La stagione della Fezzanese sta regalando soddisfazioni importanti, e tra i protagonisti di questo cammino spicca Luca Scarlino. Il giovane attaccante, nato nel 2000, ha messo a segno sette reti complessive considerando sia la Coppa Italia che il campionato, contribuendo in modo significativo al rendimento della formazione verde. Tuttavia, quando si parla dei risultati raggiunti, Scarlino preferisce spostare i riflettori dal piano individuale a quello collettivo.
"Sono molto felice di questo momento personale, ma la cosa principale è il bene di tutta la squadra. Senza i miei compagni nulla sarebbe stato possibile, il merito è di tutti", afferma il giocatore, dimostrando una maturità che va oltre l'età anagrafica. Le sue parole rivelano la consapevolezza di come, nel calcio moderno, i successi nascano sempre da uno sforzo corale, dove ogni elemento della rosa rappresenta un tassello fondamentale del mosaico.
Cosa rende speciale questa Fezzanese? Secondo Scarlino, la risposta sta nella chimica che si è creata all'interno dello spogliatoio. "Il nostro punto di forza è l'unione. Il gruppo che si è creato fuori dal campo ci permette di dare tutto una volta che scendiamo in partita. Ci sono tanti giovani con voglia e fame, insieme a giocatori più esperti: è il mix perfetto per crescere, allenamento dopo allenamento", spiega l'attaccante.
La convivenza tra energie fresche e saggezza tattica rappresenta infatti uno degli aspetti più interessanti di questa squadra. I calciatori più giovani portano entusiasmo, voglia di emergere e una carica agonistica che si traduce in intensità durante i novanta minuti. Dall'altra parte, i veterani mettono a disposizione del gruppo la loro lettura delle situazioni, la capacità di gestire i momenti delicati e quell'esperienza che solo il tempo può insegnare.
Non tutto, inevitabilmente, può andare sempre secondo i piani in una stagione calcistica. Ci sono battute d'arresto, prestazioni sottotono, episodi che mettono alla prova la tenuta psicologica di un gruppo. Eppure, la Fezzanese sembra aver trovato la formula giusta per affrontare anche i periodi meno brillanti. "Anche nei momenti meno felici non è mai mancato il sorriso. La voglia di lavorare è ciò che ci fa davvero la differenza", racconta Scarlino.
Questa attitudine mentale rappresenta un patrimonio prezioso per qualsiasi squadra. Mantenere alta la motivazione e l'armonia del gruppo quando le cose non girano nel verso giusto è forse più difficile che esultare dopo una vittoria. La capacità di reagire con il sorriso e la determinazione diventa quindi un'arma in più nel bagaglio tecnico-tattico della formazione.
Tra le gioie recenti della stagione, Scarlino ricorda con particolare emozione la sfida contro il Campomorone, risolta da una sua marcatura. "Era una partita tosta, sapevamo di affrontare una squadra forte e l'abbiamo interpretata esattamente come ci aveva chiesto il mister. Vincere con un mio gol è stata una bella sensazione, ma va fatto un plauso a tutta la squadra", sottolinea il bomber.
Anche in questa circostanza emerge la mentalità collettiva che permea l'ambiente Fezzanese. Il gol decisivo viene celebrato, ma viene immediatamente inserito nel contesto più ampio della prestazione corale. L'esecuzione precisa del piano gara studiato dall'allenatore, l'applicazione tattica di tutti gli interpreti e il sacrificio reciproco hanno reso possibile il successo contro un avversario di livello.
Interrogato sulle ambizioni stagionali, Scarlino adotta un approccio pragmatico, lontano da proclami roboanti o pressioni eccessive. "La Fezzanese deve pensare passo dopo passo, uno scalino alla volta. Con costanza e determinazione vogliamo raggiungere i nostri obiettivi. Personalmente voglio aiutare la squadra: con i gol, certo, ma anche solo con impegno e dedizione, se dovessero mancare", dichiara.
Questa filosofia del progresso graduale riflette una saggezza tattica e psicologica non scontata. Concentrarsi sul presente, sulla preparazione quotidiana e sul miglioramento continuo, senza lasciarsi distrarre da traguardi troppo lontani o da aspettative sproporzionate, costituisce spesso la via maestra per costruire risultati duraturi. La disponibilità di Scarlino a contribuire anche al di là delle marcature personali dimostra inoltre una completezza nell'approccio professionale: un attaccante moderno deve saper offrire molto più della semplice finalizzazione.
Dietro le prestazioni attuali di Scarlino si nasconde un percorso non sempre lineare. "In questi anni ho avuto diverse difficoltà, ma non ho mai perso la voglia di migliorarmi. E poi c'è la mia famiglia, che mi ha sempre sostenuto nei momenti più duri", confida il giocatore.
