Prende forma il settore giovanile della Virtus Francavilla Calcio che da quest’anno vuol rappresentare il fiore all’occhiello della società. Crescita, formazione, puntando su tecnici qualificati e professionali, questo è il percorso dettato da Antonio Magrì che dopo aver centrato i massimi obiettivi prefissati con la prima squadra nella passata stagione, intende virare sulla costruzione di un vivaio importante tentando di conseguire dei canoni qualitativi notevoli. Per raggiungere questo obiettivo è stato riconfermato Mimmo Ligorio come Dirigente Responsabile, figura che sin dai primi passi calcistici della Virtus è stata al fianco di Magrì; a lui il compito di abbozzare un organigramma in stretta collaborazione col Direttore Generale Tonino Donatiello, sui dettami richiesti e consono al blasone della società, nella quale crescono nuove figure dirigenziali: il Team Manager, ruolo affidato quest'anno ad un giovane dinamico, Leo Minetola, proveniente dalla scuola calcio Cryos, dove ha maturato un’importante esperienza come Direttore Generale; a lui anche il compito di istituire un gruppo scouting, arruolando aspiranti osservatori che gireranno costantemente provincia e oltre alla ricerca di nuovi talenti emergenti. Ci sarà un responsabile per la formazione che molto probabilmente sarà ricoperto dallo stesso Ligorio ed un responsabile rapporti esterni che si occuperà delle collaborazioni e affiliazioni con scuole calcio limitrofe. Tale posizione sarà affidata a Flavio Simone, già Direttore Tecnico nella passata stagione. Entrerà ufficialmente nello staff una psicologa, la dott.ssa Valentina Farina, esperta nella progettazione dei servizi dell’infanzia e adolescenza che avrà inoltre il compito di assistere i ragazzi nello studio oltre a proporre diverse attività ludiche; sarà una presenza costante sui campi per curare i rapporti, oltre che con i più piccoli, anche con le famiglie. Ogni gruppo di lavoro sarà costituito dal punto di vista tecnico da più figure professionali; un tecnico, un collaboratore, un preparatore atletico e un preparatore dei portieri, oltre alle figure dirigenziali che avranno il compito di curare la logistica e di presiedere le gare ufficiali. Per la categoria Allievi si è puntato su un tecnico di sicura e navigata esperienza avendo operato anche nel settore giovanile dell’Atalanta e più recentemente nel Brindisi, Pierluigi Orlandini, ex calciatore dalle indiscusse qualità che ha militato nei più importanti club italiani (Atalanta, Lecce, Inter, Milan….per citarne alcune) ma il suo nome è ancor più famoso per aver segnato il primo Golden Gol della storia del calcio; al suo fianco ci sarà un giovane collaboratore Walter Capodieci. La categoria Giovanissimi viene affidata ad una vecchia gloria del calcio francavillese, l’insuperabile Gianfranco degli Schiavi del quale si cercherà di sfruttare il carisma oltre che la preparazione tecnica. Dopo l’addio al calcio giocato ha intrapreso la carriera di preparatore dei portieri, storico della Fidelis Andria ai tempi del professionismo, per poi dedicarsi negli ultimi tempi ai settori giovanili; al suo fianco un collaboratore, che ha già operato la passata stagione, Gianni Bruno. La categoria Esordienti viene affidata a Dino Buffo con la collaborazione di Giuseppe Gigantelli, due persone che da tempo operano nei settori giovanili, soprattutto Buffo che proviene da due delle società più blasonate del territorio, l’Annunziata Mesagne e la Cedas Brindisi nell’ultima stagione. La categoria Pulcini, una delle più delicate per la fase di crescita dei bambini, è stata affidata a Flavio Simone che è sicuramente uno dei tecnici più validi sul territorio francavillese, dalle sue mani infatti è partito il progetto due stagioni fa e oggi gli viene chiesto di curare, mettendosi direttamente in campo, i ragazzi affinandone tecnica e capacità motorie, elementi importanti per lo sviluppo dei bambini che muovono i primi passi nel mondo del calcio. Per i più piccolini, i Piccoli Amici e i Primi Calci, ci saranno due tecnici che con la Virtus hanno iniziato il loro cammino ufficiale, Massimo Cinieri, che col suo gruppo ha sbalordito in tutta la regione, vincendo anche il torneo di Pasqua a Scalea (in Calabria) al cospetto di formazioni blasonate e Francesco Marasciulo, giovane tecnico dalle indiscusse abilità. Per il ruolo di preparatore atletico è stato riconfermato Christian Parabita che da quest’anno abbraccerà tutto il settore giovanile compresa anche la parte agonistica, come preparatore dei portieri è in via di definizione per Allievi e Giovanissimi, mentre Mimmo Magrì viene riconfermato per l’attività di base. Dal 6-7 luglio si parte con la nuova gestione e con i raduni selettivi organizzati per visionare ragazzi delle categorie Allievi e Giovanissimi.
