La Coppa Italia Serie D 2024-2025 ha un vincitore: il Ravenna si aggiudica il prestigioso trofeo per la prima volta nella sua storia, superando il Guidonia nella finale terminata 2-2 dopo i tempi regolamentari e decisa solo ai calci di rigore.
Una partita intensa e combattuta, iniziata con il vantaggio romagnolo grazie a Manuzzi, che all'8° minuto ha trasformato un calcio di rigore concesso per un fallo di Musso su D'Orsi. Il Guidonia non si è perso d'animo e ha reagito con determinazione, trovando il pareggio al 41° con una prodezza balistica di Spinosa, che ha insaccato la palla all'incrocio dei pali con un tiro a giro imprendibile per Galassi.
Il secondo tempo ha visto il Guidonia completare la rimonta, passando in vantaggio al 18° minuto con Tounkara. La gioia dei tiburtini è durata però solo otto minuti, perché al 26° è arrivato il gol del definitivo pareggio firmato da Zagre, subentrato da poco a Lo Bosco, con un imperioso colpo di testa su calcio d'angolo che ha sorpreso il portiere Guerriero in uscita.
Nei minuti finali entrambe le squadre hanno cercato il gol della vittoria, ma il risultato non è più cambiato. Particolarmente emozionante l'ultimo tentativo dei giallorossi, con Guida che ha calciato una punizione indirizzata sotto l'incrocio, neutralizzata da un prodigioso intervento di Guerrieri.
Ai calci di rigore, la precisione dei tiratori ha fatto la differenza. Per il Guidonia sono andati a segno Spinosa, Calì, Rossi, Spanò, mentre Musso ha colpito il palo. Il Ravenna è stato perfetto dal dischetto con Di Renzo, Biagi, Rossetti, Zagre e, infine, Guida, che ha realizzato il penalty decisivo facendo esplodere la festa dei tifosi giallorossi.
Un primo tempo di studio e colpi di classe
La partita è iniziata con il Ravenna in maglia rossa e il Guidonia in divisa bianca. Dopo alcuni minuti di studio, la svolta è arrivata al 7° minuto, quando D'Orsi ha recuperato palla al limite dell'area ed è stato atterrato da Musso. L'arbitro Kovacevic ha indicato immediatamente il dischetto e, un minuto dopo, Manuzzi ha trasformato il rigore con un preciso tiro all'angolino sinistro che ha spiazzato Guerriero.
Il Guidonia ha cercato di reagire immediatamente e all'11° minuto Mastrantonio ha tentato un rasoterra verso il primo palo che Galassi non è riuscito a trattenere, provocando il primo calcio d'angolo della partita, senza esito.
La partita è proseguita con fasi alterne. Al 16° minuto, Lordkipanidze ha crossato dal fondo e Biagi ha tentato una spettacolare rovesciata senza trovare la porta. Il Guidonia ha progressivamente aumentato la pressione, guadagnando un secondo calcio d'angolo al 19° minuto, ma senza riuscire a concretizzare.
Il momento decisivo del primo tempo è arrivato al 41° minuto, quando Spinosa ha realizzato un gol straordinario: un tiro a giro dal limite dell'area che si è insaccato sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Galassi, riportando il risultato in parità. Un equilibrio sostanzialmente giusto per quanto visto in campo nei primi 45 minuti di gioco.
Secondo tempo: emozioni e colpi di scena
La ripresa è iniziata senza cambi nelle formazioni. Al 7° minuto, il tecnico del Guidonia Ginestra ha effettuato le prime sostituzioni, inserendo Sfanò e Alessandro Rossi al posto di Giordani ed El Bakhtaoui. Anche Marchionni, allenatore del Ravenna, ha risposto con i cambi, facendo entrare Zagre al posto di Lo Bosco al 16° minuto.
La mossa di Ginestra ha dato i suoi frutti al 18° minuto, quando Tounkara ha portato in vantaggio il Guidonia. Immediata la reazione di Marchionni, che ha inserito Rrapaj e Guida al posto di D'Orsi e Lordkipanidze.
