Il Carpenedolo rinforza il proprio organico con un innesto di spessore nel reparto mediano. La società ha perfezionato l'acquisizione di Matteo Bonardi, centrocampista nato nel 1992 che nell'ultima stagione ha militato nelle file della Bsv Garda. Il giocatore è stato aggregato alla Prima Squadra e si appresta a intraprendere una nuova avventura con la maglia rossonera.

Bonardi porta in dote al Carpenedolo un bagaglio di conoscenze maturato attraverso diverse esperienze significative nei campionati dilettantistici. Il centrocampista ha costruito la propria carriera vestendo le casacche di formazioni come Adrense, Brusaporto, Atletico Castegnato e Rovato, accumulando presenze e costruendosi una reputazione fondata su affidabilità e competenza tattica nella zona nevralgica del campo.

Questa progressione attraverso diverse realtà calcistiche ha permesso al nuovo acquisto rossonero di sviluppare caratteristiche tecniche e tattiche che lo rendono un elemento versatile e capace di interpretare molteplici ruoli nel cuore del gioco.

L'operazione di mercato ha suscitato notevole entusiasmo ai vertici societari. Il presidente Stefano Pedrini non ha nascosto la propria soddisfazione per essere riuscito a portare il giocatore nella propria rosa, evidenziando come le caratteristiche del centrocampista corrispondano esattamente al profilo ricercato dal club.

"Credo che il connubio tecnico e carismatico sia perfetto per quello che cercavamo, tutte le volte che ci abbiamo giocato contro mi ha impressionato. Ora mi aspetto che entri in forma molto velocemente, non abbiamo tempo di aspettare nessuno, gli faccio un grosso benvenuto, ci darà una grossa mano, ne sono certo!", ha dichiarato il numero uno rossonero.

Le parole del presidente lasciano trasparire come Bonardi sia un giocatore ben conosciuto nell'ambiente, avendo più volte affrontato il Carpenedolo da avversario e lasciando impressioni positive per le proprie prestazioni sul rettangolo di gioco.

L'arrivo del centrocampista assume particolare rilevanza considerando le tempistiche dell'operazione e le aspettative che la accompagnano. Bonardi indosserà la maglia numero 16 e dovrà garantire un apporto immediato alla causa rossonera, come sottolineato dalle dichiarazioni presidenziali che non lasciano spazio ad attese o periodi di ambientamento prolungati.

Il giocatore si presenta come una soluzione pronta all'uso per il centrocampo del Carpenedolo, destinato a incidere fin dalle prime apparizioni con la nuova maglia. Le sue doti tecniche unite alla maturità acquisita attraverso le numerose stagioni disputate nei campionati dilettantistici rappresentano garanzie importanti per la squadra.

L'operazione testimonia la volontà del club di puntare su elementi dotati di esperienza specifica nel contesto calcistico di riferimento, privilegiando profili che possano integrarsi rapidamente nei meccanismi della squadra e contribuire concretamente al raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Con questo acquisto, il Carpenedolo dimostra ambizione e capacità di muoversi sul mercato per colmare le necessità dell'organico, assicurandosi un calciatore che conosce perfettamente la categoria e che ha dimostrato nel corso degli anni di possedere le qualità necessarie per fare la differenza nella zona centrale del campo.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 22 ottobre 2025 alle 16:15
Autore: Elena Carzaniga
vedi letture
Print