Il Bocale Calcio ADMO ha ufficializzato la permanenza di Mattia Pagano per la stagione sportiva 2025/2026. Il giovane calciatore rappresenta uno dei simboli della continuità del club calabrese, essendo cresciuto nelle giovanili della società e diventato nel tempo un elemento di riferimento della rosa.

Nato nel 2005, Pagano ha intrapreso il proprio percorso calcistico proprio tra le file del settore giovanile del Bocale, dove ha mosso i primi passi diversi anni fa. La sua carriera è stata caratterizzata da alti e bassi, con periodi di assenza prolungata causati da problematiche fisiche che ne hanno limitato la continuità di impiego sui terreni di gioco.

Nonostante le difficoltà legate agli infortuni, quando ha avuto l'opportunità di scendere in campo, specialmente nelle competizioni Under 19, il giocatore ha saputo distinguersi per le proprie qualità tecniche. Le caratteristiche fisiche - è dotato di una struttura longilinea - si sposano perfettamente con le sue doti calcistiche: buona tecnica individuale, creatività nell'impostazione del gioco e un piede mancino particolarmente educato.

La versatilità tattica rappresenta uno dei punti di forza di Pagano, che nel corso degli anni ha dimostrato capacità di adattamento in diversi ruoli all'interno dello scacchiere di gioco. Questa duttilità gli ha permesso di evolversi costantemente e di rendersi utile alla squadra in varie situazioni tattiche.

L'evoluzione tattica e i momenti decisivi

Durante la stagione 2023/2024, Pagano si è distinto principalmente nel ruolo di attaccante nell'Under 19 del Bocale, dove ha ricoperto il ruolo di terminale offensivo e realizzatore. La sua predisposizione al gol lo ha reso un elemento prezioso per la squadra giovanile, contribuendo in maniera significativa ai risultati ottenuti.

Nella stagione successiva, il giocatore ha vissuto un'interessante trasformazione tattica, arretrando la propria posizione sul terreno di gioco. Questo cambiamento gli ha permesso di sviluppare maggiormente il gioco di squadra, aumentando l'interazione con i compagni e diventando un elemento di raccordo tra i vari reparti. In questa nuova veste, ha saputo fornire assist decisivi ai compagni e ha mostrato grande spirito combattivo negli scontri diretti con gli avversari.

Tuttavia, nonostante il cambio di ruolo, Pagano non ha mai perso il proprio istinto realizzativo. Le reti più significative della sua recente esperienza sono arrivate in momenti cruciali della stagione, dimostrando la sua capacità di farsi trovare pronto nelle situazioni decisive.

Particolarmente memorabili sono risultate le prestazioni nei quarti di finale del torneo Under 19 contro il Caraffa, dove il giovane attaccante ha realizzato due gol di notevole qualità tecnica: una rete con un elegante colpo di tacco e un'altra su calcio di punizione, con il pallone che si è insaccato all'incrocio dei pali. Questi gol hanno evidenziato non solo la sua vena realizzativa, ma anche la raffinatezza tecnica che lo contraddistingue.

Il percorso nei playoff si è arricchito di un altro momento significativo durante la semifinale contro la Vigor Lamezia, quando Pagano ha siglato una rete spettacolare con un colpo acrobatico che aveva momentaneamente riacceso le speranze di rimonta della sua squadra.

Il debutto in Eccellenza: un traguardo meritato

Il coronamento di una stagione di crescita è arrivato con il debutto nel campionato di Eccellenza, categoria superiore che rappresenta un importante step nella carriera di ogni giovane calciatore. Pagano ha collezionato nove presenze complessive nella massima categoria regionale, per un totale di 299 minuti disputati.

Il momento più significativo è arrivato nell'ultima giornata di campionato, durante la trasferta di Rossano, quando il giovane attaccante ha realizzato la sua prima rete in Eccellenza. Questo gol rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche il simbolo di un percorso di crescita che lo ha portato dal settore giovanile fino alla prima squadra.

La rete segnata a Rossano assume un valore particolare considerando il lungo cammino percorso dal giocatore, caratterizzato da ostacoli e difficoltà che avrebbero potuto scoraggiare atleti meno determinati. Il gol in Eccellenza rappresenta quindi una soddisfazione meritata dopo anni di lavoro e dedizione.

Prospettive future

La conferma di Pagano per la stagione 2025/2026 rappresenta una scelta di continuità da parte della dirigenza del Bocale Calcio ADMO, che ha deciso di puntare su un elemento cresciuto in casa e che conosce perfettamente l'ambiente e la filosofia del club.

Per il giovane attaccante si aprono nuove opportunità di crescita e affermazione, con l'obiettivo di consolidare il proprio ruolo all'interno della rosa e di contribuire agli obiettivi stagionali della squadra. La sua permanenza garantisce al Bocale un elemento di qualità e prospettiva, capace di interpretare diversi ruoli e di essere decisivo nei momenti importanti.

Il rinnovo di Pagano si inserisce in una strategia più ampia del club, orientata alla valorizzazione dei talenti locali e alla costruzione di un progetto tecnico basato su elementi che possano garantire continuità e identificazione con i colori biancorossi.

Con questa conferma, il Bocale Calcio ADMO dimostra la propria fiducia nelle potenzialità di un giocatore che, superati i problemi fisici del passato, può rappresentare un elemento importante per il futuro della società calabrese.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 06 agosto 2025 alle 15:15
Autore: Cristo Ludovico Papa
vedi letture
Print