Autore: Nicolas Lopez
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 23:45 Diritti TV Ligue 1: DAZN propone 100 milioni per risolvere il contratto a fine stagione
- 23:30 Sansepolcro a un passo dalla Serie D: l'ultima giornata sarà decisiva
- 23:15 FIGC: nasce l'Osservatorio sulla violenza contro gli arbitri
- 23:05 Champions League, spettacolo a Montjuic: Barcellona-Inter termina 3-3
- 23:00 Oltrepo, Parolini avverte la Vogherese: «Noi già salvi, ma lo sport ha regole da rispettare»
- 22:45 Ancelotti rinuncia alla panchina del Brasile: tentazione Arabia Saudita da 50 milioni
- 22:30 Sangiovannese al bivio: playout o retrocessione diretta nell'ultima giornata
- 22:15 FIGC, Gravina annuncia: «In arrivo un protocollo per gestire i recuperi delle partite»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, i tifosi avvertono il Siracusa: «Niente gloria sul nostro campo...»
- 21:45 Napoli punta a Euro 2032: il restyling del Maradona costerà 100 milioni
- 21:30 Montevarchi: l'ultimo punto per la salvezza va conquistato con l'Ostiamare
- 21:15 FIGC, approvate nuove norme su controlli finanziari e acquisizioni dei club in Lega Pro
- 21:00 Ancona, Guerini apre spiragli per il futuro: «C'è la possibilità di ripartire»
- 20:45 Pianese, Cangi traccia il bilancio: «Stagione superiore alle aspettative»
- 20:30 Pavia a un passo dalla Serie D: i numeri legittimano il primato
- 20:15 Champions League: le formazioni ufficiali di Barcellona-Inter
- 20:00 La Vibonese cerca il riscatto nei playoff dopo una stagione deludente
- 19:45 L'Arezzo si lancia verso i playoff: col Gubbio due risultati su tre
- 19:30 De Zerbi riceve la maglia della Serie D: un omaggio alle radici nel calcio dilettantistico
- 19:15 Cerri: «Carrarese vicina alla perfezione per sfidare il Sassuolo»
- 19:00 Grosseto, play-off a rischio ed ora arriva la sfida col Siena
- 18:45 Catanzaro, Caserta: «Non possiamo vanificare tutto! A Castellammare con la stessa fame»
- 18:30 Siracusa, il pres. Ricci: «Il De Simone è tornato a pulsare! Riportare le famiglie allo stadio è la nostra vittoria più bella»
- 18:15 Cremonese, mister Stroppa: «Evani? Un legame che mi fa venire la pelle d'oca»
- 18:00 Tau in calo, un solo successo nelle ultime otto gare
- 17:45 Modena, mister Mandelli: «Siamo sul filo, ma attenzione a non cadere in trappole»
- 17:30 Caso Rajkovic: il Brindisi difende il suo attaccante dopo l'espulsione di Manfredonia
- 17:15 Cittadella, mister Dal Canto: «Non è più tempo di chiacchiere, domani servono i tre punti a tutti i costi»
- 17:00 Nuovo stadio della Sanremese ancora bocciato, futuro del club a rischio?
- 16:45 Quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari decisiva per la Serie A
- 16:30 Festa promozione Casarano: apre la Curva Sud per la sfida con l'Ischia
- 16:15 Sampdoria, mister Evani: ««Siamo qui per l'attaccamento a questa maglia, se potessi scenderei in campo»
- 16:00 Ghiviborgo, Bellazzini: «Ogni successo non arriva per caso»
- 15:45 Bari, il ds Magalini: «Prestiti un problema? Ma se abbiamo i diritti di riscatto...»
- 15:30 Reggina, il modulo che ha favorito una rincorsa incredibile
- 15:15 Infortunio Vido: altra tegola per la Reggiana, l'attaccante fuori per il resto della stagione
- 15:00 Serie D, i più "fedeli" del girone I: tanto Licata in lista
- 14:46 Rivoluzione Campobasso! Addio a mister e direttore sportivo
- 14:45 Dionisi avverte il Palermo: «Col Sudtirol nulla è scontato, serve mentalità»
- 14:30 Siena, tutti gli incastri che possono dare i play-off ai bianconeri
- 14:15 Lucchese, quale futuro attende i rossoneri dopo i play-out?
- 14:00 Serie D, i più "fedeli" del girone H: De Marco comanda la truppa
- 13:45 Niente Milan, Percassi conferma: «D'Amico resta all'Atalanta»
- 13:30 Seravezza, c'è un classe 2006 che finisce nel mirino della C
- 13:15 Alba Calcio, cambio al vertice: Maxim Pioggia nuovo presidente
- 13:00 Serie D, i più "fedeli" del girone G: nessuno come Albanesi
- 12:45 Viareggio, per la panchina 2025-2026 c'è un sogno: allenatore ora in D
- 12:30 Atletico Ascoli, Scimia: «Vogliamo salutare i nostri tifosi con una vittoria»
- 12:15 Futuro incerto per Magalini: l'addio al Bari si profila all'orizzonte
- 12:00 Serie D, i più "fedeli" del girone F: presente tanto Fossombrone