L'Atletico Acquaviva ha definito la propria strategia per la stagione calcistica 2025/2026, annunciando la nomina del nuovo allenatore e una serie di acquisizioni mirate a rafforzare l'organico. La società rossoblù ha scelto di affidare la guida tecnica della prima squadra ad Andrea Solidoro, professionista del settore con un curriculum di tutto rispetto nel panorama calcistico regionale e nazionale.
Un tecnico con credenziali europee
Solidoro, classe 1987, rappresenta una scelta ponderata per il progetto tecnico del club. Il nuovo mister ha iniziato il proprio percorso da allenatore nel 2018, conseguendo immediatamente il patentino UEFA B. La sua formazione professionale ha trovato terreno fertile nel settore giovanile della Virtus Francavilla, dove ha ricoperto ruoli di responsabilità crescente, dirigendo prima l'Under 15, successivamente l'Under 17 e infine la formazione Primavera 3.
Il percorso formativo del tecnico ha raggiunto un ulteriore livello di eccellenza nel 2023 con l'ottenimento della licenza UEFA A, qualifica che lo colloca tra i professionisti più preparati del settore. L'esperienza maturata non si è limitata al campo di allenamento: nella stagione precedente, Solidoro ha ampliato le proprie competenze collaborando con l'area scouting della Cremonese, società che milita nei quadri del calcio professionistico nazionale.
L'ultima stagione ha visto il tecnico impegnato alla guida dell'Arboris Belli nel campionato di Eccellenza, esperienza che ha consolidato la sua reputazione di allenatore meticoloso e particolarmente abile nella valorizzazione dei talenti emergenti. Queste caratteristiche lo rendono la figura ideale per guidare un progetto che punta sulla crescita e lo sviluppo dei giovani calciatori.
Rinforzi strategici per ogni reparto
Parallelamente alla definizione dell'assetto tecnico, la dirigenza dell'Atletico Acquaviva ha completato sei operazioni di mercato, costruendo un mix equilibrato di esperienza e prospettive future. La campagna acquisiti tocca tutti i reparti, con particolare attenzione alla solidità difensiva e alla varietà offensiva.
Per la retroguardia, il club ha assicurato le prestazioni di Vincenzo Patronelli, difensore nato nel 2002 che arriva dopo l'esperienza al Ginosa. Il giovane centrale ha costruito la propria formazione calcistica nel vivaio del Taranto FC, per poi maturare esperienze significative tra Serie D ed Eccellenza. Il suo curriculum include militanze con Casarano, Virtus Matino e Mobilieri Ponsacco, società che hanno contribuito a forgiarne le qualità di affidabilità e versatilità tattica.
La linea difensiva si arricchisce inoltre dell'esperienza internazionale di Moisés Acuña, centrale venezuelano classe 1996. Il sudamericano porta con sé un bagaglio tecnico maturato in contesti competitivi diversificati: in patria ha vestito le maglie di Caracas FC, Aragua FC e Deportivo La Guaira, mentre l'esperienza internazionale include il periodo trascorso con il Nacional Potosí in Bolivia. Le sue caratteristiche fisiche e il senso della posizione ne fanno un elemento di grande affidabilità per il reparto arretrato.
Qualità e gioventù per l'attacco
Il settore offensivo presenta due profili complementari che promettono di arricchire le soluzioni tattiche a disposizione del nuovo allenatore. Rocco Girardi, attaccante del 1998, giunge dopo l'esperienza al Soccer Massafra. La sua formazione calcistica affonda le radici nelle giovanili del Taranto FC, mentre la carriera lo ha visto protagonista con le maglie di Sava, Atletico Racale e Palmese. Le qualità che lo contraddistinguono sono la generosità in campo e un forte attaccamento ai colori della squadra.
Di particolare interesse è l'acquisizione di Dylan Alejandro García Reyes, giovane attaccante classe 2004 che rappresenta un investimento sul futuro. Il calciatore arriva in rossoblù forte della promozione conquistata in Tercera RFEF con il CD Tenerife C, stagione conclusa da protagonista assoluto con 34 reti che lo hanno incoronato capocannoniere del torneo. Le sue doti tecniche includono l'ambidestrismo, caratteristica che lo rende imprevedibile negli ultimi metri. Il curriculum internazionale comprende esperienze con Real Murcia, Atlético Victoria e Juventud Laguna, profilo che arricchisce la dimensione cosmopolita della rosa.
Completamento a centrocampo
Il reparto nevralgico del campo trova rinforzo nell'esperienza di Michele Fucci, centrocampista andriese nato nel 2002. Il suo percorso formativo è iniziato nella Victor Andria, per poi svilupparsi nei settori giovanili di club prestigiosi come FC Bari, Foggia Calcio e Cagliari. La maturità calcistica è stata acquisita attraverso le esperienze con Bisceglie, Molfetta Calcio e Nuova Spinazzola, società che hanno contribuito a definirne le caratteristiche tecniche e tattiche.
La dirigenza dell'Atletico Acquaviva ha voluto pubblicamente riconoscere il contributo professionale dell'agente FIFA avv. Belen Sosa, figura che ha facilitato la conclusione delle operazioni relative a García Reyes e Fucci. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza delle collaborazioni professionali nella costruzione di progetti calcistici ambiziosi.
