La tradizione calcistica familiare si perpetua con un nuovo capitolo. Manuel Conti, diciottenne centrocampista con il pallone nel sangue, ha scelto il Monastir come trampolino per la sua prima avventura nel calcio dei grandi. Il giovane talento, nato nel 2006, rappresenta l'ultima acquisizione della formazione biancoblù per la stagione di Serie D, arrivando dall'Udinese dove ha completato il suo percorso nelle giovanili.

La scorsa annata lo ha visto protagonista con la maglia friulana nel Campionato Primavera 1, collezionando ben 33 apparizioni con l'Under-20 e realizzando 2 reti. Un curriculum che testimonia costanza e affidabilità, qualità che il Monastir spera di sfruttare per rafforzare il proprio centrocampo.

Il ritorno alle origini sarde

Per Conti si tratta di un ritorno alle origini calcistiche. Nonostante sia venuto al mondo ad Anzio, il trasferimento in Sardegna durante l'infanzia ha segnato profondamente la sua formazione sportiva. Il percorso nelle giovanili del Cagliari ha rappresentato il primo importante step della sua carriera, accompagnandolo fino alla squadra Primavera rossoblù.

Nel vivaio cagliaritano ha condiviso spogliatoio e allenamenti con diversi compagni che ora ritroverà come avversari: Samuel Ardau, Aldo Piras, Alessandro Piseddu e Alessio Saba. Questi legami testimoniano la solidità del movimento calcistico isolano e la capacità di sfornare talenti pronti per il salto di qualità.

Una dinastia calcistica di tutto rispetto

Il cognome Conti nel mondo del calcio porta con sé un peso specifico notevole. Manuel è figlio di Daniele, mentre il fratello maggiore Bruno milita attualmente nel Girone H di Serie D con la maglia del Pompei. Ma la tradizione familiare affonda radici ancora più profonde: lo zio Andrea ha calcato i campi da gioco nel ruolo di attaccante, mentre il nonno Bruno ha scritto una pagina indelebile della storia del calcio italiano, conquistando il titolo mondiale con la Nazionale nel 1982.

Dal punto di vista tecnico-tattico, Manuel si distingue per la sua versatilità. Nato come centrale di centrocampo, possiede le caratteristiche per adattarsi anche al ruolo di mezzala, offrendo così diverse opzioni tattiche al tecnico del Monastir. La sua capacità di lettura del gioco e l'esperienza maturata nei settori giovanili di alto livello rappresentano i suoi punti di forza principali.

L'entusiasmo del debutto tra i professionisti

L'emozione per questa nuova sfida traspare chiaramente dalle parole del giovane centrocampista: «Per me questo è il primo anno nei grandi e ho molta voglia di confrontarmi, perché è dove posso dimostrare: non vedo l'ora di iniziare». Una dichiarazione che rivela determinazione e consapevolezza dell'importanza di questa tappa nella sua crescita professionale.

L'ambientamento nella nuova realtà procede nel migliore dei modi, come confermato dallo stesso Conti: «Ho trovato un bell'ambiente, sereno, e tutti mi hanno accolto al meglio. Conosco già diverse avversarie, sarà un girone tosto ma dove si potrà giocare a calcio. L'augurio da parte mia è di poter fare più minuti possibili e bene, mi voglio mettere alla prova e fare del mio meglio. E divertirmi, che è una delle cose che mi ha detto mio padre quando ho scelto il Monastir».

Le prospettive per la stagione

Il consiglio paterno di divertirsi giocando rappresenta forse l'aspetto più significativo di questa scelta. In un calcio sempre più professionalizzato anche nelle categorie inferiori, mantenere la passione e la gioia del gioco diventa fondamentale per la crescita di un giovane talento.

Il Monastir punta molto su questo innesto per rinforzare il proprio organico in vista di una stagione che si preannuncia combattuta. La Serie D rappresenta spesso un banco di prova cruciale per i giovani che aspirano a fare il salto nei professionisti, e Manuel Conti sembra avere tutti i requisiti per sfruttare al meglio questa opportunità.

La combinazione tra esperienza familiare, formazione tecnica di alto livello e motivazione personale crea i presupposti ideali per un percorso di crescita costante. Il giovane centrocampista dovrà ora dimostrare sul campo di essere all'altezza delle aspettative e di poter seguire le orme di una famiglia che ha fatto del calcio la propria ragione di vita.

Il campionato di Serie D attende Manuel Conti, pronto a scrivere il primo capitolo della sua carriera da professionista con la maglia del Monastir.

Sezione: Serie D / Data: Dom 21 settembre 2025 alle 07:30
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print