Il Ravenna non si è dato per vinto e al 26° minuto ha trovato il pareggio con Zagre, che con un colpo di testa imperioso su calcio d'angolo ha superato Guerriero, complice un'uscita non perfetta del portiere.
Gli ultimi minuti sono stati caratterizzati da grande tensione, con il Guidonia particolarmente aggressivo, come dimostrano i cartellini gialli ricevuti da Rossi, Errico, Buono e Musso. All'ultimo respiro, una punizione dal limite per il Ravenna avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro, ma Guerrieri si è superato con un tuffo decisivo sul tiro di Guida indirizzato all'incrocio dei pali.
Calci di rigore: la perfezione del Ravenna
La lotteria dei rigori ha premiato il Ravenna, che si è dimostrato impeccabile dal dischetto. Per il Guidonia, Spinosa ha aperto la serie con un rigore perfetto, seguito dai centri di Calì, Rossi e Spanò. L'unico errore è stato quello di Musso, che ha colpito il palo nonostante avesse spiazzato Galassi.
Il Ravenna ha risposto con cinque rigori perfetti trasformati da Di Renzo, Biagi, Rossetti, Zagre e infine Guida, che ha segnato il penalty decisivo facendo esplodere la festa dei tifosi giallorossi. Per il Ravenna si tratta della prima Coppa Italia di Serie D della sua storia, un trofeo che premia il percorso della squadra di Marchionni e che rappresenta un importante punto di partenza per il futuro della società giallorossa.
il tabellino
Guidonia - Ravenna 6-7 d.c.r. (2-2 d.t.r.)
Guidonia (3-5-1-1): Guerrieri; Musso, Cristini, Giordani (dal 7' st Sfanò); Errico (dal 47' st Spavone), Mastrantonio (dal 39' st Succi), Buono, Spinosa, Stefanelli; El Bakhtaoui (dal 7' st Rossi), Tounkara (dal 33' st Calì). A disposizione: Mastrangelo, Esempio, Succi, Calì, Sfanò, Calzone, Ardizzone, Rossi, Spavone. Allenatore: Ginestra
Ravenna (3-5-2): Galassi; Onofri, Esposito, Agnelli; Milan, Biagi, Mandorlini (dal 35' st Rossetti), Lordkipanidze (dal 19' st Guida), D'Orsi (dal 19' st Rrapaj); Manuzzi (dal 27' st Di Renzo), Lo Bosco (dal 16' st Zagre). A disposizione: Fresia, Venturi, Rossetti, Di Renzo, Rrapaj, Guida, Crosariol, Calandrini, Zagre. Allenatore: Marchionni
Arbitro: David Kovacevic di Arco Riva.
Assistenti: Cosimo De Tommaso di Voghera - Leonardo Rossini di Genova.
Quarto ufficiale: Mario Leone di Avezzano.
Ammoniti: Musso, Buono, Rossi, Errico
Altre notizie - Coppa Italia di Serie D
Altre notizie
- 08:45 Obaretin, l'agente apre alla permanenza: «Futuro a Bari? Possibilità concreta»
- 08:30 Teviso, Mangiaricina: «Domenica proviamo a ribaltare il campionato»
- 08:15 Pavia a un passo dalla Serie D: basta vincere a Lentate
- 08:00 Serie D, i più "fedeli" del girone B: seconda piazza per Tagliani
- 07:45 Imperia, gli occhi del Genoa sul talentino Alex Ginatta
- 07:30 La Reggina potrebbe chiudere con 11 vittorie di fila e restare in D
- 07:15 Villafranca Veronese, per la panchina spunta il nome di Vecchione
- 07:00 Serie D, i più "fedeli" del girone A: in lista Giglio, Gemelli e Caldarola
- 06:45 Tottenham, rinnovo monstre fino al 2031 per blindare Bergvall
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!