In attesa dell’ufficialità dello stop dei campionati, il presidente del Comitato Regionale Toscana Paolo Mangini mette i puntini sulle “i”. Il numero uno del calcio dilettanti toscano è intervenuto lunedì sera al “Gioco è Fatto!” e poi nel pomeriggio di ieri ai nostri taccuini ha completato il suo pensiero con altre dichiarazioni importanti.
“Lo stop dei campionati? Arriverà presto, spero… attendiamo il Consiglio Federale al più tardi entro metà della prossima settimana. Promozione e retrocessioni? Anche questa decisione spetta esclusivamente al Consiglio Federale, di certo però non si potrà far finta che non sia successo nulla: addirittura noi in Toscana in Eccellenza e Promozione, abbiamo superato l’80% delle gare giocate, è evidente che una decisione andrà presa. Per quanto riguarda le eventuali retrocessioni, tutto dipenderà da cosa verrà deciso in risposta alla richiesta della serie C di bloccarle: se non si dovessero fare retrocessioni da quella categoria, va da sé che nemmeno nelle altre ci dovranno essere. Se invece in C ci saranno, a cascata tutto il movimento dovrà adeguarsi in tal senso. Ma sia chiaro: non siamo noi in Toscana a decidere, per ovvi motivi. Ci sarà una decisione unica a livello nazionale, così come per i criteri di promozione. La media punti? Parlo di quella, infatti, ma anche delle squadre che attualmente sono prime a pari punti (in Toscana ci sono cinque casi dalla Promozione alla Seconda Categoria, n.d.r.). Il criterio lo deciderà la Figc in base alle Noif o a decisione straordinarie dovute all’eccezionalità della situazione; e noi lo applicheremo: pretendere da noi una decisione sarebbe assurdo e, se così fosse, mi dimetterei”.
Passiamo alle manovre di sostegno economico alle società.
“Ho chiesto in Lega una sensibile diminuzione di tutti i costi federali per le società, a cominciare dalla tassa di iscrizione, fino ai tesseramenti. E magari la possibilità di dilazionare nel corso della stagione queste spese. Poi ho proposto, come molte società hanno chiesto, il blocco delle quote in Eccellenza e Promozione: se verrà accettato quindi il prossimo anno avremo ancora un ’99, un 2000 e un 2001 obbligatori. Ci sarà poi la proroga alle concessioni in deroga dell’utilizzo dei campi, sia in erba naturale che in erba artificiale”.
E per le spese delle utenze? Il Coni, poi, è molto preoccupato per la questione della sanificazione di palestre e campi sportivi…
“Per quanto riguarda le spese delle utenze a inizio aprile c’è stato un incontro fra il Coni regionale guidato da Sanzo e i gestori delle utenze, con alcuni assessori “spettatori”. Ancora non è stato deciso nulla? No, però si sta lavorando a una sensibile diminuzione delle tariffe: sarebbe oro per le società. Passando invece alla sanificazione e che riguarda quindi il momento di ripresa dell’attività, stiamo parlando di un problema enorme”.
Si parla di un costo di 0,50 centesimi di euro per metro quadro: uno stadio, fra spogliatoi, bar, spazi comuni, bagni e tribune, si aggira mediamente sui 1.000 mq, quindi 500 euro per ogni sanificazione… ma ogni quando andrebbe fatta?
