Con l'approssimarsi della sessione invernale di calciomercato, la FBC Gravina delinea con chiarezza la propria strategia operativa, improntata alla continuità e alla valorizzazione del lavoro svolto nei mesi estivi. La dirigenza del club pugliese ha ufficializzato la propria linea programmatica attraverso un comunicato diffuso nelle ultime ore, tracciando le coordinate degli interventi previsti nella finestra di trasferimenti di gennaio.
La scelta della società gialloblù si orienta verso la conservazione dell'attuale organico, frutto delle operazioni concluse durante la campagna acquisti estiva. Secondo quanto dichiarato dal club, l'ossatura della squadra viene ritenuta pienamente conforme alle esigenze del progetto tecnico elaborato dall'allenatore Carmine Ragno. Una valutazione che testimonia la soddisfazione della dirigenza per il lavoro di costruzione della rosa effettuato prima dell'inizio della stagione e che suggerisce una volontà di dare stabilità e coerenza al percorso intrapreso.
Questa impostazione riflette una filosofia gestionale caratterizzata da prudenza e pianificazione, elementi che appaiono centrali nella visione del club gravinese. La conferma dell'attuale gruppo di calciatori rappresenta un segnale di fiducia nei confronti degli elementi già presenti in organico e del tecnico che li guida, evitando quelle rivoluzioni di mercato che talvolta rischiano di compromettere gli equilibri faticosamente costruiti durante i mesi di preparazione e le prime giornate di campionato.
Tuttavia, la strategia della FBC Gravina non si esaurisce in una chiusura totale alle opportunità del mercato. Il club ha infatti precisato come l'attenzione della dirigenza resterà vigile nell'individuazione di possibili innesti capaci di incrementare il valore complessivo della rosa. Un approccio che coniuga la stabilità con l'opportunismo di mercato, lasciando aperta la porta a interventi mirati qualora si presentassero occasioni ritenute funzionali al rafforzamento della squadra.
Questa doppia direttrice – conferma dell'esistente e disponibilità a cogliere occasioni migliorative – delinea un metodo operativo equilibrato, che rifugge tanto dalle rivoluzioni quanto dall'immobilismo. La società sembra voler procedere con oculatezza, privilegiando la qualità alla quantità e orientandosi verso profili che possano effettivamente rappresentare un valore aggiunto rispetto all'attuale configurazione dell'organico.
La comunicazione ufficiale si conclude con un invito rivolto alla tifoseria: seguire i canali social del club costituirà il modo più diretto per rimanere informati su tutti gli sviluppi relativi al mercato e alle attività della società. Un'indicazione che sottolinea l'importanza attribuita dalla FBC Gravina alla comunicazione con i propri sostenitori, strumento fondamentale per mantenere vivo il legame tra squadra e territorio in un momento delicato della stagione come quello della finestra di gennaio.
La posizione assunta dalla società gravinese si inserisce in un contesto di mercato invernale che tradizionalmente presenta caratteristiche peculiari rispetto alla sessione estiva. Le operazioni di gennaio sono spesso condizionate da margini di manovra più ristretti, costi più elevati e disponibilità limitate di giocatori, elementi che rendono ancora più strategica la capacità di individuare le giuste opportunità senza compromettere gli equilibri consolidati.