Prospettive per la nuova stagione
La combinazione tra la competenza tecnica del nuovo allenatore e la varietà delle acquisizioni delinea un progetto che ambisce a posizioni di vertice nella propria categoria. L'equilibrio tra esperienza e gioventù, unito alla presenza di profili internazionali, conferisce alla rosa caratteristiche che potrebbero rivelarsi decisive nel corso della stagione.
L'Atletico Acquaviva si presenta quindi ai nastri di partenza della stagione 2025/2026 con una struttura tecnica rinnovata e una rosa arricchita da innesti mirati. La valorizzazione dei giovani talenti, unita all'esperienza dei profili più maturi, rappresenta la filosofia che guiderà il club rossoblù nella prossima annata calcistica, con l'obiettivo di consolidare la propria posizione nel panorama calcistico regionale.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 08:05 Equipe Campania, pari nel test congiunto con l'Ercolanese
- 07:00 Chievo, Clodiense, Adriese e non solo su Chinellato: la situazione
- 05:30 Il Como si assicura due giovani talenti dall'Ajax
- 05:15 Il Bra si rinforza tra i pali: è fatta per Renzetti dalla Lazio
- 05:00 Son saluta Londra: il capitano sudcoreano approda in MLS per una cifra record
- 04:45 Due nuovi centrocampisti sposano il progetto della Brilla Campi
- 04:30 Juventus, blindato il talento Ngana: contratto fino al 2028
- 04:15 Atletico Acquaviva: Solidoro alla guida tecnica, sei rinforzi per la nuova stagione
- 04:00 Ginosa, arrivano Secka e Laghezza: tornano Di Anna e Surico
- 03:45 Godigese, a centrocampo preso Sagrillo dal Bassano
- 03:30 Brilla Campi, in attacco c'è la firma di Christian Mariano
- 03:15 Fulgor Chiavazzese, colpo a centrocampo con Caamaño Pigozzi
- 03:00 Pomezia, arriva Giovanni Giordano dalla Viterbese
- 02:45 Bisceglie, confermato lo staff tecnico: Di Meo alla guida
- 02:30 Il Teramo non si ferma, 8-0 al Penne: poker di Persano e rodaggio riuscito
- 02:15 Un centrocampista con 300 presenze in Serie D è ancora svincolato
- 02:00 La Sessana rinforza con l'attacco l'acquisto di Salvatore Moccia
- 01:45 Il Faenza tra preparazione e mercato: sei nuovi giocatori
- 01:30 Castelli Romani, riecco il diesse Petrini: «Cercheremo di rispolverare dolci ricordi»
- 01:15 Vergani approda alla Fucina: il giovane portiere pronto a una nuova sfida
- 01:00 La Fiorentina punta sul futuro: arriva dall'Islanda Tryggvadottir
- 00:45 Virtus Bisceglie, De Marco conferma la fiducia nel progetto biancazzurro
- 00:30 Arcetana, Bassoli avverte: «Confermarci traguardo arduo»
- 00:15 Brescia, abbonamenti da record: la passione del tifo supera i 1.500
- 00:00 La Sessana aggiunge under alla rosa: ingaggiati Di Resta e Santini
- 23:45 La febbre bianconera sale: lo Spezia vola a 6.500 abbonati e si consolida tra le big della Serie B
- 23:30 La Fezzanese chiude a doppia mandata la porta per la stagione 2025/2026
- 23:15 L'Union Clodiense si presenta a Sottomarina, tra ambizione e memoria
- 23:00 L'Enna prepara la stagione con un test amichevole: sfida alla Leonxibet a Calascibetta
- 22:45 Ternana, mister Liverani: «Negli ultimi giorni si è creato un po’ di confusione»
- 22:30 Rivoluzione in Serie C: la digitalizzazione arriva con le distinte elettroniche
- 22:15 Cesena FC rinforza l'attacco con Siren Diao dall'Atalanta
- 22:00 Caldiero Terme, Soave: «Stiamo caricando molto, è la settimana più pesante»
- 21:45 Mazza approda alla Giana Erminio: il giovane portiere lascia il Monza
- 21:30 Cerignola a caccia del post-Capomaggio: spunta il nome di Petermann
- 21:24 Meulensteen torna in Olanda: la Sampdoria cede l'attaccante al Go Ahead Eagles
- 21:15 Cesena, colpo a centrocampo: arriva Ciervo dal Sassuolo
- 21:01 Ascoli, colpo in attacco: arriva Del Sole dal Giugliano
- 21:00 Bisceglie, doppio innesto in difesa per la nuova stagione
- 20:57 Timothy Weah è del Marsiglia: la Juventus incassa 18,5 milioni
- 20:56 Juventus, il talento Comenencia approda in Svizzera
- 20:47 Il Pisa ufficializza Cuadrado, in arrivo anche Nzola
- 20:45 Catania, un rinforzo di peso per il centrocampo: in arrivo Salvatore Aloi
- 20:38 ufficialePiero Braglia alla guida del Rimini per la stagione 2025-2026
- 20:35 Colpo Latina, arriva l'attaccante Quieto dalla Primavera dell'Inter
- 20:30 Vigasio, mercato in fermento: tre giovani talenti per il salto di qualità
- 20:17 La Fidelis Andria travolge il Montorio 88: 7-0 nel primo test stagionale
- 20:15 Monopoli, rinforzo in attacco: in arrivo Maguette Fall
- 20:11 Dolomiti Bellunesi, il primo pari stagionale matura contro il Parma
- 20:00 Calciomercato Fermana, arrivano Bruno e Dicembre