“Bella domanda! Purtroppo ancora non abbiamo il protocollo quindi stiamo parlando in previsione e senza certezze. Tutto dipenderà dal protocollo, ma certo se imponessero una sanificazione quotidiana o settimanale, sarebbe un grosso problema. Intanto però mi sono mosso su un’altra strada: quella della sanificazione con una macchina a ozono che le società potrebbero fare “per conto loro”, magari alternandola a quella più completa fatta da ditte specializzate. Ma, ripeto, sono ipotesi perché fino a quando non avremo un protocollo per le società di base (si ipotizza infatti un protocollo diverso rispetto a quello dei prof, n.d.r.), parliamo del nulla…”.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 21:30 ufficialeIl San Marino volta pagina, Ferroni è il nuovo direttore sportivo
- 21:15 ufficialeSpal, c'è un nuovo numero "9" ed arriva dalla Serie D
- 21:00 ufficialeOltrepò, Alberto Cavana è il nuovo direttore tecnico
- 20:45 Cavese, via le reti dai Distinti del Lamberti: primo passo verso la normalizzazione dell'impianto
- 20:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 20:15 Catania: domani asta per Torre del Grifo
- 20:00 Cavese, aria nuova al Lamberti: via le reti antilancio dai Distinti dopo il vertice in Questura
- 19:54 ufficialeSan Marino, ecco il nuovo direttore sportivo
- 19:45 Serie B, gli under 21 finora più utilizzati: ci sono Motta, Palmisani, Di Mario, Kofler ed altri
- 19:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 19:15 Guidonia, arriva il terribile responso per il difensore Malomo
- 19:09 Dionisi e il Palermo si separano: l'allenatore pronto al ritorno in Toscana
- 19:00 ufficialeC'è un rinforzo per il centrocampo del Sora
- 18:55 ufficialeIl Grosseto ha un nuovo responsabile scouting
- 18:50 Rovato Vertovese, Gauli a NC: «Tosta fisicamente quando arrivi dalla Primavera! Ramos idolo, ma mi rivedo in...»
- 18:45 Cesena, Fusco traccia la rotta: «Calcio sbarazzino e senza paura, puntiamo alla salvezza»
- 18:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 18:20 Taranto, mister Danucci: «È giusto che la qualificazione si giochi sul campo»
- 18:15 Sospiro di sollievo a Perugia: Davide Riccardi torna ad alenarsi in gruppo
- 18:10 ufficialeNola, ha rescisso un big. Confermata l'esclusiva NC
- 18:05 ufficialeL'Enna annuncia l'arrivo di Deriu
- 18:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone C: Puzone davanti, poi Levak e Simonetto
- 17:48 ufficialeTaranto, ha firmato il classe 2007 Marco Rafanelli
- 17:45 Baselli, recupero più lungo del previsto: il Padova rinvia il rientro
- 17:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 17:15 Mister Bertotto: «Ho accettato Picerno perché si lavora con tranquillità e con quelle competenze che l'hanno reso un posto magico»
- 17:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone B: Chiabotto l'unico 18enne
- 16:45 Catanzaro, Pompetti punta al rientro: «A dicembre voglio essere di nuovo in gruppo»
- 16:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 16:21 Salernitana, Crescibene a NC: «Ambiente rinato! Domenica primo vero big match. Sul divieto trasferte...»
- 16:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Ringrazio mamma che mi ha dato la capacità di stringere a me tutto questo popolo con cui oggi sto creando questa favola»
- 16:00 Serie C, i più giovani marcatori del girone A: sul podio Berretta, Spinaccè e Kljajic
- 15:45 Monza, tegola Alvarez: lesione al bicipite femorale, out per oltre un mese
- 15:40 ufficialeUn ex Serie A si siede sulla panchina del Pavia
- 15:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 15:15 Ravenna, Braida: «Qui mi sembra di avere vent’anni: l’ambiente mi ricorda quando ero ragazzo»
- 15:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone I di Serie D: Igea Virtus a quota 9
- 14:45 Vogherese-Vassallo: situazione legata agli stipendi arretrati?
- 14:30 Svincolati - Estremo difensore nell'ultimo biennio all'Ostiamare
- 14:15 Triestina, segnale da parte del club: stipendi pagati in anticipo
- 14:10 ufficialeDoppio addio annunciato dal Giulianova
- 14:05 Sampdoria, che tegola: ecco quanto starà fuori Pafundi
- 14:00 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone H di Serie D: soltanto 1 al Pompei
- 13:45 Ospitaletto, non da poco l'infortunio di Mondini: le ultime
- 13:30 Svincolati - 34enne centrocampista ex Brindisi e Messina
- 13:15 Il numero di calciatori a segno per ogni club del girone G di Serie D: a sorpresa c'è il Latte Dolce davanti a tutti
- 13:00 Il Treviso ha perso il campionato, Caos Empoli, Tante news di mercato: le top news delle 13
- 12:45 Arezzo, Gilli: «Il mio numero 13 non è un problema. Vorrei tornare a segnare»
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 20enne che ha giocato con Avezzano e Sora
- 12:25 Empoli nel caos: ha scelto Dionisi, ma il Palermo lo blocca! La situazione