Si conclude bruscamente l'avventura di Piero Gatto alla guida dell'area tecnica del Montelepre. La società siciliana ha reso nota la decisione di sollevare dall'incarico il proprio direttore sportivo, attraverso un comunicato ufficiale che non nasconde il dispiacere per una separazione maturata in un momento delicato della vita del club.

La dirigenza ha voluto rendere pubblico il proprio apprezzamento per l'operato del dirigente, riconoscendone il contributo significativo nell'edificazione della rosa attuale e nel tentativo di raggiungere i traguardi prefissati dalla società. Un lavoro che ha lasciato un segno tangibile nell'organizzazione del sodalizio palermitano, impegnato ora in una fase di riorganizzazione che ha portato a questa dolorosa quanto inevitabile scelta.

"Ha mostrato passione autentica e grande professionalità, contribuendo a creare un ambiente competitivo e stimolante", si legge nella nota ufficiale diffusa dal club, parole che testimoniano il rispetto reciproco rimasto intatto nonostante la conclusione del rapporto professionale. Una formula che, pur nella sua natura istituzionale, lascia trasparire la stima nei confronti di un professionista che ha dato il proprio apporto nella costruzione del progetto sportivo.

La società non si è limitata a formalizzare l'esonero, ma ha voluto accompagnare l'annuncio con un messaggio di fiducia verso il futuro del dirigente: "Siamo certi che la sua esperienza lo porterà verso nuove e gratificanti sfide professionali". Un augurio che suona come un riconoscimento delle capacità e del bagaglio di competenze accumulate da Gatto nel corso della sua permanenza, caratteristiche che secondo il Montelepre non mancheranno di aprirgli nuove porte nel panorama calcistico.

L'interruzione del sodalizio professionale arriva in un momento particolare per il club, che sta attraversando una fase di transizione i cui contorni non sono stati dettagliati nel comunicato. Una riorganizzazione che ha evidentemente imposto scelte difficili, portando la dirigenza a modificare l'assetto dell'area tecnica nonostante il riconosciuto impegno del direttore sportivo uscente.

Il Montelepre, nel congedarsi da Gatto, ha voluto ribadire la propria visione strategica e la determinazione nel proseguire lungo la strada intrapresa. Il club si è detto intenzionato a continuare nel percorso di sviluppo e consolidamento, puntando a costruire le basi per un domani caratterizzato da solidità gestionale e ambizioni sportive all'altezza delle aspettative della piazza.

L'obiettivo dichiarato resta quello di assicurare alla squadra prospettive concrete di crescita, in un progetto che evidentemente necessitava, secondo la valutazione della proprietà, di un rinnovamento anche ai vertici dell'organigramma tecnico. Una decisione che segna un punto di svolta nella storia recente del sodalizio siciliano, chiamato ora a individuare la figura che dovrà raccogliere il testimone e guidare l'area sportiva nella prossima fase.

Per Piero Gatto si chiude dunque un capitolo importante della carriera, lasciando un'eredità professionale riconosciuta dalla stessa società che ha deciso per la separazione. Il mercato calcistico saprà se e quando il dirigente troverà una nuova collocazione, forte dell'esperienza maturata e della stima che traspare dalle parole con cui il Montelepre ha voluto salutarlo.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 22:45
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print