Gli ostacoli incontrati lungo il cammino, lungi dal rappresentare un freno, sono diventati stimoli per temprarsi e crescere. Il supporto familiare, pilastro fondamentale nella vita di qualsiasi atleta, ha fornito quella stabilità emotiva necessaria per superare i momenti complicati e mantenere viva la fiamma della passione sportiva. Queste esperienze hanno forgiato il carattere di Scarlino, trasformandolo in un giocatore più completo e in una persona più matura.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 14:30 Gravina, strategia di continuità per il mercato invernale
- 14:15 Rimini, nuovo deferimento: in arrivo altra penalizzazione
- 14:00 Serie D, il punto sul girone H: equilibri spezzati e colpi di scena
- 13:45 Carrarese, Schiavi: «Palermo fortissimo, ma abbiamo voglia di riscatto»
- 13:30 Orvietana, via tre giocatori: rescisso il contratto con Esposito, El Hilali e Bietó
- 13:15 Fezzanese, Scarlino: «La voglia di lavorare fa la differenza»
- 13:00 Serie D, il punto sul girone G: La Nocerina bracca la Scafatese che detta ancora il passo
- 12:45 Poggibonsi, trovato l'accordo: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 12:30 Heraclea, nuovo ribaltone in panchina. In arrivo un nuovo allenatore
- 12:15 Milan Futuro-Real Calepina: tutto quello che devi sapere (e dove vederla gratis)
- 12:00 Serie D, il punto sul girone F: Ostiamare senza limiti? prova di forza del Teramo
- 11:45 Frattese, lascia Conte. Possibile destinazione in Eccellenza
- 11:30 Svincolati - Classe 2004 ex Pistoiese con 88 gare in D
- 11:15 Fermana, addio a Maquiesse: il centrocampista lascia i gialloblù
- 11:00 Serie D, il punto sul girone E: il Grosseto mette un altro mattoncino, il Prato va ko
- 10:45 ufficialeReggina, si chiude l'avventura di Rizzo: risolto il contratto
- 10:30 Svincolati - Seconda punta classe '94 ex Varese, Lumezzane e Correggese
- 10:15 Matese, Capogrosso ai saluti: partono le richieste per il difensore
- 10:00 Serie D, il punto sul girone D: Pistoiese frenata, la Pro Sesto si rifanno sotto
- 09:45 Unione Calcio Bisceglie: la missione finale di coppa parte dalla gara d’andata
- 09:30 Svincolati - Esterno offensivo portoghese autore di 2 gol e 2 assist nell'ultima D
- 09:15 Trapani, Antonini al limite: "Squadra in vendita, pronto a cedere a fine stagione"
- 09:00 Serie D, il punto sul girone C: Il Treviso chiama, il Cjarlins risponde
- 08:45 Pescara, Sebastiani traccia la rotta del mercato: difesa e centrocampo nel mirino
- 08:30 Svincolati - 23enne terzino destro con oltre 100 gare in D
- 08:15 Belgio, diritti tv: tramonta l'accordo DAZN-Pro League
- 08:00 Serie D, il punto sul girone B: il Chievo risponde, il Brusaporto si inceppa
- 07:45 Gioiese, rivoluzione tecnica e mercato: arriva Mesiti, quattro volti nuovi per la risalita
- 07:45 Avellino, reintegrati i tre esclusi: Biancolino ricompone la frattura
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 07:15 Mondiali 2026: svelate le regole del sorteggio, Italia in quarta fascia se si qualifica
- 07:00 Serie D, il punto sul girone A: il Vado detta legge, il Ligorna non molla
- 06:45 Tuttocuoio, tre rinforzi offensivi per rilanciare la stagione
- 06:30 Serie D, giornate importante: ci sono ben sei gare di campionato in programma
- 23:30 Maceratese, Fratini dopo l'esordio: «Non me lo aspettavo. Volevo ripagare la fiducia del mister»
- 23:15 Viterbese, doppia rescissione contrattuale: lasciano Follo e Rossi
- 23:00 Tuia torna in campo: il difensore pronto ad un'avventura in serie D
- 22:45 Ars et Labor Ferrara, Moretti torna in gruppo: l'attaccante a disposizione di Di Benedetto
- 22:30 Real Acerrana 1926, si separano le strade con l'attaccante Vincenzo Barone
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Non diamo la palla in mezzo a Minta solo perché è veloce, cerchiamo l’imbucata giusta»
- 22:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 44 gli squalificati
- 21:45 Bra, tegola Pautassi: stagione 2025-2026 compromessa?
- 21:30 Gravina, si separano le strade con Maffei: rescissione per l'attaccante
- 21:15 ufficialeDavid Di Michele esonerato da allenatore dell'Ugento
- 21:00 Büchel e L'Aquila si separano: risoluzione consensuale per il centrocampista svizzero
- 20:45 San Cataldo, arriva Samuele Pavone: terzino classe 2006 ex Taranto
- 20:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 20:15 Taranto, Panarelli si è presentato così: «Lavoreremo fino all'ultimo per l'orgoglio rossoblù. È un dovere!»
- 20:00 Albalonga, Angeli: «Speriamo sia solo un fatto casuale e momentaneo, questa squadra ha un potenziale molto alto»
- 19:45 Union Clodiense, mister Vecchiato: «Dobbiamo tenere duro in questa fase, il Mestre è tra le squadre più forti»