La Nazionale italiana Under 17 incassa la prima battuta d'arresto della manifestazione amichevole in corso sul territorio lusitano, arrendendosi per 2-1 alla selezione serba nella seconda giornata del torneo. Un risultato che interrompe il percorso positivo iniziato con il successo inaugurale contro il Portogallo padrone di casa, sempre con il punteggio di 2-1, nell'impianto di Viana do Castelo.

La gara contro i coetanei balcanici aveva preso una piega favorevole agli Azzurrini già nei primi minuti di gioco. Al minuto 11, infatti, l'attaccante brianzolo Rosindo Zanni aveva portato in vantaggio la formazione tricolore dal dischetto, capitalizzando con freddezza un penalty conquistato dalla squadra. La gioia per il vantaggio iniziale, tuttavia, è durata poco più di un quarto d'ora.

La reazione serba si è materializzata attraverso le giocate di Nebojsa Grujić, esterno offensivo militante nelle file del Čukarički. Il giovane talento balcanico ha prima ristabilito la parità al 25', per poi completare la rimonta personale nella ripresa, siglando la rete del definitivo 2-1 al 50'. Una prestazione di carattere che ha permesso alla Serbia di ribaltare completamente l'andamento dell'incontro.

Nel post-gara, il commissario tecnico della Nazionale Under 17, Daniele Franceschini, ha analizzato la prestazione dei suoi ragazzi con un approccio costruttivo, concentrandosi sugli aspetti caratteriali più che su quelli puramente tecnici. "Il risultato ci ha visto sconfitti ma non voglio soffermarmi troppo sull'aspetto tecnico-tattico. Preferisco soffermarmi sulla mentalità della squadra, che oggi è un po' mancata di fronte a un avversario di grande temperamento", ha dichiarato il selezionatore azzurro.

L'allenatore ha inoltre sottolineato l'importanza formativa di questi appuntamenti internazionali per la crescita del gruppo: "Dobbiamo sfruttare queste partite per crescere e migliorare, cercando di capire cosa non funziona e intervenire per sistemarlo. Credo che si cresca soprattutto attraverso gli errori".

Il calendario del torneo prevede un'altra sfida impegnativa per gli Azzurrini, che martedì 9 settembre alle ore 11 italiane (ore 10 locali) scenderanno nuovamente in campo presso l'Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo. L'avversario sarà la Scozia, reduce dalla vittoria per 3-2 ottenuta proprio contro i padroni di casa portoghesi nella giornata odierna.

Questo terzo e ultimo incontro del torneo rappresenterà un banco di prova significativo per verificare la capacità di reazione del gruppo guidato da Franceschini, chiamato a dimostrare di aver assimilato gli insegnamenti derivanti dalla sconfitta contro la Serbia. La manifestazione lusitana si conferma così un'opportunità preziosa per testare il livello della selezione giovanile azzurra in vista dei prossimi impegni ufficiali.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Dom 07 settembre 2025 alle 16:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print