di allenatore della Viterbese in Serie C, affrontando per la prima volta le sfide del professionismo pieno. Tuttavia, il richiamo della Virtus Francavilla si è fatto sentire nella stagione 2021/22, quando il tecnico leccese è tornato alla base contribuendo a scrivere una delle pagine più memorabili della storia recente del club.

In quella stagione, la Virtus ha raggiunto i playoff, tenendo testa per lunghi tratti del campionato al Bari, considerato una delle squadre più attrezzate e ambiziose della categoria. La prestazione della squadra guidata da Taurino ha rappresentato un risultato di grande prestigio, consolidando ulteriormente il legame tra il tecnico e la tifoseria biancazzurra.

Le ultime tre stagioni hanno visto Taurino impegnato su diverse panchine della Serie C. Nel 2022/23 ha guidato l'Avellino, per poi proseguire la sua esperienza con Monterosi, Monopoli e, da ultimo, Gubbio nella stagione 2024/25. Questo percorso gli ha permesso di accumulare una notevole esperienza nella gestione di realtà diverse, confrontandosi con piazze impegnative e obiettivi differenti.

Ora, con il ritorno alla Virtus Francavilla, Taurino si appresta ad affrontare una nuova sfida professionale in un ambiente che conosce profondamente e che lo ha visto protagonista sia da giocatore che da allenatore. Il contratto triennale testimonia la fiducia della società nelle capacità del tecnico e la volontà di costruire un progetto di medio-lungo periodo.

La dirigenza biancazzurra ha accompagnato l'annuncio con un messaggio di benvenuto, esprimendo pieno sostegno al nuovo responsabile tecnico per le sfide che lo attendono. Il ritorno di Taurino rappresenta per la Virtus Francavilla una scelta che coniuga competenza tecnica e profonda conoscenza della realtà societaria, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per il prosieguo della stagione e per gli obiettivi futuri del club.

Con questo nuovo capitolo che si apre, il binomio Taurino-Virtus Francavilla è pronto a scrivere nuove pagine di storia, forte di un rapporto consolidato nel tempo e di una reciproca conoscenza che costituisce una solida base per affrontare le sfide del calcio professionistico.

Sezione: Serie D / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 20:13
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print