Per la FBC Gravina, dunque, si profila un mercato di gennaio all'insegna della razionalità gestionale, con l'obiettivo di proseguire il percorso intrapreso mantenendo fermi i capisaldi tecnici e organizzativi già definiti, ma senza precludersi la possibilità di cogliere eventuali occasioni migliorative che il mercato dovesse offrire. Una strategia che riflette maturità progettuale e che pone al centro la coerenza con il disegno tecnico tracciato dall'allenatore Ragno, figura evidentemente centrale nelle valutazioni e nelle scelte che caratterizzeranno le prossime settimane.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:45 Catanzaro, Cissè: «In Nazionale un orgoglio, con Aquilani ho libertà»
- 14:30 Gravina, strategia di continuità per il mercato invernale
- 14:15 Rimini, nuovo deferimento: in arrivo altra penalizzazione
- 14:00 Serie D, il punto sul girone H: equilibri spezzati e colpi di scena
- 13:45 Carrarese, Schiavi: «Palermo fortissimo, ma abbiamo voglia di riscatto»
- 13:30 Orvietana, via tre giocatori: rescisso il contratto con Esposito, El Hilali e Bietó
- 13:15 Fezzanese, Scarlino: «La voglia di lavorare fa la differenza»
- 13:00 Serie D, il punto sul girone G: La Nocerina bracca la Scafatese che detta ancora il passo
- 12:45 Poggibonsi, trovato l'accordo: ecco chi sarà il nuovo allenatore
- 12:30 Heraclea, nuovo ribaltone in panchina. In arrivo un nuovo allenatore
- 12:15 Milan Futuro-Real Calepina: tutto quello che devi sapere (e dove vederla gratis)
- 12:00 Serie D, il punto sul girone F: Ostiamare senza limiti? prova di forza del Teramo
- 11:45 Frattese, lascia Conte. Possibile destinazione in Eccellenza
- 11:30 Svincolati - Classe 2004 ex Pistoiese con 88 gare in D
- 11:15 Fermana, addio a Maquiesse: il centrocampista lascia i gialloblù
- 11:00 Serie D, il punto sul girone E: il Grosseto mette un altro mattoncino, il Prato va ko
- 10:45 ufficialeReggina, si chiude l'avventura di Rizzo: risolto il contratto
- 10:30 Svincolati - Seconda punta classe '94 ex Varese, Lumezzane e Correggese
- 10:15 Matese, Capogrosso ai saluti: partono le richieste per il difensore
- 10:00 Serie D, il punto sul girone D: Pistoiese frenata, la Pro Sesto si rifanno sotto
- 09:45 Unione Calcio Bisceglie: la missione finale di coppa parte dalla gara d’andata
- 09:30 Svincolati - Esterno offensivo portoghese autore di 2 gol e 2 assist nell'ultima D
- 09:15 Trapani, Antonini al limite: "Squadra in vendita, pronto a cedere a fine stagione"
- 09:00 Serie D, il punto sul girone C: Il Treviso chiama, il Cjarlins risponde
- 08:45 Pescara, Sebastiani traccia la rotta del mercato: difesa e centrocampo nel mirino
- 08:30 Svincolati - 23enne terzino destro con oltre 100 gare in D
- 08:15 Belgio, diritti tv: tramonta l'accordo DAZN-Pro League
- 08:00 Serie D, il punto sul girone B: il Chievo risponde, il Brusaporto si inceppa
- 07:45 Gioiese, rivoluzione tecnica e mercato: arriva Mesiti, quattro volti nuovi per la risalita
- 07:45 Avellino, reintegrati i tre esclusi: Biancolino ricompone la frattura
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un laterale con quasi 110 presenze in Serie D
- 07:15 Mondiali 2026: svelate le regole del sorteggio, Italia in quarta fascia se si qualifica
- 07:00 Serie D, il punto sul girone A: il Vado detta legge, il Ligorna non molla
- 06:45 Tuttocuoio, tre rinforzi offensivi per rilanciare la stagione
- 06:30 Serie D, giornate importante: ci sono ben sei gare di campionato in programma
- 23:30 Maceratese, Fratini dopo l'esordio: «Non me lo aspettavo. Volevo ripagare la fiducia del mister»
- 23:15 Viterbese, doppia rescissione contrattuale: lasciano Follo e Rossi
- 23:00 Tuia torna in campo: il difensore pronto ad un'avventura in serie D
- 22:45 Ars et Labor Ferrara, Moretti torna in gruppo: l'attaccante a disposizione di Di Benedetto
- 22:30 Real Acerrana 1926, si separano le strade con l'attaccante Vincenzo Barone
- 22:15 Gubbio, Di Carlo: «Non diamo la palla in mezzo a Minta solo perché è veloce, cerchiamo l’imbucata giusta»
- 22:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 44 gli squalificati
- 21:45 Bra, tegola Pautassi: stagione 2025-2026 compromessa?
- 21:30 Gravina, si separano le strade con Maffei: rescissione per l'attaccante
- 21:15 ufficialeDavid Di Michele esonerato da allenatore dell'Ugento
- 21:00 Büchel e L'Aquila si separano: risoluzione consensuale per il centrocampista svizzero
- 20:45 San Cataldo, arriva Samuele Pavone: terzino classe 2006 ex Taranto
- 20:30 Svincolati - Portiere ex Ravenna e Nocerina con 77 gare giocate in D
- 20:15 Taranto, Panarelli si è presentato così: «Lavoreremo fino all'ultimo per l'orgoglio rossoblù. È un dovere!»
- 20:00 Albalonga, Angeli: «Speriamo sia solo un fatto casuale e momentaneo, questa squadra ha un potenziale molto alto»